Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 72

Discussione: volontari, infermieri, rianimatori ...

  1. #1
    Il Mastino da Guerra del *** MALA dotato di un solo pisello che vale per quattro !!!
    Nun me state a rompe i coglioni che ve smontiamo.
    Io giro con MALA...


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Spettro Legionario
    Club
    Omega Team
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Feb 2006
    Messaggi
    5,592

    Predefinito volontari, infermieri, rianimatori ...

    mi sono posto questo quesito (più da un punto di vista legale che medico e poi vi spiegherò il perchè): a livello di competenza che differenza c'è tra i tre soggetti sopra elencati.
    spesso nei tornei in cui non vi è la possibilità di avere un ambulanza è comunque previsto un servizio medico (al nostro torneo c'erano due infermieri e un medico sempre al briefing oltre a 3 volontari di croce rossa in campo), ma spesso questo servizio è garantito da semplici volontari che, per quanto addestrati, non hanno particolari conoscenze mediche.
    che competenze hanno queste persone?
    fino a dove si possono spingere (manovre di primo soccorso, somministrazioni di farmaci ecc ecc ...)?
    c'è un regolamento preciso a tal proposito?

  2. #2
    teocrazia
    Visitatore

    Predefinito

    da ex volontario ti dico:
    1 bls ( basic life support)
    alcuni ( dipende dai corsi) possono usare defibrillatori automatici.
    somministrazione di medicinali assolutamente no
    tutte le manovre cmq sono confermate al telefono o via radio con un medico in centrale operativa 118
    da asl a asl varia molto il livello di competenza di soccorritori e cmq in generale di personale sulle varie ambulanze.
    in provincia di pavia per esempio la notte in ambulanza vigevano è coperta da volontari e poi c' è 1 automedica con autista soccorritore, infermiere e medico rianimatore.
    per le compèetizioni sportive dopra 1 tot di persone è obbligatoria per legge l' ambulanza m sembra

  3. #3
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    ti rispondo in brevissimo:

    volontari: intendo quelli che prestano servizio sulle ambulanze. non hanno competenze specifiche, nel senso che utilizzano presidi presenti sul mezzo di soccorso (barella a cucchiaio, barella spinale, steccobende, collari ecc) e sono addestrati al praticare una rianimazione cardi-polmonare, a trattare le comuni patologie tramatiche e mediche, alcuni, solo se abilitati dalla centrale 118 di zona, possono utilizzare i defibrillatori automatici.
    non possono mai in nessun caso fare delle diagnosi (ovvio che personalmente e tra i componenti della squadra si parli di "ipotesi di lavoro" ma devono rimanere tali, per es: si sospetta una frattura al tal arto). non possono mai somministrare farmaci o prescrivere cure (sulle ambulanze è da sempre usato l'ossigeno che è da considerarsi anch'esso un medicinale; daquando sono state istituite le centrali 118, la sua somministrazione deve essere autorizzata e concordata col medico di centrale).
    di solito sono il personale presente ai tornei, manifestazioni in genere, feste, raduni vari, partite di calcio ecc.

    infermieri: hanno competenze più specifiche soprattutto a livello tecnico. non possono somministrare farmaci e fare diagnosi.
    ovviamente essendo figure professionali hanno conoscenze specifiche dovute al corso di studi.
    il compito principale in emergenza e quello di assicurare accessi venosi (mettere flebo), misurare la pressione ed altri compiti su incarico del medico.
    non so se esistano dei protocolli regionali (o roba simile) che permetta agli infermieri di soccorso di somministrare taluni farmaci in accordo col medico se questo non direttamente presente.
    negli us e in molti paesi europei è tutto molto differente per quello che concerne questa figura.
    purtroppo su questa figura non so dire di più, mi scusa con gli infermieri presenti sul forum se sono stato troppo stretto rispetto ai loro compiti e li prego di correggermi.

