Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Politica e Softair

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Iscritto il
    04 May 2006
    Messaggi
    5

    Predefinito Politica e Softair

    vorrei fare alcune osservazioni. è noto e risaputo che il nostro beneamato gioco è considerato dai più, tanto per farla breve, roba "di destra". spesso e volentieri questo porta un sacco di gente a non avvicinarsi a questo fantastico hobbie "perchè è roba da nazi" (non sapete quante volte me lo sono sentito dire). ora, a me della politica sbatte il cazzo e se mi danno del nazi mi ci sciacquo le palle, però forse non sarebbe meglio che si cercasse di separare il sa da logiche del genere? sdoganare il softair è possibile e può solo che giovare.
    solo che poi mi imbatto in post tipo quello sul possibile bando del softair in inghilterra. qualcuno (più di uno, non me ne vogliano se li cito) metteva in relazione il fatto che essendo salita al governo la sinistra sarà imminente il divieto di praticare tale gioco. a parte il fatto che questa è paranoia pura, ma poi dire una cosa del genere non crea un ambiente di dissidio generale che contribuisce ad alimentare il clima di cui parlavo prima (softair = nazi)? il softair non era un gioco? non dovevamo essere tutti amici?

  2. #2
    Spina L'avatar di AndyUdine
    Club
    Iscritto il
    16 Oct 2005
    Messaggi
    487

    Predefinito

    chiedo a mod e admin di tenere sotto controllo questo thread, visto l'argomento, per evitare l'ennesimo "flame"...

    abbiamo già litigato abbastanza su queste cose, ci sono stati degli ammoniti, eccetera eccetera.

    ace of spades, non è colpa tua, l'argomento potrebbe essere interessante se tutto rimanesse nei "binari" della correttezza, ma visti i precedenti mi permetto di mettere le mani avanti...

    un saluto

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di filo
    Club
    Iscritto il
    18 Apr 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    io penso che la sinistra nn farà nulla di catastrofico...nn fasciamoci la testa prima di rompercela!e poi secondo me la "guerra" nn è di destra e ne di sinistra!e poi fino a quando il softair rimarrà solo un passatempo fra club perchè vietarlo???ovvio nn vedremo mai una squadra nazionale(utopia neanche la destra permetterebbe una cosa del genere) e cose di questo tipo..per la storia di essere etichettati fascisti pro-guerra secondo me è abbastanza ovvio(anche se ovviamente nn concordo)però mettendosi nei panni di uno che il softair nn lo conosce e vede in macchina tizi ultra equipaggiati con riproduzioni perfette di armi attualmente in uso...bè penso che sia un collegamento logico anche se ovviamente uno può essere pacifista e amare una simulazione tattica(e questo è il mio caso).

    ps:mod se ritenete il contenuto del mio post in qualche modo offensivo togliete pure

  4. #4
    Spina
    Club
    Compagnia Ombra
    Età
    50
    Iscritto il
    30 Dec 2005
    Messaggi
    153

    Predefinito

    e' da tempo che riflettevo sulle relazioni tra politica e soft-air e penso che sia arrivato il momento per il popolo dei softgunner unirsi anche "politicamente". mi spiego meglio:
    tutti sappiamo cosa succede in italia quando ti serve qualcosa, soprattutto in tempi di elezioni. se noi softgunner riuscissimo ad unirci e formare un gruppo unito, un movimento di opinione omogeneo, penso che potremmo avere il peso "politico" per poter dialogare con qualche parte politica. forse è fantascienza, ma penso che possa essere l'unica possibilità di salvarci in una società sempre più ipocrita e perbenista, che pian piano prende il sopravvento portaqndo poi a quello che è successo in inghilterra. quanti siamo i softgunner in italia non me lo ricordo con precisione, ma sono convinto che è un numero sufficiente da indurre qualcuno dei nostri illustri politici a sposare la nostra causa o tale da dare qualche grattacapo con una bella manifestazione (inutile dire corretta e civile). ma non solo, ma potremo cercare anche di rinnovare la nostra immagine nella società, smettendola di richiamarci sempre alla guerra, e dando vita a qualche iniziativa benefica collettiva.
    immaginate per un attimo un torneo nazionale che coinvolge lo stesso giorno tutti i softgunner in italia. la trama: missione umanitaria in italia, aiutando tutti i bisognosi, ad esempio nei centri di accoglienza. sai che bello aiutare realmente della gente bisognosa e perchè no, per una vola finire sui giornali a fin di bene.
    chi ci stà con me?

