il mio fucile g 36.
batteria posterione nel calcio 9,6 oppure 11,1 lipo
parte anteriore in alluminio e spengifiamma tromix(bellissimo)
ingranaggi e tutta la parte meccanica modificata e spessorata(o,98 j)
il mio fucile g 36.
batteria posterione nel calcio 9,6 oppure 11,1 lipo
parte anteriore in alluminio e spengifiamma tromix(bellissimo)
ingranaggi e tutta la parte meccanica modificata e spessorata(o,98 j)
Ultima modifica di francesile91; 20/08/2010 a 19:14
bello bello, però l'adattatore stanag è proprio obsoleto
senza voler offendere nessuno intendo che la lingua del web è con varie abbreviazioni e inglesismi vari... ionoltre è stupido vietare di usarle a mio avviso dato che fanno risparmiare tempo nella scrittura, e non sempre ho tempo di rileggere tutto per evitare abbreviazioni...
poi purtroppo... le regole sono regole...
tornando a parlare di g36...
a me solleticava parecchio l' sl8, oppure un g36c o xm8.. ardua scelta..
ma esistono kit per convertire un g36 nelle varie modalità?? sn difficili da usare??
Ultima modifica di johnny126; 22/08/2010 a 22:26
Varie modalità in che senso?il g36 come fucile è molto eclettico quindi si adatta a più situazioni.
Magari il g36c che è il più compatto è sicuramente polivalente più di tutti ma in genere tutta la serie merita.
Poi non vorrei spingere troppo per il g36c anche perchè son di parte!![]()
intendevo da g36c, a k(anke se, a calcio esteso somiglia a una k), a L (evito altre battutine vaXD) e perche no a xm8, o da ognuna di queste verso un'altra...
La lingua delle chat, semmai.
Poi ci vuole meno tempo a scrivere correttamente che a decifrare millemila abbreviazioni. However, le regole son quelle, non è nostro compito criticarle o spiegarle.
No, non esistono kit del genere. Solo uno da g36c a xm8, ma la qualità è pessima e il risultato pure.
Per cambiare da g36c a g36 dovresti cambiare non solo il frontale, ma anche il cilindro, dato che a lunghezze di canna diverse corrispondono cilindri diversi.
Non ne vale la pena. Risparmia qualcosina in più e fatti un altro fucile.
Ah, oggi mi sono dedicato a smontare un caricatore jg per rimetterlo a posto.
Prima riesco a disincastrare un pallino che aveva bloccato tutto, poi mi accingo a richiuderlo, quando si stacca la rotella che contiene la molla.
Sono costretto ad aprire la rotella per rimettere tutto a posto, ma questo è l'effetto:
[scusate la qualità, ma la mia fotocamera è così intelligente da mettere a fuoco il pavimento sotto la scrivania, non il groviglio al centro dell'immagine]
Dopo questo, la parola "inaspettato" acquista un connotato decisamente negativo.
Ora, dopo mezz'ora, ho finalmente capito come fare a rimetterla a posto e finalmente mi godo il mio caricatore non più inceppato!![]()
Io ho un g36k della royal, che per ora è esattamente com'è uscito di fabbrica.
Ho già intenzione di cambiare molla, boccole e spessori, tanto che sto per ordinarli, aspetto l'arrivo degli spessori.
Compro anche il "grasso" della arexons per ingranaggi e gruppo aria.
Devo fare qualche altra modifica?
gli ingranaggi vanno bene o devo sostituirli con qualcosa di più resistente?
Il gruppo aria dovrebbe essere buono no?
mi piace il calcio, lo hai fatto tu o lo hai acquistato?
il resto(frontale/caricatore è proveniente da un serie colt o sbaglio?
come funziona l'adattatore del caricatore? ne metti uno a ogni caricatore?
comunque questa è una buona idea, risolve il problema dei caricatori ingombranti