Pagina 54 di 84 primaprima ... 444525354555664 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 531 a 540 su 832

Discussione: Customizzazione HIGH END

  1. #531
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mrhe Visualizza il messaggio
    per non dimenticarmi:
    https://www.softairblog.com/custom-h...ltima-puntata/

    il riporto della "increddibbbbile" esposizione nei singoli dettagli dall'autorevole personaggio "naftaliniano" ( è un complimento ) che vuol far rima con " kafkiano"..............
    naturalmente, le dita prudono per replicare ad ogni singola e originale intepretazione di cose che manco sanno di cosa parlano....
    per non annoiare nessuno, prediamo un caso che vuole racchiudere le varie e originali" castronerie" è permesso dirlo?
    la mitica molla venduta da......e va bè:
    mancano alcuni dettagli, irrilevanti, di questa molla :

    la molla a passo-variabile da me ideata dal 1994 e utilizzata fino al 2002 con varianti nella tipologia di acciaio con cui erano realizzate........... nasce dalla applicazione in campo pratico, la legge di hooke, che il nostro studente avrà di certo già studiato e applicato in campo pratico......... e naturalmente anche il nostro produttore e venditore..............ohhhh ( polemica esclusa) basta vedere/prendere una molla he, portarla dal mollaio e dirgli: " la voiio uguale...." che poi sia priva del gancio di ancoraggio e che l'autenizzazione( non è una parolaccia) venga ignorata............ se non vuoi ridurre/trasformare con la tempra una molla per utilizzo in "agricoltura"
    queste molle ( a passo variabile) le potete trovare ovungue.......... e sono "fighe" 10/15 anni fà ( quelle originali e realizzazate nel modo corretto) le trovavi solo sui custom he!
    quelle che uso ora......... chissà, ma sarà dura copiarle!forse le vedono solo i possessori di custom he.

    tutto ciò , semplicemente per dirvi, che non credo che interessi ciò che è "dentro" ma il risultato finale., inteso come prestazioni.

    per poter parlare nei vari dettagli di come è realizzata una meccanica he, ( se è questo che desiderate)servirebbe una rubrica pemanente nel forum, per poter concentrare e sviluppare l'attenzione sui vari argomenti.

    ps: il grasso siliconico molycote 111 l'ho fatto arrivare dagli usa metà anni 90...... poi una simpatica persona per gentilezza l'ha donato un pò, con relativa marca e sigla ai vari personaggi, i quali, notando le caratteristiche valide del prodotto, se ne sono appropiati come scoperta......................... "personalmente " ..........frega una una mazza.........." è chiaro il concetto?
    ( costa 60€ x 50gr)
    grazie e domandate pure quello che volete!
    in questa rece non vedo nessuna comparativa con il lavoro di mr.feng. e, oltre a una buona rosata dal lavoro di guinness non posso stimare a pieno la precisione dello schioppo, ne una comparativa diretta di un gruppo aria tradizionale +una canna di precisione tradizionale, anche se ritengo, personalmente che il lavoro di hi-end abbia degli spunti decisamente interessanti.
    per quanto riguarda il trattato di fisica sul discorso lavoro/energia etc vi diro' che secondo me il discorso di un buon gruppo aria(e la conseguenza della gittata e precisione) non è tanto legata al discorso di eliminare ogni possibile perdita(la differenza di gittata tra un fucile che spara a 0,95j ed uno che spara a 0,99j sara si e no di 10cm)bensi alla fluidodinamica ed al"modo" di portare l'aria nel guppo dell hop-up..qui avviene il passaggio fondamentale...evidentemente alcuni hanno trovato il modo di incrementare l'effetto magnus del pallino..non conta solo la velocita' lineare del pallino, ma è anche fondamentale la velocita' di rotazione..se questa decelera piu' lentamente, il pallino usufruira' della portanza per piu' tempo...e quindi andra' piu' lontano..

  2. #532
    Spina
    Club
    Band Of Brothers
    Iscritto il
    12 Jul 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    infatti mentre stavo sul divano a studiare ho pensato alla stessa cosa, cioè l'unico modo per far andare un pallino piu lontano mantenendo sempre la stessa potenza in uscita è fare quello che dici tu, però concordi con me che se una cosa non viene spiegata e viene solo "mistificata" come ci si puo aspettare di essere credibili?
    rimane il fatto che un test fatto da una persona imparziale non c'è o quasi, e se si esprime contro he una parte la reputa inattendibile e viceversa... ora etabeta non credo sia un pirla, la cosa migliore sarebbe farli provare a più persone e vedere, e sopratutto aprirli. un altra soluzione sarebbe mostrare e spiegare nel dettaglio il funzionamento con degli schemi semplici, cosi da non rischiare di venir copiati anche se questo non credo sia un problema, in modo da fugare ogni dubbio.

