allora per lo smontaggio semplice hai quasi finito. devi rimuovere la fascetta anteriore, la "molla" di plastica e la fascetta della cinghia.
per farlo devi operare così: devi premere verso l'interno la molletta di plastica; noterai che il pirulino di contraso si abbassa. a questo punto tira tutto il pezzo della fascetta verso l'anteriore. fatto questo il tutto si disassembla facilmente in quanto la misera molletta si sfila, e la cinghia della tracolla viene via. tolto il copricanna, ti basta a questo punto tirtare tutta la meccanica verso l'alto.
hai ora due sotto-insiemi, la guardia del grilletto che ingloba il caricatore con la molla, e tutto il gruppo canna-carcassa.
per disassemblarlo completamente, la prima cosa che devi fare è rimuovere la spina passante che tiene unite le due semi-unità ovvero la canna e il blocco carcassa. ci sono poi due viti a tagli che una volta rimosse ti consentono di smontare i due pezzi. occhio che viene via anche la rampa di alimentazione che è interposta tra i due tipo "cuscinetto".
ora sul blocco carcassa non hai nulla da fare.
sul blocco canna invece, devi sollevare l'alzo (la tacca di mira) completamente, e svitare le due viti a croce che trovi sotto. poi sempre sul gruppo canna devik rimuovere le spine passanti che tengono fermo il blocco inferiore.
attenzione, le spine non sono lisce, ma hanno dei risalti di fermo, quindi vanno martellate dal lato senza risalti altrimenti non escono.
a questo punto tutto l'insieme della canna ti cade in mano e puoi accedere all'hop-up, alla canna e al gommino.
la canna per essere estratta, richiede la rimozione di un grano da 3mm che la tiene fissata al blocco posteriore della canna esterna. niente di che.
per il rimontaggio devi fare il tutto in senso opposto. sembra difficle a dirsi, ma a fare è semplice.