e bravo pauluzzo bella veramente...chissà lol
e bravo pauluzzo bella veramente...chissà lol
sinceramente ora ho la serpa anche io per la 1911...e devo dire che porca cicoria...non mi sono mai fidato cosi tanto di una fondina...ovviamente con il gemtech retention, ma cambia poco....sinceramente questa della eagle (senza nulla togliere alle qualità della casa...che resta una tra le migliori in fatto di equip...se non la migliore) non mi dà tanta sicurezza...per gli stessi soldi ti piglio una 6304 e sei a posto a vita...e poi come direbbe gara...non è per niente fast![]()
paolo, come ti ho accennato al cell. il problema dell'arretramento del carrello lo si ha solo con le armi da soft air, a me non ha dato mai nessun problema (con le altre) la cosa più importante che con 1,2 kg di beretta92 essa non si "appende" alla coscia come la bhi e la blede, l'esreazione è fluida e veloce e la ridotta copertura di kydex fa si d'ottenere un'ottima presa dell'arma senza aver alcun ostacolo, per quanto riguarda la sicurezza della pistola in "certi momenti" è meglio abbinarla ad un retention lanyards (coreggiolo) in modo che se nell'eventualità qualcosa dovesse andar male, l'arma è sempre ancorata all'operatore.
a mio dire ottimo e versatile il metodo studiato dalla eagle su tutta la gamma g-code, in quanto con l'acauisto di un solo pannello, molle o cosciale che sia, si possono abbinare diverse fondine con diverse specifiche in base alla richiesta d'esigenza di qualsiasi operatore.
quoto la tua fondina perchè ce l'ho uguale anch'io (è kissà tu come fai ad averla, eh?), ed anche perchè non mi ha dato mai alcun problema (soprattutto di rottura) almeno fin adesso. il prodotto è molto valido ma secondo me c'è da lavorarci ancora un po' su per togliere il dominio safariland.
dimenticavo, continuo a mantenere la tesi che la sherpa di bhi non è da considerarsi un'ottima fondina...(per i guru del forum, ricordo che questa è una considerazione personale formalmente espressa)
Ultima modifica di funè; 05/07/2008 a 14:52 Motivo: error
infatti, funè... non vedo l'ora di provarla in campo per fare delle valutazioni migliori. la versatilita' del g-code e' fuori di dubbio, in 3 secondi si sgancia la fondina e ci si puo' mettere sopra quell'altra (mentre per la serpa serve cacciavite e si deve smontare tutto). l'estrazione e' vero, e' molto veloce... infatti e' stata la prima cosa che ho notato... per sicurezza ci aggiungero' il lanyard (anzi, non e' che hai un gemtech d'avanzo?) eheheheh
è proprio vero...amici di serie b...a me funè una mano non me la dà a trovare la fondina...sigh...
sto scherzando ovviamente!:-d
paolo, non capisco una cosa (dato che sono poco milspec, tactical ops, cazzmazz...): ma operativamente sul campo a cosa può servirti smontare una fondina e metterne un'altra?
credo che il setup di un operatore (e ora non entriamo nel discorso del "perchè chiamarli "operatori") sia ben definito da lui stesso e quindi non credo che cambi la m9 con una glock sul campo...per es.
a quale prezzo si ha questa modularità però?Originariamente inviata da rebel yell
più che altro il cosciale in tessuto, più morbido, non accenna a "venire via" quando sganci la pistola rispetto al nylon?
la fondina non balla, sembrerebbe abbastanza lontana rispetto alla coscia?
casomai mi decidessi ad abbandonare le mie fondine, tutte con la loro bella pattina di chiusura forse ci farei un pensiero a un qualcosa in kydex (forse, visto che per adesso sto cercando di imparare a conviverci pian piano)
Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa.
[quote=seal1;866833]è proprio vero...amici di serie b...a me funè una mano non me la dà a trovare la fondina...sigh...
sto scherzando ovviamente!:-d
...caro lorenzo tu come pistola hai uno standard non da poco....non preoccuparti che ho sparso la voce per la tua safariland....
ma io so' raccomandato!
no no, infatti me so' spiegato male...paolo, non capisco una cosa (dato che sono poco milspec, tactical ops, cazzmazz...): ma operativamente sul campo a cosa può servirti smontare una fondina e metterne un'altra?
credo che il setup di un operatore (e ora non entriamo nel discorso del "perchè chiamarli "operatori") sia ben definito da lui stesso e quindi non credo che cambi la m9 con una glock sul campo...per es.(devo aver scritto il post in due tempi
) intendevo il fatto di poter spostare la fondina dal cosciale e metterla su altri supporti dotati della rti wheel (la "ruota") per es. quello con gli attacchi molle o quelli da cintura, senza dover di fatto smontare le viti.
rispondo anche a octabrain:
no, quello no, perche' in pratica dietro la rti (si vede anche nelle foto) c'e' una "striscia" verticale di kydex che poggia sulla coscia e sul quale si scarica la "forza" al momento di tirare la pistola. anche qui, secondo me, un filmatino gli renderebbe giustizia (lo devo fare).più che altro il cosciale in tessuto, più morbido, non accenna a "venire via" quando sganci la pistola rispetto al nylon?
con le prove in bianco che ho fatto, ho solo notato che la pistola sporge lateralmente di circa 1cm in piu' rispetto alle altro fondine (di fatto e' lo spessore della rti wheel piu' la piattina in metallo che sta dietro la fondina). il peso si sente quindi un po' di piu', ma non ho notato sballottamenti eccessivi rispetto alle altre fondine.la fondina non balla, sembrerebbe abbastanza lontana rispetto alla coscia?
beh, io continuo a trovarmi sempre benissimo con la mia vecchia fondina in cordura nera... ehehecasomai mi decidessi ad abbandonare le mie fondine, tutte con la loro bella pattina di chiusura forse ci farei un pensiero a un qualcosa in kydex (forse, visto che per adesso sto cercando di imparare a conviverci pian piano)
da rebel:
con le prove in bianco che ho fatto, ho solo notato che la pistola sporge lateralmente di circa 1cm in piu' rispetto alle altro fondine (di fatto e' lo spessore della rti wheel piu' la piattina in metallo che sta dietro la fondina). il peso si sente quindi un po' di piu', ma non ho notato sballottamenti eccessivi rispetto alle altre fondine.
paolissimo, in realtà sporge meno della sherpa, non capisco come tu faccia a sentirne il peso, ma questo è soggettivo, in quanto proprio la funzione della "piattina" fa si di distribuirlo in maniera uniforme senza creare alcun punto di stress....
visto che stai provando in bianco prova ad estrarre facendo una lieve pressione verso il basso, io all'epoca non lo feci, solo la curiosità di sapere l'efficenza delle fasce elastiche cosciali se si spostano verso il basso o rimangono salde, visto che sono correlate di gommino antiscivolo.grrrrazie!![]()
stasera prendo le misuresono andato ad abitudine (nel senso che ho fatto scivolare la mano sulla fondina "alla cieca" e l'ho trovata piu' "fuori" rispetto alla serpa) cmq per sicurezza mi armo di centimetro e controllo.
yeah! gran parte del lavoro lo fa la fascia piu' alta dato che avvolge di piu' rispetto a quella piu' bassa.visto che stai provando in bianco prova ad estrarre facendo una lieve pressione verso il basso, io all'epoca non lo feci, solo la curiosità di sapere l'efficenza delle fasce elastiche cosciali se si spostano verso il basso o rimangono salde, visto che sono correlate di gommino antiscivolo.grrrrazie!![]()
![]()