Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 60

Discussione: LIFE-PO4 mi son arrivate!... le mie considerazioni+foto

  1. #21
    Spina L'avatar di gato
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    477

    Predefinito

    posti dove si possono acquistare?

  2. #22
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    rsov

  3. #23
    Spina L'avatar di gato
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    477

    Predefinito

    le hanno finite

  4. #24
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    io sono instenzionato a provarle! al negozio di modellismo superfornito vicino casa mia hanno le nuove life a123 da volo elettrico che mi dicono siano molto performanto... sono in celle da 3,3v e 2300 mha di capacità. hanno correnti di scarica elevate (69a!) e peso e dimensioni contenute... qua sotto le specifiche:

    i nuovi pacchi a123 racing sono dotati di connettore deans e connettore di bilanciamento hyperion .
    sono idonee per l'alimentazione di utenze che richiedono elevatissime correnti di scarica .


    caratteristiche tecniche del pacco e delle singole celle :

    capacità nominale: 2300 mah
    tensione nominale: 9,9 v 3s1p
    resistenza interna ( 10 a , i s dc)): < 10 mohm
    impedenza interna ( 1khz ac : < 20 mohm
    corrente di carica standard: 2,3 a a 3,6v cccv , 45 min.
    corrente di carica veloce: 10 a a 3,6v cccv , 15 min.
    corrente di scarica continua (max.): 69 a ( 30 c )
    corrente di scarica picco: 138,0 a per 10 secondi
    cicli di vita a scarica di 10 call 100% dod: > di 1.000
    carica e cut-off raccomandata a 25° c : 3,6v a 2,0 v
    carica e cut-off raccomandata sotto a 0 °c : 3,8 v a 0,5 v
    campo temperature operativo : da - 30 °c a + 60 °c
    campo temperature stoccaggio : da - 50 °c a + 60 °c
    dimensioni del pacco (d,w,l) : 70 x 28 x 82 mm.
    peso : 225,00 gr. comprensivo di protezione
    cavi alimentazione : inclusi completo di connettore deans
    cavi di bilanciamento : inclusi tipo hyperion

    notare le temperatura di utilizzo e tempi di carica !!

    penso siano il futuro, e chi come me aveva dei dubbi sulle lipo con queste va tranquillo....
    ciao.
    p.s.
    appena mi faccio fare il pacco vi fo sapere...

  5. #25
    Spina
    Club
    Foggia DefCon1
    Iscritto il
    02 Jun 2009
    Messaggi
    6

    Predefinito

    salve, riprendo questo post xkè anche io ho acquistato come zio fester le batterie lifepo4 morepower, xò ho comprato le singole celle è ho assemblato il pack da solo che prevede tre celle da 3.2v e 1500 ma (per intenderci proprio le stesse che si vedono nel pack della foto). il problema x cui scrivo è dovuto alla carica di queste batterie. mi sono creato da solo due caricabatterie da due alimentatori: uno ha output di 16v e 2.3a e l'altro ha output 12v e 1.2a. attaccando il pack ai caricabatteria ho l'effetto che questo si scarichi e basta, non ne vuole sapere di caricarsi. eppure leggendo le vostre esperienze ho potuto constatare che non sono batterie così difficili da gestire! qualcuno può darmi delle delucidazioni?

  6. #26
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    ciao, io ho un pacco da 1100 mah a 9,9v (3 celle) di a123 e lo carico benissimo e rapidamente con il mio caricabatteria robbe (compact duo-power 6s-eq ). inoltre poiche reggono benissimo correnti di carica elevate lascio fare con il programma di carica automatico e in nemmeno mezz'ora sono cariche... io non ho avuto problemi finora, anche se non sono il modello che hai postato tu...

  7. #27
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sniper78 Visualizza il messaggio
    ciao, io ho un pacco da 1100 mah a 9,9v (3 celle) di a123 e lo carico benissimo e rapidamente con il mio caricabatteria robbe (compact duo-power 6s-eq ). inoltre poiche reggono benissimo correnti di carica elevate lascio fare con il programma di carica automatico e in nemmeno mezz'ora sono cariche... io non ho avuto problemi finora, anche se non sono il modello che hai postato tu...
    usi un carica batterie apposito oppure con un imax b6 riesci a caricare anche queste?

