ciao denny, il betadine è proprio a base di iodopovidone.
magari rischio l'o.t. ma rispondo anche a jedionvespa:
per disinfettare una ferita è sempre consigliabile uno iodoforo come il betadine, piuttosto che l'acqua ossigenata.
certo che l'acqua ossigenata aiuta a coagulare il sangue e a prevenire l'infezione da clostridio del tetano (nella ferita profonda), ma se pensate che in sala operatoria ci si disinfetta le mani con iodoforo o clorexidina e non con acqua ossigenata...
il fatto è che se una ferita è abbastanza brutta (nel senso di lacerata), all'arrivo in p.s., se si è usato il betadine per disinfettare, il medico non riuscirà a valutarla bene perchè il disinfettante "sporca" i lembi.
quindi in questi casi è meglio usare acqua ossigenata e lavare poi con fisiologica, garza sterile e premere fino al p.s.
ciao o tutti!![]()