  3. #533
    Spina
    Club
    Band Of Brothers
    Iscritto il
    12 Jul 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    in fisica o meglio nella scienza si procede per
    teoria--->esperimento---->risultato
    e spesso questi passaggi non arrivano al risultato ma sconfessano la teoria e ne formulano una migliore...

  4. #534
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    18 Jun 2006
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da donmina Visualizza il messaggio
    e scusa io cosa ho detto? ( " dire è una cosa,capire un'altra...ndr") ...........
    1# ma sto contestando il fatto che a parità di energia sprigionata dal sistema il pallino non potra andare piu lontano! (.....questa è convinzione tua....ndr)
    2#se il tiro dei tuoi fucili è molto piu preciso questo non significa che vadano a 60 m, inoltre il tiro è teso se la componente derivante dall'attrazione gravitazionale viene compensata, e questo avviene se la velocità è sufficientemente elevata(..........questa l'hai inventata tu o il tuo genio(naftalina) di riferimento? ....ndr)
    del tuo, quindi se prendi un marui originale e un marui he, ed l he ha un tiro piu teso e soprattutto viaggia decine di metri di più , allora sei overj. non lo dico io lo dice la fisica...( .....la tua "conoscenza" della fisica ti altera la percezzione della realtà...ndr)
    3# ma rimane il fatto che se tu o dei tuoi clienti affermano che sparano a 60 m qualcosa non va.
    .
    riconfermo: hai fatto un totale casino, come vedi, la variante del mio dire....è passata da un a totale,ora per venirne fuori non mi resta che postare quello presente ,fin da tempi non sospetti, in un altro blog per cercare di farti comprendere la realtà dei fatti!
    del perchè , forse ci si arriva, ma nutro dei grossi dubbi, naturalmente realizzarlo in custom è tutta un'altra storia, della serie "che 20 tonnellate di marmo di carrara non fanno la pietà di michlangelo"..........o per farla più semplice"........pettinare i baffi ad un tricheco......" mi sono spiegato?

    tratto dal blog di softair blog.com :
    marco-snoopy says:
    giugno 21st, 2007 at 10:08
    ciao carlo
    lo abbiamo provato domenica, il fucile ha funzionato bene bene, nessun problema.
    dati salienti :
    - a una distanza di 42 mt. (misuratore hilti) il tiro è teso e la rosata era compresa in un foglio a4.
    - per quanto riguarda l’iper raffica nessun problema di inceppamenti o di pallini saltati.
    - il motore preparato da he non ha minimamente scaldato.
    come confronto ho provato il mio ak 74 che per l’occasione montava una molla m100 cuscinettata da entrambi i lati, al gronografo 0.96 m/s con pallini 0.25 quindi 1.15 joule, premetto che il fucile l’ho preparato per il confronto appositamente fuori joule.
    sulla distanza dei 42 mt. i miei pallini (marui 0.25) arrivavano anch’essi belli tesi, ma la rosata era ampiamente più larga, diciamo che 1 su 4 colpivano il foglio a4.
    nel nostro club giochiamo con il sistema arf ed è quindi molto importante la precisione.
    concludendo :
    mr. he è riuscito stando nel joule (cosa veramente importante per i tornei) a preparare una asg veramente valida e con delle prestazioni notevoli se paragonate ad una normale asg preparata con pezzi after market con uscita alla volata di 0.99 joule.
    ciao a tutti
    marco speirani
    segretario snoopy -pc-


    spero che questo di chiarisca le idee, così , si prosegue.forse

  5. #535
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    18 Jun 2006
    Messaggi
    96

    Predefinito

    "......non vedo nessuna comparativa con il lavoro di mr.feng.."
    perchè non c'è, io ho usato un suo custom e lui ha usato un mio custom...... ci siamo complimentati a vicenda con relativi inchini ( molto commovente). la moglie di francesco faceva da interprete ......... e tutti vissero felici e contenti!

