eh lo so, garantisco sulla veridicità della cosa, tanto più che adesso il mio primo mtv da 113 dollari è in possesso di un altro membro del club, felicissimo al quale l'ho venduto per 70 euro.. si lo so, non ho senso per gli affari, ma è il mio migliore amico e chssenefrega
già che hai tirato fuori la acu... il body armor dell'usmc è lo stesso dell'us army?
so che hanno il nome diverso, ma mi sembrano molto simili...
ti rispondo qui perchè non ha senso "sgridarti" e dirti di scrivere nel topic "richiesta info specifiche" però la prossima volta le domande falle li
la risposta comunque è no... l'usmc utilizza l'mtv prodotto sia dalla ppi che (a quanto pare) dalla eagle
foto:
l'us army non so di preciso cosa usi, ma dalle foto non sembra assomigliare per niente all'mtv
(a meno che tu non ti riferisca alla somiglianza fra l'otv in acu e i vecchi iba dei marines :d)
questa è la foto di repliche, ma rende l'idea:
ultimamente però si ventilava la proposta di sostituire tutto con un ricas, data la sua ineguagliabile qualità![]()
![]()
![]()
(per chi non sapesse di cosa parlo: scherzo naturalmente è una cosa fra me e anel)
a guardarlo così scarico sembra diverso dall'iotv.
la protezione dietro per la spina dorsale mi ha ingannato.
p.s.sorry, non si ripeterà.
p.p.s.ora che leggo... hahahaha... sssh, che se ti sentono poi ti tolgono punti reputazione...! :d
eh no, lo u.s. army utilizza l'i.o.t.v.. l'mtv è successivo di poco a questo modello ( incredibile ma i marines su certe cose arrivano sempre un pò lunghi). bene o male il concetto è lo stesso, anche se lo i.o.t.v. dell'army, nonostante sembri più ingombrante, pesa meno del vecchio otv. cosa che invece i marines deprecano per i loro nuovi mtv che , a sentire loro , sono più pesanti del vecchio otv. per questo vedi le foto dei marines in a-stan con il nuovo spc. indubbiamentequesto scalable plate carrier è più leggero, e rende il marine più mobile. ma ci sono foto in cui si vedono marines dotati di spc che sono veramente scoperti. secondo il generale comandante del corpo, la difesa del marine è incrementata dalla sua mobilità. vero forse se sei impegnato in operazioni di direct fight, ma sappiamo tutti benissimo che la più parte delle volte la guerra là è definita da attacchi suicidi, esplosioni, colpi di artiglieria piuttosto che scontri diretti tra fanterie. lo s.p.c. è molto bello, a me piace, ma non so quanto in realtà sia utile. forse il numero stesso dei marines deceduti in combattimento da luglio ( inizio dell'offensiva contro i taliban) a oggi può essere in pare derivato anche da queste nuove protezioni in fase di distribuzione che lasciano scoperta buona parte del busto di un marine. in effetti avendo sia lo i.o.t.v. per le partite in army, che lo m.t.v. devo ammettere che forse il vest dell'esercito è migliore di quello dei marines, anche per il tipo di soluzioni adottate. entrambi presentano un cavo per lo sgancio rapido. ma , per esempio , tirando il maniglione dello i.o.t.v. il vest si disintegra nelle due parti, anteriore e posteriore, liberando l'operatore in pochi secondi. nello m.t.v il maniglione è posto in una posizione dove può forse più facilmente impigliarsi in qualche cosa ( essendo fissato a un lato ed essendo l'anello scoperto) inoltre tirare il maniglione non libera l'operatore che deve slacciare uno dei fastex posti sulle spalle oppure (ma mi sembra assurdo) sfilarlo dall'alto.la protezione spinale inferiore nello m.t.v. è fissa, ovvero la si può far sparire ripiegandola internamente in una tasca sulla parte posteriore del vest, mentre quella del vest dell'army la si può rimuovere. entrambi i modelli di vest adottano le piastre sapi ed e-sapi di taglia l, in questo modo hanno una unica taglia di piastra frontale e posteriore per tutte le taglie dei vest, cosa che semplifica la logistica e offre maggior protezione. le piastre laterali sono forse meglio integrate nel vest dell'army (lo i.o.t.v. dove sono integrate direttamente nelle cummerbund)) che in quello dello usmc, dove sono alloggiate in due tasche che vanno fissate internamente nelle cummerbund, con del velcro. oppure esternamente con due tasche simili nella funzione a quelle del vecchio otv fissate alle fettuce pals ( queste tasche contengono delle piastre sapi tg. xs).
a parte questa piccola analisi, resta il fatto che a me lo mtv piace quanto e come lo i.o.t.v. dell'army.
Ultima modifica di Vanduz; 19/09/2009 a 13:18
per quel che riguarda l'us army non me ne intendo quindi non mi pronuncio
che l'mtv fosse più pesante del vecchio iba non è un segreto... la differenza è che il peso è scaricato meglio su spalle e schiena (questo almeno è quello che si capisce leggendo i dati specifici dei due body armour e i feedback dei marines che hanno provato entrambi)
i motivi dell'uso alternato di mtv ed spc non sono relativi al peso ma, come già detto in questo fc al tipo di protezione: se parliamo di difesa dai proiettili l'mtv e l'spc hanno lo stesso potere protettivo in quanto montano piastre identiche in posizioni molti simili
l'mtv fornisce però una maggior protezione contro le minacce di tipo "frag" in quanto difende meglio il corpo dell'operatore da schegge di bombe e frammenti proiettati in aria da esplosioni... va da sé che per fornire questo tipo di protezione (più necessaria in iraq che nella regione di helmand) si deve sacrificare un pò della libertà di movimento