ho acquistato un red dot e ho visto che ha due regolazioni, una per l'altezza e una destra o sinistra...chi mi spiega come funziona e come posso regolarlo in base alla distanza dell'oggetto???
ho acquistato un red dot e ho visto che ha due regolazioni, una per l'altezza e una destra o sinistra...chi mi spiega come funziona e come posso regolarlo in base alla distanza dell'oggetto???
giusto giusto, interessa anche a me la risposta
metti un bersaglio alla distanza in cui tu sei solito ingaggiare i bersagli (vedi tu quale) e, tenendo bene fermo il fucile, spara alcuni colpi sul bersaglio.
poi, sempre con il fucile fermo, comincia a girare le due viti di regolazione fino a quando il puntino rosso andrà nel centro della rosata dei pallini.
ciao.
quando luky dice "ben fermo" leggete "bloccato". infatti con la tecnica da lui indicata, che è la migliore, si spara (meglio tanti colpi a colpo singolo piuttosto che una raffica) e poi si stacca almeno una mano dall'asg e si agisce sulle regolazioni per spostare il puntino rosso al centro della rosata. non si può fare tenendo in mano l'asg. dico che è meglio usare una rosata a colpo singolo perché in genere può essere un po' diversa da quella a raffica. ma a raffica uno può correggere la traiettoria mentre spara, meglio avere la max precisione a colpo singolo (per me).
se non potete bloccare l'asg è meglio se sparate a colpo singolo, vedete semplicemente dove vanno i pallini rispetto al punto rosso e regolate poco alla volta le viti in modo da far coincidere il punto d'impatto con il punto rosso.
nb:
non forzate mai le viti di regolazione, se con tutta la regolazione il pallino non arriva dove dovrebbe il problema è l'attacco dell'ottica che va spessorato in modo da compensare.
consiglio se possibile, di fissare il fucile in una "morsa" o qualcosa del genere, in modo tale che l'arma rimanga sempre immobile anche mentre regolate il dot, così otterrete una maggiore precisione![]()
ma una volta stabilita la distanza, so che a 10m il pallino va esattamente dove indica il punto rosso.
ma quando devo sparare ad un bersaglio, e non so a che distanza sia, come faccio a compensare l'errore di parallasse?
ok che in distanze da softair non si parla di numeri alti, per cui l'errore non e' come per i cecchini kilometrici reali...ma immagino si faccia sentire, no?
tarala su una distanza media di ingaggio...10 mt son pochi...io andrei a 20/25, questa è la distanza media di ingaggio...anche perchè a 10 mt spari istintivo e a 40 puoi regolare il tiro guardando i pallini...![]()