Quote Originariamente inviata da RLI Visualizza il messaggio
Santi scusa ma stai facendo un bel pò di confusione. In primis le SS-VT, ovvero Verfugungstruppen, erano il nucleo della Divisione Das Reich e come tali cessarono di esistere nel 40. Forse le confondi con le SS-TV, ovvero Totenkopfverbande che erano poi quelle responsabili per i campi in Germania, che poi confluirono scomparendo nella divisione Totenkopf più o meno come le VT. Peraltro se di queste si fosse trattato (cosa assolutamente fantascientifica in Italia tra 43 e 44) avrebbero dovuto avere la testa di morto e non le Siegrunen come il tizio sopra. Considerando che nella foto figurano carristi delle SS propenderei senza meno per una divisione SS germanica, verosimilmente la Reichsführer o meno probabilmente la LAH (ma non vedo fascette divisionali anche se non è una regola fissa) che transitarono rispettivamente nel 44 e 43 da quelle parti anche con reparti corazzati. C'è peraltro il filmato di Peiper che sfila bellamente in testa ad un reparto che cantava per le vie di Reggio Emilia:

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   reggio_marching-1.jpg 
Visite: 20 
Dimensione:   39.9 KB 
ID: 94143

Tutti sappiamo che successe nel 44 a Marzabotto e che fu coinvolta la 16a SS.
Allora nella didascalia sta scritto proprio SS-VT, aggiungendo che era in servizio al campo di Fossoli.
Riguardo Peiper, possiedo una sua foto e un ritratto, ceno e posto un paio di foto.