Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Domanda sui BB softair e il Golf

  1. #1
    Spina
    L'avatar di Nightmare69
    Club
    Band of Brother
    Età
    58
    Iscritto il
    28 Nov 2007
    Messaggi
    157

    Question Domanda sui BB softair e il Golf

    salve gente.....
    prima di essere lapidato pubblicamente, vorrei porvi questa domanda che a me ha fatto pensare......
    giorni fa' un mio amico (laureato in ingegneria aeronautica) mi ha spiegato una curiosita sulle palline da golf........
    ora nella mia infinita ignoranza evitero' di spiegare goffamente quello che mi ha detto in termini tecnici ma sintetizzero' tutto in questo concetto:
    "la pallina da golf ha quell'aspetto particolare (superfice "bucciata") perche' la suia aerodinamicita' gli permette a parita' con un altra pallina perfettamente sferica di percorrere una distanza maggiore.
    sono rimasto basito.....
    non ci avevo mai pensato al perche' di quella forma particolare, ne che traesse tanto vantaggio nell'averla.
    comunque per farla breve........
    non si potrebbe progettare un "pallino" bb con le medesime caratteristiche????
    magari potrebbe anche in questo caso aumentarne la gittata.............
    che ne pensate???
    potrebbe avere un senso???......


    mi bànno da solo o lo fate voi?

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    XI° legione brixia
    Età
    38
    Iscritto il
    05 Jan 2008
    Messaggi
    113

    Predefinito

    caruccia cm idea il problema ke credo suppraggiunga e la produzione di un pallino in sostanza bottato su tutta la superficie e vedenso le dimensioni 6 mm nn è cosi semplice se contare il fatto ke potrebbe deformarsi cn quel trattamento e nn essere poi + sferico e quindi facile ke si incastri nella canna xò tutto sommato bell'idea

  3. #3
    Soldataccio
    L'avatar di Kaine
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    42
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,087

    Predefinito

    al tempo (parlo di un'annetto fa almeno) era saltata fuori un prodotto del genere, ma si era poi scoperto che era tutta una bufala, le problematiche a mio parere sarebbero diverse.
    prima tra tutti enormi costi di produzione (costruire una macchina che faccia buchi regolari e ben progettati su delle sfere da 6 mm penso sia una cosa a dir poco impensabile, data la limitatissima grandezza della superficie)
    in più ci sarebbero anche problemi con l'hop up, che in caso adasse a premere su di un buco (cosa quasi sicura) avrebbe una traiettoria sfalsata.

  4. #4
    Spina L'avatar di Stink
    Club
    Pantera SAC
    Iscritto il
    13 Jun 2008
    Messaggi
    64

    Predefinito

    il problema è che nel campo da golf la palla viene colpita da una mazza e nn deve percorrere un tubo per questo va bene quel tipo di progettazione... nel softair penso sia ben diverso e molto piu problematico, mettendo da parte i costi di produzione perche se lo voglion fare lo fanno e poi lo fanno pagare e il discorso finisce li.
    il problema è che il pallino sarebbe deforme (a modo suo anche se fatto da macchine di precissione) e sparando nn ha piu quella fluidita per circolare nel sistema dell'asg, e succederebbe la stessa cosa che avviene nel discorso pallini gia usati (sparati e raccolti) per farti capire.

    pero poteva essere una buona idea :d

  5. #5
    Recluta L'avatar di ongo
    Club
    Decima Regio
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kaine Visualizza il messaggio
    al tempo (parlo di un'annetto fa almeno) era saltata fuori un prodotto del genere, ma si era poi scoperto che era tutta una bufala, le problematiche a mio parere sarebbero diverse.
    prima tra tutti enormi costi di produzione (costruire una macchina che faccia buchi regolari e ben progettati su delle sfere da 6 mm penso sia una cosa a dir poco impensabile, data la limitatissima grandezza della superficie)
    in più ci sarebbero anche problemi con l'hop up, che in caso adasse a premere su di un buco (cosa quasi sicura) avrebbe una traiettoria sfalsata.
    beh guarda che i costi do produzione non centrano proprio una fava, dato che sono stampi, cambierebbe solo la forma dello stampo in ghisa e considerando che in commercio esistono infinite forme anche microscopiche, non vedo una grossa difficoltà di produzione.

    i problemi in realtà sono 2:

    1. l'hop-up: come hai gia detto te non svolgerebbe la sua funzione con regolarità, data appunto l'irregolarità della pallina "bucata"

    2. la canna: a differenza del golf dove ovviamente la pallina viene colpita in battuta senza un condotto forzato, qua i pallini devono essere incanalati all'interno della canna
    i "buchetti" farebbero passare aria tra la canna e il pallino stesso mandando a zoccole ogni forma di precisione e costanza di velocità di uscita del bb.

    concludo dicendo che secondo me (o fino a quando non vengo smentito in maniera evidente) è una sciocchezza tutte ste pippe mentali

    ps: giochiamo ad un j, con 1 joule non è che si possono fare miracoli! tirare un pallino da 0,2 grammi a 100 metri in maniera efficace e con tale energia la vedo davvero davvero dura!
    e' piu facile che venga prodotta in serie la macchina del tempo di doc del ritorno al futuro sfruttando l'energia delle bucce di banana

  6. #6
    Spina
    L'avatar di Nightmare69
    Club
    Band of Brother
    Età
    58
    Iscritto il
    28 Nov 2007
    Messaggi
    157

    Predefinito

    le "fossette" che un hu potrebbe colpire sono molto piccole (non sono dei buchi) inoltre la superfice che deve toccare per dare l'effetto non credo sia tale percui un bb di quella forma non ne subisca l'effetto.
    il bb inoltre non e' "deforme" ossia mantiene comunque una forma sferica, e' l'aria che ne "avvolge" la superfice che cambia la sua "forma".......
    anche nel normale pallino l'aria lo avvolge nella canna considerando che la canna e' superiore per diametro ovviamente.
    comunque non e' che volessi metter su' una fabbrica.......

    era solo uno scambio di considerazioni puramente tecniche e dettate piu' dalla curiosita' che dall'idea di applicarla realmente, infondo si viene sul forum anche per questo.

    salutoni

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    come ha detto kaine, un annetto fa (o giù di lì) se ne uscirono fuori con questa "meraviglia " del soft-air. il fatto che il discorso venne subito abbandonato fa immediatemente capire quali furono i risultati ottenuti.

  8. #8
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    i pallini "decenti" che usiamo non sono solo stampati. devono avere uno o più rettifiche superficiali per raggiungere un diametro preciso.
    quei maledetti fornitori di pallini non dicono che macchine usano, ma penso sia come per le sfere di cuscinetto: due piani rivestiti di materiale abrasivo, paralleli e distanti 5,95 mm (o quel che è) un dall'altro, che ruotano in sensi opposti. i pallini che stanno in mezzo vengono così portati a misura.

  9. #9
    Recluta L'avatar di Jarhead
    Club
    A.S.D. Milspec Softair
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    1,327

    Predefinito

    più che i pallini "palle da golf" potrebbe essere interessante un evoluzione delle asg verso i pallini da 4,5mm anzichè da 6 mm ... la resistenza dell'aria verrebbe dimezzata, ed anche se questo non vuol dire affatto raddoppiare la gittata, vuole dire sicuramente aumentarla in maniera sensibile.

  10. #10
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    mmm in sostanza è una bella idea... ma solo in via teorica... abbè ci hai provato :d

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.