Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Lipo, adattatore deans e taimya

  1. #1
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito Lipo, adattatore deans e taimya

    ragazzi mi è appena arrivata una lipo e ha connettori deans.. vorrei fare 1 adattarore per lasciare il deans nella lipo e attaccarla al taimya nella asg.. il mio dubbio era.. avendo il deans meno resistenza provoco danni usando un adattore che da deans diventa taimya?

    forse sto dicendo stupidate ma non ne capisco molto di elettronica :d

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    sulle nostre repliche, resistenze del genere sono trascurabili.

    ti consiglio di cambiare direttamente il connettore alla batteria cosi risolvi il problema una volta per tutte.
    quando fai sto lavoro, fai attenzione a non fare corto con i cavi...

  3. #3
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    a cosa devo stare attento per non fare corto?
    cmq volevo, prima di mettere direttamente il deans usare un adattatore xkè io ho 2 asg su cui dovrei usare questa batteria ma al momento solo 1 deans quindi volevo adattarlo per ora!!

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    19 Apr 2008
    Messaggi
    350

    Predefinito

    è una cavolata!!! prendi un pezzettino di filo(ovviamente doppio...rosso e nero) e metti da una parte il deans maschio(se la batteria è femmina) e dall'altra il tamiya femmina(di solito i cavi che escono dal fucile sono maschio e le batterie femmina...di solito..)...però io ti consiglio invece di mettere su tutti i fucili e batterie i connettori deans che sono i migliori!!!( poi eventualmente ti fai un adattatore che da deans va a tamiya in modo da poter utilizzare anche batterie con attacco tamiya!!...in caso devi fartela prestare..)

  5. #5
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wolz Visualizza il messaggio
    è una cavolata!!! prendi un pezzettino di filo(ovviamente doppio...rosso e nero) e metti da una parte il deans maschio(se la batteria è femmina) e dall'altra il tamiya femmina(di solito i cavi che escono dal fucile sono maschio e le batterie femmina...di solito..)...però io ti consiglio invece di mettere su tutti i fucili e batterie i connettori deans che sono i migliori!!!( poi eventualmente ti fai un adattatore che da deans va a tamiya in modo da poter utilizzare anche batterie con attacco tamiya!!...in caso devi fartela prestare..)
    il problema non è come farlo :d non sono così stupido

    il moi dubbio era se potevo usare senza problemi il deans alla batteria attaccandolo poi tramite un adattatore al cavo che esce dal gb!!
    inoltre facendo così avrei le prestazioni che dovrei avere solo con deans o avrei prestazioni ridotte che avrei con il taimya?

  6. #6
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    vabbè l'ho fatto e non sembrano esserci problemi :d

  7. #7
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    le prestazioni non cambiano!

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    19 Apr 2008
    Messaggi
    350

    Predefinito

    non cambia nulla!! le prestazioni sono migliori di un decimiliardesimo con i deans!!! non sono visibili nemmeno al microminiscopio!!! muahauaha e cmq il fatto dell'adattatore lo fanno in tanti...non da nessun problema!!

  9. #9
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wolz Visualizza il messaggio
    non cambia nulla!! le prestazioni sono migliori di un decimiliardesimo con i deans!!! non sono visibili nemmeno al microminiscopio!!! muahauaha e cmq il fatto dell'adattatore lo fanno in tanti...non da nessun problema!!
    chiedevo per in più topic veniva detto che la raffica aumentava sensibilmente al punto che 8,4 cn connettori deans andassero come 9.6 con tamiya o quasi :d

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    19 Apr 2008
    Messaggi
    350

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da betagod Visualizza il messaggio
    chiedevo per in più topic veniva detto che la raffica aumentava sensibilmente al punto che 8,4 cn connettori deans andassero come 9.6 con tamiya o quasi :d
    ooooooohh la madonnaaaa!!!! mi sembra un po(molto) improbabile!!!! si..è vero,i deans sono migliori(maggior superfice di contatto,conducono meglio la corrente e supportano correnti molto maggiori ai tamiya)...ma adesso da qua a dire che con i deans una 8,4 diventa una 9,6 ce ne passa!!!!!! allora tutti andrebbero a comprarsi un paio di connettori deans(max 3 euro!!!) al posto di una 9,6(min 40 euro!!!!!)....o no????

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.