io ne ho 1, riddick ne ha 1, idem gli altri.
non s'è mai visto un crucco con più k98 tra le mani stile doom.
per accontentarti eccoti un bel pò di k98, io son il solito alto a fine colonna..e ancora con k98, prima ancora di diventare portatore di mg.
e se guardi bene non son tutti k98 quelli di koba e compagni ma se non erro anche dei lee enfield mk.4 inglesi. koba correggimi se sbaglio.
Ultima modifica di Rebus; 20/03/2009 a 00:16
@santi...ti direi di si perkè sei giovane e perkè hai passione ma ti dico di no perkè la storia è storia!!!
i bolt action possono andare per un tentativo di game come quello ke ipotizzavamo io e fritz ma sarebbero cmq una "licenza" per venire incontro ai più e realizzare qualcosa di nuovo!!!
purtroppo i sondaggi aperti parlano da soli circa l'inattuabilità di questa cosa!!!
@rebus...lo so ke fai rievocazione wwii...ma koba la gioca anke!!!
io faccio sia reenactment che softair.
quando gioco a softair storico utilizzo thompson marui, kar 98 tanaka oppure mp40 aeg royal. come arma corta una p38 marushin oppure una c96 bolo della hsc
nelle rievocazioni invece abbiamo un sacco di materiale come gruppo. si và dai kar98 ed mp40, agli sten all'enfield ai moschetti carcano modello 91 nella varie versioni, ai leggendari bren fino al mab38 e il ppsh.
berserk ti ringrazio vivamente!
ecco alcune foto tratte da giornate di gioco:
nella prima il mitico fabietto vestito da soldato whermacht, fabietto solitamente veste i panni del partigiano della garibaldi ma egli è un vero reenactors tout court, a volte può comparirvi innanzi nelle vesti di un soldato inglese della ii°guerra mondiale, di un internazionalista del v° reggimento della guerra di spagna o persino da ex giacobino arruolatosi con i napoleonici.
nella seconda foto paolone vestito da milite della x°mas.
terza foto e quarta: appennino tosco emiliano inverno 1944-45, partigiano della garibaldi stabilisce collegamento con le avanguardie dell'esercito alleato e indica loro la localizzazione delle formazioni partigiane e e dove sono dispiegati i contingenti nemici tedeschi e repubblichini.
quinta foto: colline sopra reggio emilia autunno 1944, nucleo avanzato garibaldino avvista l'avanzata di ingenti forze nemiche impegnate in azione di rastrellamento
Ultima modifica di koba; 20/03/2009 a 09:47
ah ecco, allora eran foto di reenactment!
mi pareva strano il lee enfield e sten da softair.
tornando al discorso che predica giustamente berserk del "softair ww2 filologico", ad esempio la parte americana, sempre seguendo la linea di rimanere sulla tipologia di armi maggiormente usate "da truppa", quindi filologia, che garand utilizzano? so che c'è il marushin, però non è 8mm?
in america giocan molto e bene il softair ww2 (molto filologici) perchè non hanno problemi di legge con i pallini softair da 8mm e gli "ovejoule", qui in italia sono tutti abbastanza disgraziati (come ampiamente discusso prima) perchè la maggiorparte delle armi ww2 "da truppa" softair son 8mm (in italia nn si può usare 8mm a softair) e dannatamente overjoule.
credo l'unico fucile "da truppa" funzionale sia proprio il k98k della tanaka ma non tutti se lo possono permettere. a mio parere in italia, ora come ora, è abbastanza impossibile il softair ww2 "filologico" proprio per questa faccenda.
il giocatore ww2 inglese non ha il fucile da truppa lee enfield mk.4 da softair a 6mm. il giocatore ww2 americano non credo abbia il fucile garand da softair a 6mm. il giocatore ww2 tedesco, se il portafoglio glielo permette, ha il kar98k della tanaka da 6mm,...
e' ovvio che si vede la maggiorparte dei giocatori softair ww2 con mp40, thompson e presto con stg44....
p.s._bellissime foto koba!
Ultima modifica di Rebus; 20/03/2009 a 09:54 Motivo: edit per foto di Koba
rebus li ho visti gli altri fucili ed avevo dedotto ank'io ke fossero modelli inertizzati esclsivamente d reenacting!!!
l'elevato numero di k98 però rimane come confermato da koba al quale rinnovo i complimenti per le foto e mando il consiglio di postarne qualcunaantikizzata!!!
per quanto riguarda eventuali game wwii ripeto ke se ne era già parlato e purtroppo i sondaggi sono ancora aperti e viualizzabili in questa sezione!!!
mi piacerebbe tanto saperle antichizzare ma sono proprio un inetto a fare certi ritocchi.
tuttalpiù mi impegno a reperire un vecchio dagherrotipo a piastre e la prossima volta immortalo con tal strumento le nostre rievocazioni![]()