comunque... guarda quà:
se uno volesse fare un lavoraccio del genere....(cosa che prima o poi farò) dovrebbe...
scartavetrarsi il leno dalla vernice originale passare 2 impregnanti, uno più scuro e uno meno, e dare il primo uniformemente, e il secondo, con il primo ancora fresco ad aloni molto diluito, poi scartavetrare con carta finissimissima in modo che il legno diventi liscio e compatto senza dare vernici lucide.
poi togliere tutto il colore nero all'asg (tutto tutto) lasciandola nuda come mamma l'ha fatta, poi ridipingerla con una vernice cromata grigio scuro, magari tendente all'azzurro, poi una volta asciugata, passare una vernice (o forse è meglio un'acrilico) nero mooolto diluito. una volta asciugato tutto, ci servirà una mola di quelle da trapano in panno (niente di abrasivo insomma) da passare sul fucile, in modo da togliere il velo di nero lasciando il colore cromato sotto, senza dareuno stacco eccessivo ma in maniera sfumata e graduale.
et voilà! brunitura come vera!