BELLE SANTI!!
però di al tuo amico di "rovinare"un pò quel Mauser
BELLE SANTI!!
però di al tuo amico di "rovinare"un pò quel Mauser
Vi ringrazio ragazzi
Ascolta miTrano, quel "legno" è talmente scadente da rompersi al minimo contatto col terreno. Tra qualche giocata sarà già una groviera
Stiamo valutando 3 possibilità:
1) Prendere una calciatura originale
2) Farne fare una su misura
3) Lavorarci manualmente
Accettiamo consigli
Invece cosa ne pensate del mio "invecchiamento" sull'MP40?
Ultima modifica di SantiDasSunder; 03/10/2011 a 18:28
se cerca la "robustezza"....un buon calcio Originale e sotto con i lavori!
altrimenti quel legnaccio si può lavorare tranquillamente!rimuovere tutto quello smalto arancione!un bell'impregnante e olio per legni!dopo si che è un Mauser!
bello l'Mp40!
Grazie ma il mio imbrunitore non riesce a dargli quel colore rossiccio (In compenso puzza da morire)
Meglio lavorare su quel cinesaccio con impregante scuro e olii ? (Notare la cinghia SCURA originale sulla replica)
Ecco le ultime:
Lo Zeltbahn si rivela un ottimo telo mimetico ed è veramente utile!
Qui si può notare lo Scharfschutzenabzeichen ( Mostrina per i cecchini, qui nella versione dorata con 60 uccisioni assegnate).
Sempre con Zeltbahn indosso
Bis Bald, Santi
Ultima modifica di SantiDasSunder; 03/10/2011 a 19:46
Non male anche se ci sono un paio di cose da corregger/integrare:
Hai le mostrine da Unteroffiziere ma ti manca la tresse sul colletto.
Il colore di quella Kochgeschirr, nun se pò vedè..
JA,ja etwa zu prezisieren: considerato che devi portare gli occhiali perche' non fai applicare le lenti sulla montatura dei Dienstbrille, sarebbe un tocco da vero reenactor. Ulteriore consiglio per il tuo Kam e' di non apllicare l'emblema dello Schnarf,perche' seppur pregno di fascino, non esiste alcuna prova fotografica dell'uso effettivo in zona operativa (ev. era posizionato piu' in basso verso orlo manica) e questo per il semplice motivo che essere identificati per tiratori scelti (oltre a chi portava il distintivo dei reparti repressione Banditen) era il modo piu' rapido per morire in caso di cattura e questo su tutti i fronti.
STEINER
[ QUOTE=deltago;3230642]JA,ja etwa zu prezisieren: considerato che devi portare gli occhiali perche' non fai applicare le lenti sulla montatura dei Dienstbrille, sarebbe un tocco da vero reenactor. Ulteriore consiglio per il tuo Kam e' di non apllicare l'emblema dello Schnarf,perche' seppur pregno di fascino, non esiste alcuna prova fotografica dell'uso effettivo in zona operativa (ev. era posizionato piu' in basso verso orlo manica) e questo per il semplice motivo che essere identificati per tiratori scelti (oltre a chi portava il distintivo dei reparti repressione Banditen) era il modo piu' rapido per morire in caso di cattura e questo su tutti i fronti.
STEINER[/QUOTE]
Ciao Steiner, appena avrò i fondi farò montare le lenti su dei Dienstbrille. Lo scharfschutzenabzeichen è stato un acquisto dettato meramente dal fascino che porta con sè (Il mio amico ha preso ADDIRITTURA quello da 60 uccissione assegnate, sborone). Lui sa benissimo che sarà il primo emblema ad essere scucito dalla divisa appena riusciremo ad organizzare qualcosa quaggiù (Sabato dovremmo avere il primo incontro con altri reenactor crucchi), per varie vicessitudini; Oltre all'uso effettivo e dove esso andava cucito, l'emblema venne creata nel tardo 1944' (Precisamente nell'agosto del 44') mentre noi Sizilien Truppen siamo del 43!
Per quanto riguarda la gavetten la sto riportando al colore grun
Ultima modifica di SantiDasSunder; 05/10/2011 a 14:10
Domenica
Ti pareva, ho dimenticato la pala a casa
![]()