i mezzi del genio:
carro gittaponte "leopard"
mezzo da cbt del genio costituito da uno scafo leopard in grado di gittare un ponte in lega capace di permettere il superamento di interruzioni fino a 20 mt. la mlc massima ammessa dal ponte è 50 con attraversamento da effettuarsi ad una velocità massima di 15 km/h. (superiore a 50 l'attraversamento è a passo d'uomo)
caratteristiche e prestazioni principali
cilindrata: 37400 cm3
dimensioni:
- lunghezza: 7880 mm
- larghezza: 3250 mm
- altezza: 2700 mm
n. cilindri: 10
potenza: kw: 610,3; cv: 830 a 2200 giri/min
coppia: nm: 2805; kgm: 286 a 1550 giri/min
velocità max: 62 km/h
peso: 45300 kg
carburante: gasolio
equipaggio: 2 uomini
capacità serbatoio: 985 litri
guado: 3000 mm
pendenza max superabile: 60%
ponte:
- peso travata: 9800 kg;
- classe: mlc 50;
- carreggiata: 4000 mm;
- pendenza max: 10%;
- tempo gittamento: 4-5 min
autonomia: 450 km.
![]()
ponte galleggiante motorizzato pgm
il materiale è in dotazione al 2° reggimento genio pontieri, unico reparto in ambito nazionale, abilitato all'utilizzo. si tratta essenzialmente di un ponte galleggiante, del tipo a "nastro", costituito da elementi modulari in alluminio lunghi 10 m. ciascuno, totalmente autonomi per quanto riguarda la propulsione in acqua e trasportati su semirimorchi stradali specializzati.
caratteristiche e prestazioni principali
campo da ponte galleggiante
- lunghezza: 10 mt
- larghezza chiuso: 3.6 mt
- larghezza aperto: 10.2 mt
- altezza chiuso: 1.3 mt
- altezza aperto: 2.1 mt
- carreggiata: 4 mt
- peso: 10.500 kg
motorizzazione campo da ponte
- motori fuori bordo: 2
- potenza erogata (n° 1 motore): cv 150
rampa
- lunghezza: 12.5 mt
- larghezza chiusa: 3.6 mt
- larghezza aperta: 4.6 mt
- altezza chiusa: 1.1 mt
- altezza aperta: 1.7 mt
- peso: 7000 kg
semirimorchio
- lunghezza: 18 mt
- larghezza: 3.5 mt
- altezza: 4 mt
- peso: 8000 kg
- luce superabile: 300 mt
- classe di ponte: 70.
caratteristiche operative e d'impiego
tempi di varo
- 100 metri di ponte 50 minuti
- personale occorrente 60 unità (compresi i conduttori).
il renault vab reco 4x4 (véhicule del l'avant blindè reconnaissance) nbc è un laboratorio mobile per la difesa nbc (nucleare, batteriologica, chimica) in dotazione in 18 esemplari, di cui 16 operativi, presi dal surplus dell' esercito francese, ne avevano ordinati 40, ma ne hanno utilizzati solo 22, gli altri ce li hanno girati...
al 7° reggimento di civitavecchia spetta la funzione di difesa nbc (nucleare, batteriologica, chimica) dell'esercito italiano e quindi la dotazione di veicoli specializzati appositamente ideati per questo scopo.
riassunto tratto da https://www.ferreamole.it/images/vab/vab_01.htm
altre info con motore di ricerca e le seguenti parole: renault vab reco nbc
grazie per l'approfondimento!!!![]()
video sui test dell'ariete e del pzh 2000.
https://get2pc.com/wv/watch_video.php?title=sxrhbglhbibbcm15icbnywluiejh dhrszsbuyw5ric1dmsbbcmlldgu=&id=0⊂=cjr1vdl1cjliweu =
volevo fare un riassunto sui 2 mezzi, ma ho trovato queste schede ben fatte:
https://digilander.libero.it/en_mezz...ml/ariete.html
https://digilander.libero.it/en_mezz...l/pzh2000.html
bella complimenti continuiamo a tenere questo post attivo in questa maniera complimenti a tutti
mezzi 9° rgt col moschin, livorno 2009:
land rover:
cagiva 350:
![]()
Ultima modifica di Molestolo; 20/11/2009 a 23:34 Motivo: La moto non è Guzzi, ma Cagiva