da 1,25 joule a 1,00 joule con pochi caricatori? mi sembra impossibile, o dopo alcuni caricatori il gruppo aria fa effetto titanic e inizia a perdere da tutte le parti o non è possibile che una molla si snervi cosi tanto.
da 1,25 joule a 1,00 joule con pochi caricatori? mi sembra impossibile, o dopo alcuni caricatori il gruppo aria fa effetto titanic e inizia a perdere da tutte le parti o non è possibile che una molla si snervi cosi tanto.
confermo i pro della nuova serie di g608, il mio è di quelli con logo inciso e gearbox in metallo...vorrei far notare che questa "marchiatura" delle nuove serie non avviene solo per il g36c della golden bow ma mi è capitato di vedere anche vari m4 e hk416 sempre della golden bow con queste caratteristiche...
per quella cosa (evidentemente) sconosciuta ai più che si chiama fisica
la formula dell'energia cinetica dice che e=1\2m*v^2
il juole è a grandi linee l'unità di misura della forza, non della velocità di un pallino
anche una capra capirebbe che la forza che spinge un pallino da 0.2g a 99m\s (quindi entro il juole) è sicuramente inferiore ad una forza che spinge un pallino più pesante alla stessa velocità
nessun magico principio, basta avere anche solo una leggera infarinatura di fisica e informarsi invece di fare i sarcastici
![]()
il magico principio diventa tale se si dice che se è over con gli 0,20 lo è anche con gli 0,25...così il principio diventa magico...non è sarcasmo...neanche per le capre se la forza è la medesima l energia risultante lo è applicata a un peso maggiore...poi dipende dalle capre che frequenti ovviamente...
ma infatti non si parla di energia risultante, ma di velocità
con la stessa asg è logico che a due pallini di peso differente corrispondono due velocità d'uscita differenti
se tu dimezzi il valore della massa e lo moltiplichi per il quadrato della velocità del pallino (vedi la formula che ho scritto nel post di prima) ti viene un determiato valore di e
se il peso del corpo in movimento aumenta, logicamente a parità di forza (a meno che non cambi molla o gruppo aria nel frattempo) diminuisce... ma la forza che ha mosso il corpo sarà sempre la stessa, cioè la e che ti viene calcolando l'equazione di cui sopra
se hai un fucile overjoule e pensi di metterlo in regola aumentando il peso dei pallini, buona fortuna
le capre che frequento a quanto pare sono più ferrate di te in fisica![]()
ma c'è ancora gente che crede che la potenza in joule cambi rispetto al peso????![]()
moooolto grandi...
dato che la molla e il gruppo aria nn cambia quando cambi i pallini imprimerà su di essi sempre la stessa energia (non forza!!!). se il pallino è da 0,25 andrà più piano di uno da 0,20 ma l'energia è sempre la stessa. se uso pallini da 1g me li tiro sui piedi, ma il risultato non cambia.