Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 39

Discussione: Tasca Medical: deve avere la croce?

  1. #21
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    quindi parlavamo della stessa cosa in due lingue diverse, la tua tecnica la mia da niubbo....sorry :-p

    ok per la patch, ho già mandato la mail al negozio per avere info, ti tengo informato.

  2. #22
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dffmade Visualizza il messaggio
    quindi parlavamo della stessa cosa in due lingue diverse, la tua tecnica la mia da niubbo....sorry :-p

    ok per la patch, ho già mandato la mail al negozio per avere info, ti tengo informato.
    :-d non preoccuparti, l'importante è capirsi...
    attendo tue notizie.
    ciao

  3. #23
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    tanto per essere precisi, questa è quella che utilizzo:


    così vi sembra piccola...voi non avete idea della mole di roba che riesco a farci stare (solo le sam splint restano fuori).

    nella foto sopra potete vedere il difetto dell'apertura a libro che la emdom ha risolto così:

  4. #24
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da orko75 Visualizza il messaggio
    puro ot!

    seal non sò cosa ti dica di preciso gatling! ma quelle poche volte che è servita una medicazione sul campo a qualcuno gli interessati si sono fidati di più di un veterinario che di lui!

    eh no...non toccatemi gat!

  5. #25
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    questa è quella che uso io, portandola in una plce utility...



    web-tex first aid kit (large)

    product information: on pouch with vertical and horizontal fittings. zip closure. made from 1000 denier waterproof cordura contains: non-adherent dressing 5x5cm, 4 sterile wound dressing no.8, pkt 12's assted safety pins, pair of vinyl gloves, 6 alcohol-free antiseptic wipes, micropore tape 1.25cm x 10m, w/proof dressing strip 4cm x 1m, bandage 7.5cm x 5m bp quality, resuscitator, plastic tweezers, triangular bandage non-woven, 2 steri-strip 3mm x 74mm (strip of 5), antiseptic cream 50gms, scissors, crepe bandage 5cm x 4.5cm, 8 non-adherent dressing 7.5 x 7.5cm, paracetamol 16's

  6. #26
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    antiseptic cream 50gms: è probabile che sia una pomata antibiotica, ti sconsiglio di utilizzarla su altre persone e anche su di te se per caso sei allergico a penicilline o altro.

    paracetamol 16's
    : ma a che ti serve il paracetamolo in un kit di primo soccorso?


    il mio consiglio è sempre lo stesso anche se siete operatori esperti: portate con voi solo i farmaci di cui voi potreste avere bisogno (che ne sò, il ventolin per un'asmatico e un bentelan in compresse) e non farmaci che "potrebbero servirvi in situzioni di emergenza" da usare su altri, sia perchè a livello legale non potete farlo perchè non siete medici sia perchè è anche sbagliato moralmente perchè utilizzereste un "di più" forse egoisticamente andando oltre al necessario e sufficiente intervento "laico".

    mi scuso se ripeto queste cose ogni "prendi 3 paghi 2" ma so per certo che molte persone leggono questa sezione, addirittura persone che non praticano il sa facendo ricerce per "kit di soccorso" e altro, quindi mi sento in dovere di ricordare queste cose agli "esterni".

  7. #27
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da seal1 Visualizza il messaggio
    antiseptic cream 50gms: è probabile che sia una pomata antibiotica, ti sconsiglio di utilizzarla su altre persone e anche su di te se per caso sei allergico a penicilline o altro.

    paracetamol 16's
    : ma a che ti serve il paracetamolo in un kit di primo soccorso?


    il mio consiglio è sempre lo stesso anche se siete operatori esperti: portate con voi solo i farmaci di cui voi potreste avere bisogno (che ne sò, il ventolin per un'asmatico e un bentelan in compresse) e non farmaci che "potrebbero servirvi in situzioni di emergenza" da usare su altri, sia perchè a livello legale non potete farlo perchè non siete medici sia perchè è anche sbagliato moralmente perchè utilizzereste un "di più" forse egoisticamente andando oltre al necessario e sufficiente intervento "laico".

