2000 m...il migliore pare sia stato quello di un tiratore italiano dei gis in una gara...ma non si hanno notizie certe..voci vaghe..certo non ce lo vengono a raccontare a noi...
2000 m...il migliore pare sia stato quello di un tiratore italiano dei gis in una gara...ma non si hanno notizie certe..voci vaghe..certo non ce lo vengono a raccontare a noi...
perche la migliore scuola?
condivido il caso fortuito, non capisco il prosieguo (non sono sniper ma mi sto cominciando ad interessare per quel che può valere nel sa), quando si dice che l'abilità del cecchino sta nel centrare l'ottica....a che scopo? se riesco a vedere l'ottica vedo anche chi ci sta dietro, a sto punto sparo direttamente al cecchino no?
proprio perchè centrando l'ottica rischio che la stessa protegga il bersaglio, forse voleva dire che rompendo l'ottica è un po' come lasciarlo "a piedi"? mah...
grazie per i chiarimenti...
se leggi tutto ti accorgi che c'erano dei riferimenti ad un noto cecchino americano che cmq ammise che fu un caso fortutito
ancora non ho capito perche la miglior scuola è quella canadese nn voglio fare flame ma solo documentarmi hanno un addestramento particolare ? tecniche particolari ?
fabioveleno se ci sei batti un colpo
uahuahua, 4km!
scusa ma non ho resistito. ad ogni modo:https://en.wikipedia.org/wiki/carlos_hathcock (per sapere chi fosse veramente). da qui riporto:
ha utilizzato una browning calibro .50bmg per fare il record, (la mitragliatrice montata sugli m1a2 abrams) ed è stato il primo.in 1967 hathcock set the record for the 20th century's longest combat kill with a browning m2 .50 bmg machine gun mounting a telescopic sight. the distance was 2,286 meters or 1.42 miles. hathcock was one of several individuals to utilize the browning m2 machine gun in the sniping role. this success led to the adoption of the .50 bmg cartridge as a viable anti-personnel and anti-equipment sniper round.
tale record è stato ritoccato da rob furlong, un soldato canadese impiegato recentemente in afghanistan, portandolo a 2430m.
trovate tutto qui https://en.wikipedia.org/wiki/rob_furlong
credo comunque che non si possa giudicare quale sia il miglior cecchino semplicemente dalla distanza massima dalla quale riesce a centrare un bersaglio.
per i film:
il nemico alla porte (forse il più grande cecchino)
one shot one kill
silent trigger
salvate il soldato rayan
black hawk down (anche se solo in una breve scena si attenzionano i cecchini. ma almeno è una storia vera)
shooter
ps: so che possa sembrare figo, emozionante, quasi bello fare il cecchino, ma credo che dovremmo restare coi piedi per terra. sono uomini che, purtroppo per loro, uccidono altri uomini. certo, in taluni casi non li definirei dei mostri per questo. come biasimare i soldati russi nella iigm! ma arrivare a dire
bhè, direi che la rotta l'abbiamo persami piace la guerra recente... one shot one kil
semper fidelis sniper rulez![]()
. e pure la bussola.
qui facciamo sa, dove, per fortuna, non muore nessuno. non rimpiangiamo mai questo fatto, e soprattutto, non esaltiamo chi ammazza altri uomini, anche se per difesa (anche se nel caso degli americani in iraq o in vietnam, direi che siamo su tutt'altra strada).
tutto questo imo, ovviamente.
non vorrei mancare di rispetto a nessuno, ma mi sembra che ne parliate entusiasti come si parlerebbe dell'eroe di un videogame in stile solid snake o di un record nel tiro a segno sportivo, quando invece la realtà dei fatti secondo me era proprio della peggior merda possibile.
e cosa centra questo tuo intervento?
questa gente è stata addestrata a fare questo lavoro, il loro lavoro è purtroppo uccidere altra gente per salvarne altra...è la guerra...è brutta e stupida ma è così.
dato che qua molti sono appassionati di strategie, tattica e perciò anche di libri, film e notizie che riguardano questi aspetti...è normale che se ne parli, se poi la cosa è fuori dai canoni della normalità è normale che accenda tanto interesse.
nota a margine: la storia del proiettile attraverso l'ottica è una minchiata. mythbusters per credere.
se leggevi il post vedevi che l'argomento è stato ampiamente trattato e da quanto ho potuto capire nn lo smentisce dicono solo che loro nn ci sono riusciti ma che potrebbe essere possibile e non probabile