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di filo
    Club
    Iscritto il
    18 Apr 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da matilda
    immaginate per un attimo un torneo nazionale che coinvolge lo stesso giorno tutti i softgunner in italia. la trama: missione umanitaria in italia, aiutando tutti i bisognosi, ad esempio nei centri di accoglienza. sai che bello aiutare realmente della gente bisognosa e perchè no, per una vola finire sui giornali a fin di bene.
    chi ci stà con me?
    l'idea del torneo per beneficenza è magnifica !!!!!però secondo me nessun politico si mette in cattiva luce per portare avanti una causa che per colpa di pregiudizi nasce persa
    mi spiego meglio...il torneo potrebbe interessare giornali e perchè no la televisioni se fosse una cosa fatta per il verso e con un buon numero di partecipanti...se poi si aggiunge nn so una quota d'iscrizione che va in beneficenza bè allora stai a cavallo....ma che un politico si metta a difendere il softair

  6. #6
    EtaBeta
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da matilda
    e' da tempo che riflettevo sulle relazioni tra politica e soft-air e penso che sia arrivato il momento per il popolo dei softgunner unirsi anche "politicamente". mi spiego meglio:
    tutti sappiamo cosa succede in italia quando ti serve qualcosa, soprattutto in tempi di elezioni. se noi softgunner riuscissimo ad unirci e formare un gruppo unito, un movimento di opinione omogeneo, penso che potremmo avere il peso "politico" per poter dialogare con qualche parte politica. forse è fantascienza, ma penso che possa essere l'unica possibilità di salvarci in una società sempre più ipocrita e perbenista, che pian piano prende il sopravvento portaqndo poi a quello che è successo in inghilterra. quanti siamo i softgunner in italia non me lo ricordo con precisione, ma sono convinto che è un numero sufficiente da indurre qualcuno dei nostri illustri politici a sposare la nostra causa o tale da dare qualche grattacapo con una bella manifestazione (inutile dire corretta e civile). ma non solo, ma potremo cercare anche di rinnovare la nostra immagine nella società, smettendola di richiamarci sempre alla guerra, e dando vita a qualche iniziativa benefica collettiva.
    immaginate per un attimo un torneo nazionale che coinvolge lo stesso giorno tutti i softgunner in italia. la trama: missione umanitaria in italia, aiutando tutti i bisognosi, ad esempio nei centri di accoglienza. sai che bello aiutare realmente della gente bisognosa e perchè no, per una vola finire sui giornali a fin di bene.
    chi ci stà con me?
    tutto bello.

    ma ogni cosa deve avere la sua giusta collocazione.
    insomma, il gme di soft air si estrinseca in uno scontro tra fazioni. come ce la si infila una simulazione di missione di pace ai nostri game? e poi, come potrebbe una tale simulazione sdoganare il soft air alla vista dei politici o dell'opinione pubblica?

    noi simuliamo azioni belliche, e questo credo sia inconfutabile.
    questo è il concetto che va fatto "digerire" a chi amministra (gli amministratori con i quali ci dovremmo confrontare, sono prima di tutto politici).
    e bisogna sensibilizzare questi amministratori/politici ad accogliere la primaria richiesta che deve provenire dal mondo del soft air: cioè quella di garantire la possibilità di praticare il soft air per quello che è, e non per quello che in una data occasione possiamo fare credere che sia.

    però dubito che la "regolamentazione" a livello istituzionale delle pratiche di simulazione bellica sia un tema che interessi qualche amministratore.
    fino ad ora, gli unici ad averlo affrontato, sono stati alcuni questori i quali a loro volta hanno interessato il ministero degli interni. e l'unica risposta è stata la circolare del 1999 e qualche successiva indicazione a livello locale del tipo: se la sbrighi il questore... .
    peraltro, esistono già delle direttive comunitare che cui qualsiasi amministratore farà riferimento in caso di studio della materia che ci riguarda, ci porteranno al rischio di non poter più giocare, come è già successo in germania e come potrebbe succedere in inghilterra.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di filo
    Club
    Iscritto il
    18 Apr 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    stavo pensando a una cosa.....nn centre niente premetto con il contenuto del topic ma secondo me se il softair rappresentasse scene di guerra passate (revisioni storiche in pratica) sarebbe visto con miglior occhio....

