mettere il calcio crane sil sig552 non è facile, io per farlo ho smontato il calcio originale tenedo l'attacco dove c'è il pulsante che permette di far richiudere il calcio su di un fianco. poi ho dovuto scavarlo in modo da far entrare il cilindro del crane al suo interno e incollato tramite una colla speciale (quella che fa incollare fra di loro le lastre di marmo). non è facile ma con molta pazienza e un po' di manualità si può adattare. il vantaggio ad avere un tale calcio è a mio avviso, la possibilità di mettere una batteria da 9,6v nascosta, di contro però c'è da dire che si ha uno sbilanciamento del fucile nella parte posteriore proprio dovuta alla batteria.
per quanto riguarda l'adattare un caricatore elettrico di un g36 su un sig552, bè un consiglio, lasciate perdere è uno spreco di soldi e tempo. consiglio invece di accoppiare due caricatori, facendoli comunicanti tra loro, perciò uno rialzato rispetto all'altro dove quest'ultimo funge da contenitore di pallini. ma tutto ciò serve solo per non dover ogni volta cambiare caricatore.
se posso aggiungo un commento sul sig552, fucile davvero ottimo ma veramente povero di dotazione, forse dovuto al fatto di avere poco mercato, cmq da posessore di sig550, 551 e 552 devo dire che quest'ultimo è il migliore della serie, almeno fino all'arrivo del sig556 che secondo me risulterà superiore sotto ogni punto di vista.