Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: AK history

  1. #1
    Recluta L'avatar di vulpe
    Club
    Snoopy S.A.S.S.
    Iscritto il
    18 Feb 2008
    Messaggi
    971

    Lightbulb AK history

    ho visto che in alcuni fans club esiste la storia dell'arma a cui è dedicato quindi ho pensato perchè non aprire un thread in cui si racconto la storia dell'ak e le caratteristiche delle sue varianti?
    cominci o io con la storia del capostipite della serie, l'ak 47:
    considerato da molti esperti la migliore arma da fuoco prodotta il fucile d'assalto ak-47 fu progettato ddall'unione sovietica nel periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale.
    mikhail kalashnikov sfruttò il talento di progettisti tedeschi prigionieri di guerra per studiare un'arma adatta ai combattimenti ravvicinati che sembravano destinati a predominare nella moderna guerra di fanteria sacrificando la portata ala volume di fuoco, e utilizzando il proiettile calibro 7.62mm che i tedeschi avevano usato con effetti devastanti. il risultato fu avtomat kalashnikov modello 1947. sotto quasi tuti gli aspetti l'ak-47 era un fucile d'assalto eccezionale. l'assenza di vibrazioni durante il fuoco automatico consentiva una mira precisa fino alla distanza di 300 metri, e la presenza di poche parti mobili nel sistema di funzionamento a gas permetteva di rimontarlo sul campo senza attrezzature particolari. malgrado i difetti della produzione in serie, l'ak era un'arma molto robusta e affidabile. gran parte del merito andava all'acciao stampato e legno di ottima qualità, capaci di assorbire i danni derivati da un'utilizzo pesante o poco ortodosso. l'ak 47 aveva 2 possibili impieghi: automatico e a colpo singolo. il fatto che la prima regolazione fosse quella automatica riflette, comunque, la preferenza sovieticadi un fuoco sostenuto.

  2. #2
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    https://it.wikipedia.org/wiki/ak-74

    su wikipedia questa è la storia della versione 74, modificata nel calibro e in alcune parti meccaniche relativamente al funzionamento con il nuovo calibro.

    sono un estraneo nel mondo degli ak, però mi viene una domanda che pongo a voi esperti (mi sembrava il post più adatto, spostatelo se credete..):
    essendo la differenza tra il 74 e il 47 prettamente di calibro e tecnologia esterna, non quindi di estetica, perchè alcune repliche softair si chiamano 74 ed altre 47?

    spero di non aver detto delle eresie, mi sono attenuto alle info trovate su wiki..

    ciao sovietici!

  3. #3
    Recluta L'avatar di jackassman
    Club
    Non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    05 May 2007
    Messaggi
    764

    Predefinito

    si chiamano 74 e 47 perchè le repliche da softair replicano l'ak 74 e l'ak47 veri, che di differenze ce ne sono eccome!
    i modelli veri per esempio:

    -il corpo dell'ak47 negli anni 50 veniva costruito lavorando l'acciaio dal pieno, cosa che appesantiva l'arma (4,3 kg scarico) ma che garantiva la semiindistruttibilità.quello del 74 viene fatto d'acciaio stampato, alleggerendo così l'arma.in alcune versioni del 74 le parti in legno sono sostituite da parti in plastica.

    -l'ak 74 è l'evoluzione dell'akm (la versione modernizzata e migliorata dell'ak47) ricalibrata in 5,45 (l'akm e l'ak47 sono in calibro 7,62)

    - i caricatori dell'ak47 sono in metallo stampato, quelli del 74 sono in fibra per contenere il peso.

    -l'ak 47 in raffica tende verso l'alto a destra, nell'akm questo difetto viene risolto montando un compensatore tagliato verso il basso leggermente a destra,stabilizzando il fucile; nel 74 viene montato un freno di bocca che assolve lo stesso compito.

    nelle repliche da softair di conseguenza viene riprodotto l'estetica del fucile vero. infatti tra il 74 e il 47 i componenti differenti sono circa l'80%

  4. #4
    Spara caccole matricolata con licenza di pisciare fuori dal vasino... Unico problema: Red e Mala gli han troncato il moncherino... Addié Herbal, sei stato disHERBAto In attesa della conferma e-mail L'avatar di HERBAL
    Club
    RKKA - Black Hawks
    Età
    39
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    da aggiungere che nell'ak74 l'upper receiver presenta delle rigature, mentre l'ak47 è liscio. il receiver inferiore, nei primi modelli di ak47 non ha rivetti e presenta una grossa scanalatura rettangolare.

    inoltre, nella realtà, dall'ak74 all'ak47 cambia l'angolo del grip. nell'ak74 è più dritto, nel 47 è leggermente più "di taglio".

