Pagina 55 di 84 primaprima ... 545535455565765 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 541 a 550 su 832

Discussione: Customizzazione HIGH END

  1. #541
    Spina
    Club
    Band Of Brothers
    Iscritto il
    12 Jul 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    io non ho appoggiato nessuno ho detto che per quanto avevo potuto leggere qui non mi sembra possibile fare quello che dici, è ovvio che se tu da scopritore di qualcosa vedi le cose più semplicemente, sono tue , non devi spiegarle a te stesso. ma per chi sta qui la cosa magari è diversa ,e so cosa è la forza di hooke e so di cosa stai parlando, forse non hai fatto almeno in queste ultime pagine un discorso ,continuo e argomentato e qualcosa mi è sfuggito, sono al terzo ed ultimo anno di uni e non stai parlando con un bm, mi sfuggono certamente ,come ho anche detto, certe cose tecniche che non posso sapere perchè esulano dal mio campo come le curve balistiche di tartaglia che non conosco, ma so quali possono essere le forze che muovono un corpo espulso con un velocità iniziale, poi la fisica è una non sono i a farla. ti ho risposto magari puntando la mia argomentazione sull'energia perchè tu hai messo la formula dell'energia cinetica in 3d. so anche cosa è la portanza visto che se dio lo vuole lavorerò in campo aereo spaziale, ma questo accresce, la mia curiosità. e ti dirò a me non basta sapere che il fucile spara bene e stop non lo apro, sono fatto cosi voglio capire perchè fa cosi... e se questo ti sembra un abuso o ti sembra che per questo io ti manco di rispetto... allora sto topic non ha ragion d'essere.
    Ultima modifica di DonMina; 10/05/2009 a 18:41

  2. #542
    Spina
    Club
    Band Of Brothers
    Iscritto il
    12 Jul 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    e se leggi non ho dato del pirla ne a te ne a nessuno, e non ho fatto il capoccione infatti ho cercato sempre di parlare e non fare formule o menate varie, ma ho cercato di discuterne, con il dovuto scetticismo misto alla voglia di capire e non per smontarti.



    ps
    la risposta è nel mezzo, per la pochezza di dati in mio possesso e per ,probabile, mia incapacità di interpretare il tuo lavoro faccio una critica costruttiva, col dovuto rispetto verso di te che esponi la tua tesi. io mi appello alle leggi fisiche perchè sono l'unica cosa certa fino a dimostrazione del contrario, e l'ho anche scritto, perchè io ho una mia visione giusta o sbagliata che sia.
    questo non significa gettare ombre ma porsi delle domande, se le domande trovano risposta bene, anzi meglio per te e per tutti noi, altrimenti amen la situazione non cambia. perchè chi vuole modificare la propria asg non baserà la propria scelta sulle mie osservazioni, semmai sul proprio portafoglio e stop.

    mister elio io non volevo cmq darti addosso ... spero tu lo capisca questo.
    he = helium = elio giusto per scherzare un poco
    Ultima modifica di DonMina; 10/05/2009 a 18:40

  3. #543
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    18 Jun 2006
    Messaggi
    96

    Wink

    lavorerai nel campo aereospaziale se tu lo vorrai........ è chiaro il dettaglio?
    bene, chiarito un passaggio , rimetto la "sicura" alle mie " falangi" ( delle dita, dopo quella dell'elio, questa mi è concessa)

    facciamo un pò di chiarezza e punti di riferimenti per affrontare l'argomento.
    non conoscere le curve balistiche del matematico tartaglia, non è gravissimo........ma resta sempre un punto cardine della balistica.

    cercherò di farmi capire.

    assodato che le prestazioni di custom he sono superiori a qual si voglia asg esistente ( per lo meno nessuna si è avvicinata con risultati tali da mettere in crisi la "leadership" di un he08 fulltop)
    parliamo di custom he08 al top, prego non confondere con tutte le altre versioni, sia nel tempo che per caratteristiche meccaniche. grazie.
    he08
    1# la parte meccanica è rivista completamente in merito alla ridistribuzione dei campi di forza, partendo dalla riduzione degli atriti( coating mos2) con l'impiego di materiali di applicazione in campo aereospaziale. tantè che il corpo valvola è realizzato con " avional 2424 " e altri particolari in " ergal 7075", le parti che devono reggere i carichi di picco in acciaio inox 303. il problema boccole è stato superato con i nuovi ingranaggi con inglobato nella parte centrale un doppio cusinetto(skf) ,questo nell'ingranaggio centrale, in quello conico e quello a settore.
    in questo modo il carico" parassita" ( quello che normalmente si scarica sulle boccole) durante lo sforzo al picco del carico della molla ---->scarica direttamente sulla trasmissione.

    prima di passare alle parti successive , mi sono spiegato in questa fase della parte meccanica??
    metto una foto esplicativa ( asg-he 07)
    vietato copiare!

  4. #544
    Spina
    Club
    Band Of Brothers
    Iscritto il
    12 Jul 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    ok fino a qui ti seguo, ma se non ci sono boccole, come assembli gli ingranaggi al box? uno fatto apposta? cioè molto brutalmente se non cè bisogno delle boccole l'asse degli ingranaggi ci sciacqua dentro alle sedi "normali" di un box.