  6. #536
    Spina
    Club
    Band Of Brothers
    Iscritto il
    12 Jul 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    mrhe non sono convinzioni mie e la fisica non modifica la realtà, la scarsa consapevolezza delle leggi che muovo sto benedetto mondo si. mi cadi di stile se vieni a dirmi che è la fisica a darmi una visione distorta, gotrek è stato chiaro molto più di te, e se leggi attentamente, ho anche confermato che un pallino potrebbe anche fare quello che dici, ma allora significherebbe che si è riusciti a modificare il sistema hop up in un qualche modo , per dare più velocità di rotazione e allora si che con 1j arrivi + lontano... ma questo tu non l'hai letto.
    inoltre noto con grande rammarico che posti solo copia e incolla di fonti a te favorevoli dove viene lodato il tuo lavoro, ma dove non vengono minimamente spiegati i principi, almeno nei link che si aprono, altri indietro mi da errore 404, quello che hai messo non chierisce nulla dice solo che tu hai ragione perchè qualcuno dice che funziona, ma non si spiega come.

  7. #537
    Spina
    Club
    Band Of Brothers
    Iscritto il
    12 Jul 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    finisco qui perchè tanto ho capito che questo discorso non puo evolversi, non do il mio giudizio finale perchè tanto non avrebbe senso.

  8. #538
    Recluta


    L'avatar di Tymoleon
    Club
    XX Legio Valeria Victrix
    Età
    39
    Iscritto il
    08 Apr 2007
    Messaggi
    779

    Predefinito

    io possiedo ben due custom high end da più di un anno, originariamente erano due asg cinesi jing gong, un m4 cqb e un g36. non mi intendo minimamente di meccanica, le mie osservazioni sono squisitamente empiriche.
    1- i problemi tecnici sono stati veramente pochissimi, e non faccio alcuna manutenzione; ho maltrattato abbastanza e utilizzato tantissimo il g36, nonostante le botte prese è tornato da high end solo una volta, alla seconda giocata, poi è filato tutto liscio. l'm4 è ancora giovane e da testare a fondo.
    2- la velocità di raffica è impressionante, con una 9,6 già sono dei tosaerba; provati anche insieme ad asg di marca e custom, ho notato delle differenze a volte notevoli. mi sto attrezzando per le lipo, così da poter provare anche rispetto ad asg con lipo da 11,1.
    3- la questione della gittata. non fanno 60 metri di sicuro, ma l'impressione è che rispetto a tutte le altre asg da me imbracciate, come precisione sulle distanze limite l'asg sia un spanna in più rispetto alle altre. cosa notata anche da persone proprietare di custom con pezzi commerciali. (fino ad adesso non ho incontrato nessuno che faccia modifiche artigianali di alto livello; il mio meccanico di squadra che ha cominciato con piccole modifiche.)
    4- pur senza accorgimenti esterni particolari, è più silenzioso della maggior parte delle asg.
    può essere che mi abbiano fatto il lavaggio del cervello, può essere che la semplice esperienza non basti, può essere che non sento il bisogno di aprire tutto per carpirne i segreti, ma se ho un dubbio o un problema mr he è pronto per risolverlo. ho speso tanto, e tanto ho: una asg già pronta, in garanzia, con prestazioni elevate e affidabilissima. più di questo dato che stiamo parlando di un gioco cosa volete?
    quando sarà possibile, con l'aiuto di qualche esponente di altri club, faremo prove accurate tra una custom tradizionale e una high end, per la felicità di tutti.

  9. #539
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    18 Jun 2006
    Messaggi
    96

