Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: Utensili per smontare un fucile...

  1. #11
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    utili secondo me anche dei caccia spine di diversa grandezza
    un martello di gomma da una parte e plastica dall'altra
    un martello in ferro (anche leggero)

    e della guaina termoretraibile con un accendino/pistola termica

    è come dice tex zen sopratutto per cacciaviti e brugole compra roba buona


    saldatore con relativo stagno e pasta
    e pinza graffatrice per i contatti

  2. #12
    Recluta L'avatar di ongo
    Club
    Decima Regio
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    utili secondo me anche dei caccia spine di diversa grandezza
    un martello di gomma da una parte e plastica dall'altra
    un martello in ferro (anche leggero)

    e della guaina termoretraibile con un accendino/pistola termica

    è come dice tex zen sopratutto per cacciaviti e brugole compra roba buona


    saldatore con relativo stagno e pasta
    e pinza graffatrice per i contatti
    se metti la guaina devi anche cominciare a elencare le varie viti per il gb e company, fusibili, fascette, nastro isolante fastom per i motorini, connettori, spessori per ingr, o-ring (ho elencato le cose che vanno solitamente mi vanno più via)

    "pinza graffettatrice per i contatti" che intendi?

    per i cacciaviti, personalmente consiglio gli usag con un ottimo rapporto qualità prezzo, e x le brugole il blocchetto completo della beta (indistruttibili!)

  3. #13
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    ho l'impressione che stiamo andando off topic.
    la domanda iniziale riguardava solo gli utensili che servono per smontare un fucile.
    una volta smontato, credo che ognuno di noi capisca cosa serve per risolvere il problema. a meno di non essere cerebrolesi, non credo ci sia bisogno di essere un genio per capire che su un filo elettrico "spellato" si possa utilizzare del nastro isolante.

  4. #14




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spiggy_ Visualizza il messaggio
    2 consigli volanti:

    le chiavi a brugola (quelle a l) che trovi assieme ai pezzi da softair tienitele care. ci sono misure che a volte sono davvero impossibili da recuperare in ferramenta.

    una volta che le hai, compra lo smalto da unghie più sgargiante che trovi e dai una pennellata di smalto nel mezzo della chiave. se ti cadono a terra (soprattutto se te le porti sul campo) farai meno fatica a trovarle.
    esperienze vero? chissà le volte che hai smadonnato per trovare i disperdi...
    io aggiungo, se si usa la serie colt una chiave apposita per smontare le ghiere. coi metodi artigianali si rischiano più danni che altro..

  5. #15
    Spina L'avatar di Il Tempra
    Club
    82nd IMOLA S.A.T.
    Iscritto il
    27 Jun 2008
    Messaggi
    221

    Predefinito

    approfitto del topic per chiedere se la chiave per lo smontaggio delle ghiere colt è una chiave che si può trovare in un utensileria (tipo quella x regolare gli ammortizzatori delle moto)o devo andare in 1 negozio di softair a chiederla
    grazie

  6. #16
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di will98!
    Club
    Task Force Phoenix
    Età
    43
    Iscritto il
    27 Feb 2007
    Messaggi
    534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spiggy_ Visualizza il messaggio
    2 consigli volanti:

    le chiavi a brugola (quelle a l) che trovi assieme ai pezzi da softair tienitele care. ci sono misure che a volte sono davvero impossibili da recuperare in ferramenta.
    quoto, io per svitare la brugola del motore ho dovuto limarne una da 1mm fino ad arrivare alla misura adatta

  7. #17
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Uppo il topic per consigliarvi questa scatola degli attrezzi.




    E' davvero fenomenale, costa poco 15-16€ ed ha tutto, io che faccio qualche lavoretto anche sui motori ora non mi manca mai una chiave!

    OT:
    Purtroppo è andata fuori produzione, e l'hanno rimpiazzata con la inutile e pessima fermec 138 che come potete vedere ha delle chiavi senza alcun senso, a discapito di una grande maggioranza di brucole,
    non vorrei risultare polemico ma devi togliere qualcosa e togli le brucole? Bah! E poi c'è una quantità assurda di doppioni, ma perchè? Argh quanto mi fanno arrabiare queste cose!

    Ultima modifica di Blu-Vector; 09/07/2011 a 12:05

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

tex-zen

https:www.softairmania.itthreads60991-Utensili-per-smontare-un-fucile

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.