    rianimatori: intanto va distinto il medico (laureato in medicina e con esame di stato) e l'anestesista-rianimatore (che si tratta di una specializzazione che si prende dopo la laurea).
    beh, il compito del medico lo sapete tutti: porre una diagnosi e inziare la terapia opportuna per interrompere, dove possibile, il processo morboso in atto o per prevenirlo.
    e' coadiuvato dall'infermiere che lo assiste attivamente nella sua opera.
    ovviamente se c'è la necessità di una rianimazione un anestesista-rianimatore sarà molto più preparato di un dermatologo ma anch'esso avrà le conoscenze di base per intervenire (e per "di base" non intendo quelle dei volontari delle ambulanze).


    se hai (avete) domande, fatele tranquillamente.

  4. #4
    Recluta
    Club
    Raigeki SAt Torino
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Oct 2006
    Messaggi
    850

    Predefinito

    direi che seal è stato più che esauriente!!!

  5. #5
    Spina L'avatar di DOCKY
    Club
    WOLVERINE SOFT AIR TEAM
    Età
    46
    Iscritto il
    01 Apr 2007
    Messaggi
    141

    Predefinito

    qui in piemonte,alcune manovre ( cannula di guedel) e la somministrazione dell'ossigeno, non è soggetta a richiesta di autorizzazione al medico di centrale...
    questo per dire che i volontari applicano le linee guida di intervento dettate dal 118 del territorio.

  6. #6
    Il Mastino da Guerra del *** MALA dotato di un solo pisello che vale per quattro !!!
    Nun me state a rompe i coglioni che ve smontiamo.
    Io giro con MALA...


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Spettro Legionario
    Club
    Omega Team
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Feb 2006
    Messaggi
    5,592

    Predefinito

    grazie a tutti per le risposte.
    legalmente parlando il fatto è che per manifestazioni sportive con più di un tot di partecipanti è d'obbligo la presenza di un ambulanza o di un altrettanto valido presidio medico.
    stavo cercando di capire cosa potesse essere questo valido presidio medico, se fosse sufficente ad esempio uno o più volontari o fosse necessaria la presenza di un medico

  7. #7
    teocrazia
    Visitatore

    Predefinito

    credo bastino tot volontari + l' ambulanza
    quando ero nella croce azzurra per le partite del vigevano calcio avevamo1 ambulanza con 2 volontari

  8. #8
    Recluta L'avatar di Victor
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    506

    Predefinito

    sono stato per parecchio tempo volontario della croce rossa e a prescindere dai corsi che si devono fare, come in tutte le cose,
    più conosocenze si hanno maggiori sono le soluzioni che si possono trovare. quindi fare più corsi possibile per migliorarsi,
    tenendo ferme le specifiche di seal1.
    il primo soccorso è un settore in cui non bisogna mai improvvisare, si rischia di provocare lesioni gravi al soggetto trattato e
    trovarsi una denuncia ( con il rischio di risarcimenti elevati ) per lesioni gravi o gravissime se il " nostro intervento " non riuscisse perfettamente.
    se si riesce a limitere i danni il soggetto forse non si ricorderà neanche di noi, se dovesse succedere invece il contrario, sono tutti **zzi nostri.

  9. #9
    Recluta
    Club
    Raigeki SAt Torino
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Oct 2006
    Messaggi
    850

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da victor
    se si riesce a limitere i danni il soggetto forse non si ricorderà neanche di noi, se dovesse succedere invece il contrario, sono tutti **zzi nostri.

    cosa più che vera...
    difficilemnte il soggetto soccorso in emergenza si ricorderà di noi incontrandoci per la strada...


    per il resto...
    improvvisare, se non si conoscono manovre e se non si hanno gli strumneti, ne altrebe braccia e menti del campo, è un rischiosenza dubbio!!

  10. #10
    teocrazia
    Visitatore

    Predefinito

    veramente io a settembre sn uscito cn una che si ricorda che le avevo soccorso lo zio

Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.