    Cool Ri-Buongiorno

    Quote Originariamente inviata da [color=red
    donmina;1461273]mrhe non sono convinzioni mie e la fisica non modifica la realtà, la scarsa consapevolezza delle leggi che muovo sto benedetto mondo si. mi cadi di stile se vieni a dirmi che è la fisica a darmi una visione distorta, gotrek è stato chiaro molto più di te, e se leggi attentamente, ho anche confermato che un pallino potrebbe anche fare quello che dici, ma allora significherebbe che si è riusciti a modificare il sistema hop up in un qualche modo , per dare più velocità di rotazione e allora si che con 1j arrivi + lontano... ma questo tu non l'hai letto. [/color]
    inoltre noto con grande rammarico che posti solo copia e incolla di fonti a te favorevoli dove viene lodato il tuo lavoro, ma dove non vengono minimamente spiegati i principi, almeno nei link che si aprono, altri indietro mi da errore 404, quello che hai messo non chierisce nulla dice solo che tu hai ragione perchè qualcuno dice che funziona, ma non si spiega come.
    scusa, certo che sei "strano"
    secondo te,cioè in base a quello che credi di sapere ed equipari alla fisica la tua deduzione bislacca, le prestazioni dei custom che realizzo sono "farlocche" indipendentemente dai test eseguiti in moto totalmente indipendente con finalità comparative per cogliere gli aspetti da te accenati:ma sto contestando il fatto che a parità di energia sprigionata dal sistema il pallino non potra andare piu lontano! questo anche perchè un pallino non è un proiettile vero, tanto è vero che il sistema hopup cerca di colpare questa gap. ritornando a quanto ti avevo detto non puoi dire che due corpi uguali , stessa massa , stessa forma, che partono con velocità uguale ,stessa accelerazione, e stesse energie in gioco facciano strade diverse, di molto ovviamente. se il tiro dei tuoi fucili è molto piu preciso questo non significa che vadano a 60 m, inoltre il tiro è teso se la componente derivante dall'attrazione gravitazionale viene compensata, e questo avviene se la velocità è sufficientemente elevata, quindi se prendi un marui originale e un marui he, ed l he ha un tiro piu teso e soprattutto viaggia decine di metri di più , allora sei overj. non lo dico io lo dice la fisica...
    naturalmente le opinioni di uno che tu definisci " nonpirla" e che io definisco genio ( per sua stessa ammisioneha comprato 3 he , in realtà accertati 5 + una minimi ,) per "simpatia nei miei confronti" per " curiosità tecnica" o per quale arcano e misterioso intento di cogliere il mio lavoro come prova innopugnabile di.......... tu l'hai definita,pur negandola, ma intanto l'hai detto, la parola che ti ha fatto cadere di stile!

    ricapitoliamo:
    uno compra 5 custom he + minimi he per dimostrare,smontandole e opinionado " inaudite considerazioni sue personali" al mondo che io sono " .....quello che sono....."

    tu: fanciullo dai studi di fisica concordi con le opinioni..... di chi non ha ancora capito del perchè delle prestazioni di un he.
    ti appelli alla leggi di fisica per gettare ombre su di me o per dimostrare che non hai ben chiaro l'aspetto principale? ( è una domanda)

    ti ho indicato la legge di hooke, ma sembra che sia stata ignorata.... uno parla di "portanza" e zac la parolina magica............
    mi ripeto: certo che sei "strano" è ovvio che c'è la portanza, se non ci fosse sarebbe una semplice "parabola" vedi o è un capitolo troppo avanti per i tuoi studi?:curve balistiche di tartaglia 1606............... e che &zzzzzzzzzz

    va bè mi sei simpatico!

    per errore404 sappi che hanno rimosso tutto( se indovini l'autore ,vinci la bambolina havaiana), ogni qual volta che venivo "bannato"

  10. #540
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    chiarisco io parlo di portanza non volendo fare una spiegazione scientifica..è la mia idea riguardo alle prestazioni che voglio considerare vere,ma mi piacerebbe vedere una videorecensione comparativa...lafluidodinamica evidentemente agisce sulla velocita' di rotazione del pallino e quindi su di una maggiore portanza...ma io non sono un fisico..quindi se mr he vuole dire che non ho capito un cazzo del principio che allunga la gittata utile lo puo' tranquillamente dire...io ho fatto una supposizione in base a determinati test che ho fatto, ma puo' essere un caso....
    chiarisco..io non nutro nessuna antipatia nei confroniti di mr he, e infatti non diffamo cio' che non conosco, quindi le mie osservazioni non vogliono minare il suo operato..e solo che parlando dei principi che regolano la gittata ho dato la spiegazione che piu' mi sembrava logica.questo inoltre non implica svelare nessun segreto...se la mia supposizione è vera he puo' confermarlo...ma dall' aver capito il principio a saperlo applicare tecnicamente..c'è un abisso.
    Ultima modifica di GOTREK; 10/05/2009 a 18:28

Pagina 54 di 84 primaprima ... 444525354555664 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mrhe

maorisat.com

customizzazione

http:www.softairmania.itthreads5715-Customizzazione-HIGH-ENDpage63

spacciava

customclubmonzambano

high.end

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.