Pagina 21 di 26 primaprima ... 111920212223 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 201 a 210 su 256

Discussione: Kar 98 d-boys w/m

  1. #201
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    87

    Predefinito

    Solo per estetica è poco utile. Mancano tutti i marchi ed i colori non sono quelli del Mauser. Il calcio anchenela versione in legno è troppo "rosso" ed uniforme.
    Le parti metalliche sono verniciate e non brunite.

  2. #202
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2010
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Salve a tutti
    Io ho acquistato un kar98 d-boys in abs e metallo.
    Da quanto ho visto non sono stato fortunato come voi ad avere solo problemi di mira.
    Oltre al problema dei bossoli incastrati, che è avvenuto dopo nemmeno un giorno dall' acquisto, e successo l' impensabile
    Infatti si è spezzato l' otturatore in due: una parte è rimasta 'incollata' alla sicura e quindi si sono separate.
    Sono disperato perchè questo fucile mi piace moltissimo in quanto io sono fan delle armi WW2 e vorrei sapere da voi esperti qualche consiglio su come rimediare al danno

  3. #203
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    87

    Predefinito

    Direi che ti è andato piuttosto male. Non ho capito però se si è spezzata la manetta di armamento oppure se il noce (il pezzo posteriore) si sia staccato di netto dal corpo dell'otturatore.
    In ogni caso credo ci sia poco da fare, il danno è di una gravità irreparabile, almeno mantenendo lo sforzo attuale da applicare all'otturatore per caricare la molla.
    Contattami a mezzo messaggistica privata se vuoi; ti lascerò la mia e-mail ecc... in modo che mi puoi far vedere il danno e saprò indicarti l'eventuale soluzione.

  4. #204
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2010
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG00061-20100605-1409.jpg 
Visite: 36 
Dimensione:   54.5 KB 
ID: 48465Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG00060-20100605-1409.jpg 
Visite: 38 
Dimensione:   73.6 KB 
ID: 48464 ecco le foto dell' otturatore aiutatemi sono disperato vi pregoooooo

  5. #205
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    87

    Predefinito

    Come pensavo, ti si è distaccato il pezzo posteriore (noce). Il tutto è tenuto insieme da 3 grani da 3mm. Da quello che vedo la forza della molla ha strappato tutto. Non è che è stata montata una molla più rigida?
    Una volta ho visto un otturatore con la manetta divelta, ma il tuo danno sembra propriodovuto ad una eccessiva forza della molla che spingendo sui grani ha proprio strappato il metallo.
    Può anche essere un difetto di fabbricazione.
    L'unica via da tentare è quella di praticare dei fori in posizioni sfalsate rispetto a quelli attuali sperando che il tubo non si sia deformato (è una paccottiglia di alluminio non certo acciaio).
    Se questo non è possibile non c'è soluzione; il pezzo è da buttare.

  6. #206
    Spina L'avatar di Fenian
    Club
    Beholder
    Età
    38
    Iscritto il
    19 Apr 2010
    Messaggi
    257

    Predefinito

    Garanzia ??

  7. #207
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2010
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Ok ma devo fare quei fori nel tubo per inserire il pezzo che si aggancia al noce? Comunque noon ho mai montato un molla più forte e non ho mai smontato il pezzo.
    Mi è venuto in mente che potrei prendere l' otturatore a gas, smontarlo, e mettere molla e pistone nel tubo nuovo. Altrimenti vendo calciatura e parti esterne e mi prendo il tanaka.

  8. #208
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    87

    Predefinito

    Parlare di garanzia per le ASG è relativo nessun rivenditore sostituirà mai un ASG per un danno del genere. Dimostrare il difetto di fabbrica su un arnese cinese di basso costo,la vedo dura.
    In ogni caso l'unica cosa da poter tentare, è di riposizionare i pezzi così come devono essere montati, e in posizione sfalsata praticare dei fori il più profondi possibile da 2,4mm e poi filettare il tutto a M3. Solo così si può sperare di recuperare il tutto. Ma se il tubo è "fradicio" o deformato c'è poco da fare.
    Anche se vendi i pezzi, serve a poco l'insieme senza l'otturatore.
    Sta cosa dell'otturatore a gas non l'ho capita

  9. #209
    Spina L'avatar di regio
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    37
    Iscritto il
    20 Dec 2007
    Messaggi
    88

    Predefinito

    ciao a tutti ragazzi..... ho da poco comprato questa replica con calciatura in legno, la trovo piùttosto ben fatta ed esteticamente discreta, ma purtroppo è successa una cosa molto spiacevole: si è spezzata in più punti quella strana molla che spinge i bossoli in alto verso la canna del fucile (mi scuso in anticipo per il pessimo modo di spiegarmi) rendendomi impossibile caricare tutti i bossoli dentro l'arma adesso posso solo spararne uno alla volta camerandolo manualmente dentro la canna. Se per favore avete una soluzione al problema ne sarei molto contento.

    mille grazie in anticipo

  10. #210
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    87

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da regio Visualizza il messaggio
    ciao a tutti ragazzi..... ho da poco comprato questa replica con calciatura in legno, la trovo piùttosto ben fatta ed esteticamente discreta, ma purtroppo è successa una cosa molto spiacevole: si è spezzata in più punti quella strana molla che spinge i bossoli in alto verso la canna del fucile (mi scuso in anticipo per il pessimo modo di spiegarmi) rendendomi impossibile caricare tutti i bossoli dentro l'arma adesso posso solo spararne uno alla volta camerandolo manualmente dentro la canna. Se per favore avete una soluzione al problema ne sarei molto contento.

    mille grazie in anticipo
    Ti si è rotta la molla a lamina del caricatore. C'è poco da fare deve essere sostituiita. E' molto sottile ed in effetti non è raro che si deformi o si spezzi se sottoposta a stress.
    L'unica cosa che puoi fare è sostituirla, ma...i ricambi non esistono!!!

    Questo lo dico a tutti:

    Vista la mia "esperienza" su questi fucili ho di recente intrapreso l'attività di assistenza e riparazione. Ho realizzato un certo quantitativo di pezzi di ricambio ecc...

Pagina 21 di 26 primaprima ... 111920212223 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Kar98

http://www.softairmania.it/threads/58154-Kar-98-d-boys-w-mhttp:www.softairmania.itthreads58154-Kar-98-d-boys-w-mpage11softaircina.combossolohttp:www.softairmania.itthreads58154-Kar-98-d-boys-w-mpage22http:www.softairmania.itthreads58154-Kar-98-d-boys-w-mpage3http:www.softairmania.itthreads58154-Kar-98-d-boys-w-mbrunituramauserkar98kdboysmauserrecensione
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.