  5. #545
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da donmina Visualizza il messaggio
    ok fino a qui ti seguo, ma se non ci sono boccole, come assembli gli ingranaggi al box? uno fatto apposta? cioè molto brutalmente se non cè bisogno delle boccole l'asse degli ingranaggi ci sciacqua dentro alle sedi "normali" di un box.
    le boccole praticamente non servono piu'.. .nel senso che non hanno una funzione portante della rotazione dell' ingranaggio,ma solo del suo posizionamento, questo risolve uno deo problemi classici delle customizzazioni hi-speed, un maggior diametro delle boccole cuscinettate e relative sfere per resistere agli stress dei cicli veloci..questo d'altrocanto pero' andava ad inificare in parte i benefici, poiche le sfere piu' poccole girano anche piu' veloci....con la soluzione di he(geniale..complimeti)si ha una notevole riduzione degli attriti e delle tolleranze in quanto glòi organi in movimento sono sull' asse stesso degli ingranaggi..questo dovrebbe consentire oltre che maggiori velocita' anvhe una maggiore affidabilita' delle sfere dei cuscinetti che lavorano con la quasi totale assenza di oscillazioni non risentendo appunto delle inevitabili vibrazioni prodotte dalla rotazione "classica" su boccole(fisse ho cuscinettate) che lavorano cmq"lontano"dal centro dell'asse....per farti un esempio in campo motociclistico possiamo paragonare questa soluzione un po' all' adozione del monoammortizzatore sul posteriore in luogo del doppio, anche se a mio parere in campo softairistico questa soluzione permette vantaggi ancor maggiori...
    Ultima modifica di GOTREK; 11/05/2009 a 01:41

  6. #546
    Spina
    Club
    Band Of Brothers
    Iscritto il
    12 Jul 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    le boccole praticamente non servono piu'.. .nel senso che non hanno una funzione portante della rotazione dell' ingranaggio,ma solo del suo posizionamento
    a ok era come avevo pensato ma nel dubbio ho chiesto

  7. #547
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    modify smooth gear set:


  8. #548
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    18 Jun 2006
    Messaggi
    96

    Cool

    luky ha postato quello che è disponibile sul mercato........ ora.

    il pro è che è tutto pronto............ il contro che la probabilità del "sgranatura a mò di frullato" è ancora elevata in questo sistema, o per lo meno i casi che mi sono stati sotto posti.
    una idea l'avrei del perchè........... ma potremmo uscire dal seminato!

    la soluzione he è più versatile, non è neccessario montare tutti e tre gli ingranaggi, si usano boccole specifiche per ogni ingranaggio montato, spesso si monta solo il centrale o il settore, per quello conico o tutti e tre la versatilità anche sui gbx datati non crea grossi problemi.
    da 5 anni ( il primo ingranaggio cuscinettato centrale he ) di acqua sotto i ponti ne è passata.
    cmq boccole he in bronzo ad alta tenacità, garantiscono affidabilità totali.

    dato che la discussione non è chi è più furbo, ma solo per spiegare che se non vengono gestiti ( prima individuati) i carichi di forza, non è possibile ottenere degli incrementi prestazionali.

    ma solo la probabilità di "sgranate" da

    in questa foto in alta definizione c'è un utile indicazione di come arginare l'inevitabile frantumazione del timone dell' asta spingi pallino.

    sintesi: più aumentano le prestazioni, più si incrementa l'innesco di cause che sono l'origine della rottura.
    ps questa è la asg di zio antunello...............per chi lo conosce... lo zio

  9. #549
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    guarda, che io mi ricordi il primo ingranaggio cuscinettato mi pare che fosse un prometheus o un phoenix e parliamo giusto di 4-5 anni fa.
    in 4-5 anni di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, ma mi pare che lo commercializzasse un noto sito di nerviano e che costava uno sproposito.
    poi, come erano venuti, sparirono dalla circolazione.
    dovrei avere la foto in qualche mio vecchio hard-disk ........

  10. #550
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    18 Jun 2006
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
    guarda, che io mi ricordi il primo ingranaggio cuscinettato mi pare che fosse un prometheus o un phoenix e parliamo giusto di 4-5 anni fa.
    in 4-5 anni di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, ma mi pare che lo commercializzasse un noto sito di nerviano e che costava uno sproposito.
    poi, come erano venuti, sparirono dalla circolazione.
    dovrei avere la foto in qualche mio vecchio hard-disk ........
    si,si! una ciofega abissale

    chi lo "spacciava" non lo sò con esattezza, ma se parliamo ( niente nomi ) di chi si è messo a vendere valvole pdy e meccaniche highend fatte in jap......
    naturalmente i suoi clienti resesi conto che qualcosa non andava..........
    se è lui......... è lo stesso che avuto in "prestito due custom he originali" uno corto e uno lungo per un paio di anni..........

    faceva provare i custon originali all'interessato...........

    poi ricevevano delle "ciofeghe".......... e venivano da me........... "incacchiati come delle bisce"...........
    così iniziò la caccia allo "spacciatore" di he falsi...........

    da questo periodo "bollini he a buso" ( ovunque)
    che miserabili eventi!

Pagina 55 di 84 primaprima ... 545535455565765 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mrhe

maorisat.com

customizzazione

http:www.softairmania.itthreads5715-Customizzazione-HIGH-ENDpage63

spacciava

customclubmonzambano

high.end

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.