  8. #8
    Spina
    Club
    Compagnia Ombra
    Età
    50
    Iscritto il
    30 Dec 2005
    Messaggi
    153

    Predefinito

    per quanto riguarda il torneo/simulazione: e' ovvio che sarebbe più una manifestazione che non un evento agonistico. quindi non ci sono problemi di scontri tra fazioni ecc. e poi, perchè mai non si potrebbe simulare una delle missioni più operative di quaesti tempi: le missioni umanitarie!
    ragazzi, pensate in grandre.....lo stesso giorno, tutti insieme alla stessa ora su un territorio molto esteso: l'intera italia. volete che un evento di quasto tipo non "sdogani" presso l'opinione pubblica i giornali e le televisioni? ma voglio precisare che il primo sentimento che mi muove è quello di fare un gesto di solidarietà verso i più bisognosi.

    per quanto riguarda le amministrazioni: ragazzi, quelli pur di essere eletti, digeriscono anche le pietre. dobbiamo unirci e mostrarci come un movimento di opinione omogeneo. essere in 10 000 che chiedono una cosa, significa avere un peso politico differente da quello di un singolo club. e poi, chi lo dice che mostrare all'opinione pubblica quello che ho sopra detto significa mostrare una cosa non vera. il soft-air è anche solidarietà, spirito di gruppo, unione e oreganizzazione per aiutare i più deboli. se consideri l'italia il tuo club, perchè non aiutare un tuo associato più debole? l'iniziativa che propongo vuol far conoscere quell'aspetto del soft air che non si conosce.
    il problema è che non si conosce il nostro sport!
    anche gli scacchi sono una simulazione bellica!

  9. #9
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    mi dispiace matilda, ma io non faccio nessun torneo "per beneficenza"...

    o meglio, non lo faccio perchè è palese il volersi fare accettare da tutti... il modificarsi per rendersi politicamente corretti e in sintonia con la morale comune. e sincermanente, dico sinceramente, non ho bisogno di sentirmi accettato da nessuno... io sono così, se vi piace, sennò andate pure a pisciare sulla luna...

    se voglio fare del bene passo due pomeriggi a settimana presso un canile, facevo l'animatore in oratorio, organizzavo le "estate ragazzi" con la chiesa indi per cui credo proprio di non aver bisogno di mischiare il sa con la beneficenza... anche perchè alla fine è una nota stonata, una forzatura che ci farà sprofondare ancora di più nel ridicolo....

    io lo vedo negli altri ambienti sportivi che frequento / ho frequentato:
    nel paracadutismo il 98% degli atleti è smodatamente di destra, eppure quando ci sono manifestazioni anche i comuni di sinistra sono obbligati a chiamarli a partecipare e nessuno dice nulla;
    idem per il canottaggio, il nuoto e qualcosa ho visto nelle arti marziali...

    se qualche str*nzo in passato (e tutt'ora, ho visto poco tempo fà) avesse fatto meno lo splendido con celtiche, rune, fasci e quant'altro sicuramente non ci bollerebbero come fascisti guerrafondai ma solo come babbei...
    vogliamo toglierci di dosso questa nomea? quando vediamo un giocatore con porcate politiche (di tutti gli schieramenti) appiccicate sulla giacchetta preghiamolo di levarle, se non lo fà, lo si faccia presente agli organismi e si proceda contro la squadra per intero...

  10. #10
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da filo
    stavo pensando a una cosa.....nn centre niente premetto con il contenuto del topic ma secondo me se il softair rappresentasse scene di guerra passate (revisioni storiche in pratica) sarebbe visto con miglior occhio....
    no, facevo rievocazione storica vietnam e poi wwii, ho partecipato a diversi raduni, ma mentre all'estero la gente apprezza e corre a vedere appena sente uno sherman che viene messo in moto, in italia (dato che isamo un popolo di imbecilli col cervello in nafatalina) ti pigliano ancora per il culo...

    l'italiano medio è un povero ignorante, drogato da calcio, grande fratello e domenica in, che merita di lavorare tutta la vita come un mulo perchè non riesce e non vuole evolversi...

    ps.: non parlare di "revisioni" sennò ti sbranano!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

politica

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.