    mi scuso se ripeto queste cose ogni "prendi 3 paghi 2" ma so per certo che molte persone leggono questa sezione, addirittura persone che non praticano il sa facendo ricerce per "kit di soccorso" e altro, quindi mi sento in dovere di ricordare queste cose agli "esterni".
    seal1, ho tolto tutti i medicinali dal kit, ho tenuto solo bendaggi, cerotti, e attrezzi (forbici, pinzette, spille di sicurezza), ed ho aggiunto un flacone di disinfettante tipo citrosil. stai tranquillo che non mi azzardo a praticare operazioni che non conosco su chicchessia. nel caso, faccio un bello squillo al 118.
    ciao.

  8. #28
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    tra le altre cose, girando su internet ho trovato un sacco di materiale medico (pouches, zainetti etc) originali dell'esercito britannico, usati poco e ad un prezzo molto accessibile...sono veramente ottimo prodotti.

    unica pecca (non sono un esperto della british army) è che tutto il materiale non è compatibile molle e quindi bisogna ingegnarsi un pò.
    per esempio io da poco ho preso un arktis 1601 da usare per le gare oltre le 6-10h e ho dovuto adibire una tasca portacaricatore anteriore a firstaid pouch però è un pò piccola quindi parte del materiale ha "colonizzato" un tascone laterale che sarebbe per l'acqua.

    per questo ho optato anche per tenere nel tattico solo le cose di cui posso aver bisogno rapidamente (forbici da soccorso, guanti, garze, cerotto, maschera rcp, laccio emostratico...) e tutto il resto (cerotti, cerottini, bende, disinfettante ecc.) lo metto nello zaino.

  9. #29
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da seal1 Visualizza il messaggio
    tra le altre cose, girando su internet ho trovato un sacco di materiale medico (pouches, zainetti etc) originali dell'esercito britannico, usati poco e ad un prezzo molto accessibile...sono veramente ottimo prodotti.

    unica pecca (non sono un esperto della british army) è che tutto il materiale non è compatibile molle e quindi bisogna ingegnarsi un pò.
    per esempio io da poco ho preso un arktis 1601 da usare per le gare oltre le 6-10h e ho dovuto adibire una tasca portacaricatore anteriore a firstaid pouch però è un pò piccola quindi parte del materiale ha "colonizzato" un tascone laterale che sarebbe per l'acqua.

    per questo ho optato anche per tenere nel tattico solo le cose di cui posso aver bisogno rapidamente (forbici da soccorso, guanti, garze, cerotto, maschera rcp, laccio emostratico...) e tutto il resto (cerotti, cerottini, bende, disinfettante ecc.) lo metto nello zaino.
    seal1, se cerchi medical o first aid pouches in dpm con attacchi molle, ti posso mandare un paio di links in pm...
    non è roba issued, ma la qualità è molto elevata...

    "lookin' for that sexy brit stuff...? i'm your man, mate..." :-d

  10. #30
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    ti ringrazio ma data la mia scelta attuale (arktis 1601) non saprei dove attaccarle!

    dopo brutte esperienze e discomfort vari, per le lunghe gare ho scelto un setup più lowprofile...

    prima utilizzavo un weesatch con spallacci sotech e bib abbattuto e millemila tasche come flare, admin, strobe, pistol mag etc---pouch però alla lunga sti aggeggi ti danno fastidio e pesano (ovviamente è un'opinione personale) quindi ora sto provando ad usare che tattico non modulare dove non siano le tasche a variare posizione e tipo ma sia il materiale ad essere disposto da me secondo un criterio mio di utilizzo...vedremo, è una prova che faccio, sino ad ora non avevo mai utilizzato un tattico fisso.

    comunque grazie staffy, a buon rendere!:-d

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.