
Originariamente inviata da
_fatal1ty_
per quanto riguarda la capacità di una batteria è risaputo che quando caricate (generalmente da nuove o anche se trattate benissimo) le batterie si caricano oltre il valore dichiarato dal costruttore/distributore. questo perchè, dovendo garantire un certo numero di cicli per il quale la capacità della batteria resta sopra l'80% di quella dichiarata, vengono costruite con capacità maggiore ma dichiarate un pelo sotto in modo da stare sicuri.
non è che il caricabatterie è magico e le carica oltre il loro limite semplicemente le carica al massimo.
c'è anche da dire che il caricabatterie in se ha la sua importanza sulla carica delle celle. il caricabatt. di hutgard è uno tra i migliori in commercio a livello medio alto. chi volesse il massimo si prenda un bel schulze di fascia alta e si prepari a spendere anche 700-800 euri.
tornando a cose più in topic:
ieri ho avuto l'autorizzazione ad aprire le tot.
involucro cilindrico in metallo, presenza abbondante di elettrolita liquido e, devo verificare, la presenza di una probabile valvola di sicurezza, tipica delle batterie agli ioni di litio, posta sotto il polo positivo ...settimana prossima le porto qua in laboratorio e faccio alcune analisi.
