per costare un quarto rispetto alla ca qualcosa in meno deve avere...
 
 
				per costare un quarto rispetto alla ca qualcosa in meno deve avere...
 
			
			 
 
				in ogni caso la molla originale della minimi è una 180sp circa.. la mia con gruppo aria che tiene fa 1.70j.. e ho qualche perdita a livello di hop up.. fate voi!
in ogni caso la paghi 265€ aggiungine altri 50 tra gruppo aria e hop up e ti sei fatto una minimi a poco più di 300€.. e ti lamenti del controllo qualità?
 
			
			

 
			
			
			
			 
			
				 
			
			

 
			
			
			
			 
			
				 
 
				cambia molla
avere un fucile che in casa spara a 0,99j vuol dire che appena lo privi
in un posto a 100mt di altezza superiore dalla tua casa,o in un posto con 10°c di differenza potrebbe essere over j
senza contare le varie differenze che potrebbero esserci fra i vari crono (a seconda della marca variano anche +o-3m/s
meglio avere un fucile che spara a 0,90-0,94massimo ma giocare che uno che esce over e non poter giocare
 
			
			 
			
			
			
			 
			
				 
 
				raga, ho aperto il gearbox della minimi, ho rimosso quello schifo di grasso verde e dopo aver pulito il tutto, rispessorato alla perfezione, testata e migliorata la tenuta d'aria, ingrassato con grasso al teflon, alla prova di misurazione, mi è aumentata di 0,10 joule, quindi sono passato da max 0,65 originali!!!!! a 0,75, con bb 0,25.
non capisco come alcune minimi, originali sono over di brutto, eppure la mia non ha niente che non va, che abbiano fatto qualcosa per il nostro mercato??
ho fatto la prova di sostituire la molla originale ( che non mi sembra una 180 ma al massimo una 110 corta ) con una just 1 joule della sistema, va ancora peggio!!!
ho sostituito vari gommini hop-up, vacendo diverse prove, ma il tiro non è mai stato teso e soddisfacente.
poi, utilizzando il suo gommino originale e sostituendo il pressore con un pezzetto di cavo elettrico (stereo) cioè con una doppia guaina interna, il tiro è migliorato sensibilmente ed ora lo ritengo accettabile nonostante la potenza sia da migliorare.
qualcuno mi sa dire che caspita succede? devo mettere una molla da 120/130 o cosa??
 
			
			
 In attesa della conferma e-mail
In attesa della conferma e-mail
			
			
			
			 
			
				 
 
				secondo me perde ancora.
 
 
				no, no, ho fatto diverse "prova siringa", sia prima dell'intervento che dopo.
prima dell'intervento, era al 95% privo di perdite e con i miei accorgimenti, (grasso elastico al teflon, nella sede dell'o-ring testa pistone e testa cilindro ) non perdeva più e facendo pressione sul pistone, non si muoveva affatto, risultato, tenuta perfetta.
credo, che possa essere un problema di molla, poichè con la molla sistema da 1 joule, va peggio di quella originale, nonostante sia molto più corta della sistema che è a passo variabile e lunga.
dovrò necessariamente fare delle prove con molle più potenti per raggiungere 0,90 almeno.
può anche essere un problema dell'accopiamento tra canna e gearbox, forse perde da quel punto e se fosse così, non saprei come intervenire.