  8. #28
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    io uso il robbe compact duo-power 6s-eq che carica sia nimh,nicd,lipo e life... e ha il bilanciatore integrato. non conosco l'imax che dici te, ma credo che con un programma di carica da lipo tu possa caricarle lo stesso. hanno il vantaggio, le life, che le puoi caricare con alti voltaggi e non si sciupano...so di persone che le collegano alle batterie da auto addirittura!


    le mie sono queste, si presentano come una grossa batteria stilo...

    le caratteristiche (da un noto sito di modellismo...):
    le nuovissime batterie a123 racing li-ion life con la rivoluzionaria tecnologia brevettata ai nanofosfati offrono una alevatissima capacità di scarica , sino a 1000 cicli di carica ed una intrinseca sicurezza dovuta al fatto che sono corazzate ed a un punto di incendio ed esplosione nettamente molto più alto delle attuali celle lipo.
    questa batterie hanno prestazioni così eccellenti che a 25 a di scarica la tensione rimane costante ad un valore non inferiore a 2,7 v questo significa avere a disposizione una elavatissima potenza con dimensioni e pesi contenuti.
    queste celle sono particolarmente indicate per rimpiazzare le celle nicd e nimh in tutte le applicazioni molto gravose in cui si richiedono in particolare elevattissime correnti di picco come pylon, hotliner, motoalianti ecc.

    caratteristiche tecniche ( i dati sono riferiti alla cella singola ):


    capacità nominale: 1100 mah
    tensione nominale: 3,3 v
    resistenza interna ( 10 a , i s dc)): < 10 mohm
    impedenza interna ( 1khz ac : < 20 mohm
    corrente di carica standard: 1,5 a a 3,6v cccv , 45 min.
    corrente di carica veloce: 5,0 a a 3,6v cccv , 15 min.
    corrente di scarica continua (max.): 30,0 a ( 20 c )
    corrente di scarica picco: 55,0 a per 10 secondi
    cicli di vita a scarica di 5 c all 100% dod: > di 1.000
    carica e cut-off raccomandata a 25° c : 3,6v a 2,0 v
    carica e cut-off raccomandata sotto a 0 °c : 4,5 v a 0,5 v
    campo temperature operativo : da - 30 °c a + 60 °c
    campo temperature stoccaggio : da - 50 °c a + 60 °c
    dimensioni (d,w,l) : ø 19,00 x 65,00 mm.
    peso : 39,0 g. comprensivo di protezione in termoretraibile
    cavi alimentazione : esclusi
    cavi di bilanciamento : esclusi - vedere categoria bilanciatori per i cavi di bilanciamento
    confezione da : singola cella
    Ultima modifica di Sniper78; 12/01/2010 a 11:06

  9. #29
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    riesumo pure io questo 3d, dopo aver visto su una rivista di softair del mese scorso.. la descrizione di tutti i modelli di batterie in commercio attualmente.. e ho visto per la prima volta le life..

    Quote Originariamente inviata da Hilog Visualizza il messaggio
    eheh ora vediamo se i fan delle nichel dicono ancora...meglio una larghe xd
    io sono uno di quelli e nel mio "club", abbiamo ancora quelle.. appena arriveranno dal mio rivenditore di fiducia, o si troveranno più facilmente sul mercato mi sa che le adotteremo in massa.. XD infatti..
    appena le ho viste me ne sono innamorato.. ho letto che si consiglia di caricarle a 2a se sono da 2000mha e a 1a se sono da 1000mha, e dicevano che in 5 min tornano cariche..
    forse poco più, ma comunque sempre pochissimo.. ovviamente usando un carica batterie per life con bilanciatore..
    Ultima modifica di Brian; 05/08/2010 a 19:14

  10. #30
    Recluta
    L'avatar di Ombra_tft
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    17 Jun 2006
    Messaggi
    794

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Brian Visualizza il messaggio
    ho letto che si consiglia di caricarle a 2a se sono da 2000mha e a 1a se sono da 1000mha, e dicevano che in 5 min tornano cariche..
    forse poco più, ma comunque sempre pochissimo.. ovviamente usando un carica batterie per life con bilanciatore..
    La vedo dura che si carichino in 5minuti. Se la batterie è da 1 Ampere/H e la carichi a 1 Ampere, ci metterà un ora o quasi a caricarsi...

    Cmq le batterie che hai preso Zio non sono veramente il massimo. Avevo usato anch'io degli elementi A123 presi in cina con risultati ridicoli.
    Stessa cosa di quando in passato presi delle Ni.MH di pessima marca. Manco lo spunto per il motore.

    Io appena torno dalle ferie metterò sotto test le LFP della Madbull.

Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

life

li-fe2lifepomorepower
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.