Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovissimo nel soft air.. Deve arrivarmi un G36K e girellando sul forum e su internet vedo che molti (anzi tutti) sostituiscono la maggior parte dei pezzi interni.. la mia domanda era questa, vengono sostituiti perchè quelli vecchi sono usurati oppure perchè i pezzi originali fanno schifo e quindi vengono cambiati subito?
PS: Saluti a tutti, bellissimo forum![]()
Bhe dipende da marca, nuovo/usato, ecc
Parto dal presupposto che tu abbia acquistato un Golden Bow: chi cambia tutto, dal mio personalissimo punto di vista, si fa un sacco di pippe mentali pensando di ottenere chissa' quali prestazioni e spendendo in ricambi quanto altri due fucili.
La componentistica meccanica Golden Bow e' gia' buona, va solo "sistemata" prima dell'utilizzo (spessoramento, ingrassaggio, risoluzione di eventuali perdite d'aria, cambio molla se overJ)
Certo che se vuoi avere un frullino da 35bb/sec allora il discorso cambia, ci vuole componentistica specifica per l'high speed ma volendo stare su ratei umani spingendo la meccanica con una Li-Po 7,4 allegra o una Ni-Mh 9,6 non c'e' nulla da sostituire.
Esatto è della golden bow.. no no, niente frullatori over, mi serve legale per farci le partite
Comunque grazie della risposta, quindi se non ho capito male dovrei sistemare alcune cose, ovvero: spessore, ingrassaggio, perdite d'aria e cambio molla se overJ?
Per ingrassaggio e cambio molla ho capito cosa vuol dire, ma spessore e perdite d'aria in sostanza cosa dovrei fare? magari mi cerco qualche guida
Grazie ancora, gentilissimo
Una curiosità, la vite che ancora il gear box al calcio serve a qualcosa? Se non avete capito sarebbe la vite a brugola che svitiamo abbattendo il calcio. (Parlo del Jg vecchio modello)
Io sono quasi 2 anni che ci sparo così senza problemi, l'ho tolta per comodità così da estrarre il gear box senza cacciaviti dovendo sfilare solo il perno del bocchettone. Dal momento che ho notato che quel pezzo di ferro nella parte superiore del gear box al quale va ancorata la vite balla molto mi vengono dubbi sulla sua utilità.
Voi che ne dite? Devo dire che il mio g36 spara molto, è a filo joule e una raffica media.. e io sono un tipo che il fucile lo tratta molto ma molto male...
ovviamente se stretta abbastanza (ma non troppo) il fucile in teoria dovrebbe essere più rigido, poi se l'hanno messa un motivo ci sarà!
dico questo perché ho visto che se tolgo il perno davanti (quello del bocchettone) anche se stringo quella vite il gear box balla parecchio, e allora ho pensato che potevo toglierla.. tutto questo perché mi sono preparato un gear box di scorta in caso d'emergenza e cambiarlo è un attimo
Ragazzi ho un problema al mio G36C classic army. Praticamente quando sparo a raffica il primo pallino parte tranquillamente mentre tutti i restanti non ce la fanno ad andare a più di 3-4, alcuni addirittura riescono ad uscire a sforzo dalla canna.Ho provato a vedere se era l'hop up e credo che sia proprio li il problema. Ho levato il pressore e il fucile sparava bene(ovviamente come se fosse ad HU 0) e la raffica la faceva tranquillamente.Appena l'ho rimesso però mi ha rifatto il problema quindi credo che sia quello al 99%.
Mi sapreste dire che gommino prendere oppure se è meglio cambiare pressore?