onestamente credo che questi siano soldi buttati, ad oggi, in italia, non abbiamo nulla che sia meglio delle igm e nessun ente privato potrebbe replicarle o aggiornarle .
onestamente credo che questi siano soldi buttati, ad oggi, in italia, non abbiamo nulla che sia meglio delle igm e nessun ente privato potrebbe replicarle o aggiornarle .
se ci pensiamo noi di cosa abbiamo bisogno???
qualsiasi navigatore gps dati i 2 punti ti dice direzione, gradi e distanza ma quello che a noi interessa è come ci arrivo? si sa che la linea retta non sempre è la via migliore e qui entra in gioco la cartina
quanti data la coordinata trovano a tempo immediato la posizione sulla cartina? quanti riescono procurarsi una cartina della zona dove si sta giocando?
io ho trovato la soluzione nel palmare (come aiuto alla navigazione), con cartina igm caricata e mappa fotografica, con l'igm vedi i sentieri che puoi prendere i dislivelli che devi affrontare, con la fotografica vedi i boschi i prati dove poter andar più spediti
però purtroppo non hanno ancora fatto un navigatore serio dove puoi caricare un jpg georeferenziato come su un palmare, lo facessero penso che ne venderebbero un macello
esatto, fino a quando non faranno un gps outdoor che carichi mappe fotografiche o di vari formati (impermeabile, resistente agli urfi, che non si resetta se si scarica, che prende bene il segnale, e che fa quello che fanno oggi i gps) di soluzioni non ce ne sono molte.
io prima prendevo le itopo e ci aggiungevo le mappe fatte a mano per ogni campo dove si andava a giocare.
ora prendero' le itopo20, ci sovrappongo queste di garmin e ci sovrappongo anche la porte fatta a mano.
un passo in avanti.... (anche se piccolo)
ps
per chi usa il gps non solo per il softair cmq possono essere di aiuto durante le uscite. sarebbero piu' utili quelle coi sentieri pero : (
Ultima modifica di Tato; 01/08/2008 a 17:41
purtroppo, dopo aver messo l'sd nel gps (io l'ho messa nel colorado) viene assorbito l'id del navigatore e come per magia o meglio per stregoneria l'sd non può essere messa su nessun altro dispositivo, però quando installate il cd nel pc potete registrare un'altro id di un gps differente (io ho registrato il csx 60), questo è quello che si può fare ufficialmente, sono alla ricerca di un metodo per sbloccarne altri.
vabe', ma se compro poi un altro navigatore tra x-mesi mi devo pure ricomprare la mappa?![]()
si, è incredibile ma è così!
ma se riesco a beccarlo sul mulo vedi!!
il primo e il secondo gps sono accettati. dal terzo in poi dovrebbe essere un problema.
parlare di "mulo" su un forum pubblico e' inutile e deleterio per la vita del forum, sappiamo tutti cosa si trova online e sappiamo tutti che dirlo su un forum pubblico puo' creare problemi a chi "ospita" questo forum.
comprato una settimana fa, ma non riesco a installare il software nel pc... o meglio concludo correttamente la procedura di installazione e quando vado a cliccare su mapsource mi dice che c'è un errore e devo ripetere l'installazione. ripetuta n volte ma niente. sono in attesa di contatto da garmin italia. per fortuna che c'è la sd almeno riesco a usare il gps per la navigazione. cmq non mi sembra sta grande "svolta" come era stato annunciato.
hai per caso installato il programma garmin in una posizione diversa da " c:/ " ??
e' una stupidata ma io ho avuto un sacco di problemi per una stupidata del genere...