a costo di sembrar ripetitivo.

Quote Originariamente inviata da me stesso
e' evidente come abbiano una buona base di manifattura manuale a basso costo.

il problema sono quando gli standard qualitativi e tecnici sono in gioco maggiormente della manualità... ovvero nella realizzazione di strumenti "di precisione".

e chiaro che un contadinotto di sa arare un campo alla perfezione, nn chiedergli però di costruirti un aereo...

il dot è invisibile. nn hanno idea di come si faccia un dot. e nn parlo solo della prima serie...
da prima e seconda serie cambia l'ottica, il dot è rimasto lo stesso... che poi è lo stesso (ma ancora meno potente) che c'è sull'"s-point".

una schifezza che si vede a mala pena in piena notte.
totalmente inutile di giorno, insostituibile per via delle dimensioni e in modificabile.

l'unico modo che c'è per vedere qualcosa nel dot di giorno e metterci davanti una lente scura. in questo modo qualcosa si riesce a vedere del pallino rosso. chiaramente nn si vede + un granchè attraverso il vetrino... ma è un dettaglio insignificante...


se devi buttare 150€ dalli a me che mi compro qualcosa di + utile.