    la forma stessa dei caricatori standard è parecchio differente. i caricatori da 47 sono molto più arcuati rispetto a quelli da 74. esistono anche caricatori in polimero per 47, destinati all'akm e prodotti verso la fine degli anni 60.

    le guancette inferiori degli ak74 in legno presentano una scanalatura marcata verso l'esterno. quelle dell'ak47 sono lisce. successivamente le guancette in legno vengono abbandonate ed adottate quelle in polimero. dapprima marrone prugna, dopo nero matto. le guancette dell'ak47 e akm presentano sempre i fori quadrati nel punto di unione. molti ak74 non li avevano.

    il recupero gas nell'ak47 è obliquo, mentre nel 74 è più dritto.

    il calcio dell'ak47 è più obliquo, di legno "pieno" e tozzo. quello dell'amk è un pizzico più slanciato, più dritto. il calcio dell'ak74 è molto dritto, slanciatissimo e ha una scanalatura ovale per tutta la lunghezza. inoltre il pezzo di metallo che lo chiude è molto ondulato, mentre quello del 47 se non sbaglio è solo zigrinato.

    la mira frontale nell'ak47 è molto obliquo, simile al delta 'merigano. nell'akm è praticamente dritto. l'ak74 torna ad averlo più obliquo. diciamo una via di mezzo.

    il tubo dietro al recupero gas è bucato solo nel 47. nel 74 e nell'akm è privo di fori.

    nell'akm e 47 l'attacco baionetta è a metà della canna, nell'ak74 è in punta, sotto la mira frontale.

    ecco due foto per comparazione:

    avtamat kalashnikava 47:





    ecco una foto della mia futura fidanzata:



    herbal
    Ultima modifica di HERBAL; 12/06/2008 a 02:15

  5. #5
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    grazie delle risposte, quindi non è proprio come dice wiki che sono solo modifiche riguardanti il calibro....

    complimenti per la preparazione !

  6. #6
    Veterano L'avatar di Kurnikoff
    Club
    non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,557

    Predefinito

    il recupero gas della serie ak47 è a 45° però ha una forma addolcita leggermente arcuata, nella serie akm è a 45° ma dritta, dagli ak74 in poi è a 90°

    le tacche di mira nell'ak47 e nell'akm sono fino a 800 metri negli ak74 sono fino a 1000m negli ak100 corti sono fino a 300m

    nei recever ak47 fresati l'impugnatura è in legno tagliata con un angolo, dall'altima serie ak47 akm e ak74 prima serie si utilizza la bachelite ed è parallela alla lamiera stampata.
    NO a mani lacerate e sanguinanti. Boicotta i RIS.
    IL RIS TI TAGLIA LE MANI!

  7. #7
    Soldataccio




    L'avatar di Gandhi
    Club
    Tommy Gun
    Iscritto il
    28 Apr 2007
    Messaggi
    1,771

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackassman Visualizza il messaggio
    nelle repliche da softair di conseguenza viene riprodotto l'estetica del fucile vero. infatti tra il 74 e il 47 i componenti differenti sono circa l'80%
    mentre le differenze tra akm e 74m sono piuttosto ridotte, i pezzi sono compatibili al 60% se non erro.

  8. #8
    Spina L'avatar di gilbyonekenoby
    Club
    non affiliato
    Età
    62
    Iscritto il
    24 Oct 2007
    Messaggi
    301

    Predefinito

    visto che ci sono... io ho il cyma 031, c'è scritto slr-105, ma a me sembra più un ak-74... ovvio che forse dico strunz...ate. qualcuno sa darmi delle delucidazioni in merito? io intanto mi sto informando sul web, ma non ci trovo poi tante differenze...

    meglio, si dice che questo cyna sia la copia del ca slr105...
    Ultima modifica di gilbyonekenoby; 12/06/2008 a 17:18

  9. #9
    Recluta L'avatar di vulpe
    Club
    Snoopy S.A.S.S.
    Iscritto il
    18 Feb 2008
    Messaggi
    971

    Predefinito

    secondo me e foto che ci sono sulla pagina di wikipedia sull'ak 74 sono i due ak prodotti dalla dboy

  10. #10
    Spina L'avatar di gilbyonekenoby
    Club
    non affiliato
    Età
    62
    Iscritto il
    24 Oct 2007
    Messaggi
    301

    Predefinito

    mi sono documentato un po': allora l'srl105 non è propriamente un ak, è prodotto su licenza da arsenal. ma non è l'ak105. a me ricorda (esteticamente) l'ak74... mah, ci capisco poco...

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.