io sono dell' idea che se la famiglia colt non fosse adottata dagli usa e non ci fosse propinata a palla mediaticamente non se la filerebbe nessuno, pensa se fosse stato un fucile francese, vendeva meno del fa-mas.
io sono dell' idea che se la famiglia colt non fosse adottata dagli usa e non ci fosse propinata a palla mediaticamente non se la filerebbe nessuno, pensa se fosse stato un fucile francese, vendeva meno del fa-mas.
puoi dire lo stesso di tutti i fucili. ate che l'ak sia un fucile massiccio che spari sempre che te frega? nel senso che una replica da sa non c'entra nulla con la qualità di un'arma vera, come dice molotov è de gustibus, sicuramente l'm4e l'ak hanno beneficiato sul fatto di essere lo standard delle 2 superpotenze.
tornando in it a me la replica piacicchia, ma bisognerà vederla e sentirla sparare per poterla valutare. e' comunque un oggetto prevalentemente per collezzionisti, non dà usare sul campo![]()
sul fatto che sia prevalentemente da collezione, non c'è dubbio. solo un incoscente la porterebbe sul campo. se si perde o si rovina un pezzo, l'unica alternativa è ri-costruirselo da 0 con una macchina cnc.
poi non escludo di poterla un giorno "sverginare", con una partitella tranquilla in difesa...
presto editerò la recensione con le prove di tiro e di cronografo, ma posso assicurare che è un piacere vederla tirare.
scusate ma tutti i g3 sas che si vedono in giro sui campi, che nella realtà non lo usa nessun reparto speciale e che non esiste nemmeno, la gente lo compre lo stesso, secondo me l'uso dell'arma vera in che contesto e da chi centra in parte nelle scelta di una asg...
c'è che esistono persone che oltre a indossare tattici da pesca e plasticoni inventati.. magari hanno piacere a ricreare un uniforme reale nei dettagli.. e un arma realistica fa molto...
mah, a parte il fatto che gli ak e i g3 sono fucili piu' robusti del colt non solo nel rs ma anche nel sa, come diceva giustamente simo', badano al concreto,berzerk, questo sottile sfotto' sui softgunner meno fissati con la fedelta' dell' equipaggiamento te la potevi tranquillamente risparmiare, penso che se una persona bada piu' alla sostanza che alla forma, non gli si possa attribbuire nessun demerito, ma , al contrario grande raziocinio, il sa non ha nulla a che vedere col real steel, ne per balistica, ne per tattica(escluso alcune situazioni cqb), ne per equipaggiamento, e te lo dice uno che gioca da 11 anni e che ha 8 asg, tra le quali la maggior parte in full metal, è inutile portarsi un ciras nel sa perche non servono le piastre balitiche, molto meglio il giobbotto da pesca, che impaccia di meno e porta caricatori come un ciras.
se poi armi concept come il g3 sas ed beta venissero fatte anchereal steel , le uniche a guadagnarci sarebbero le case costruttrici.
sbagli invece. a parte che gli sfottò te li fai tu (io non mi permetterei mai di giudicare ne per equipaggiamente o qualità di repliche) e che tu forse potevi risparmiarti la tua decennale esperienza visto che non te l'ha chiesta nessuno ognuno è libero di intendere il sa come vuole (in alcuni casi come può €).
un paio nel mio gruppo usano solo materiali originali e le repliche più assomiglianti alle vere. non è un male, è una passione. poi dove stà scritto che l'ak da sa sia più robusto del colt? ho un ak marui, con outer rotta a metà per una caduta, col colt per il momento non ho avuto problemi di rotture fisiche, bene o male (scheggiato gusci ras ecc.) se l'è sempre cavata.
per la cronaca, i due soci dei quali parlavo prima giocano da 18 anni, non da 8, io di repliche ne ho 12 e questo non vuol dire proprio nulla. e' soggettivo, ma non và biasimato da chi non la pensa cosi.
fighissimo!
noi comuni mortali aspettiamo la versione low cost! :d