6' edizione del torneo e raduno nazionale "too bridges too far"
l’evento agonistico si svolgerà dalle ore 23:00 di sabato 3 giugno sino alla sera di domenica 4 giugno (premiazione ore 19:00) e prevede, per ognuna delle squadre, una durata delle attività di valutazione gioco pari a circa dieci ore.
la manifestazione sarà, come sempre, preceduta dalla tradizionale cena conviviale prevista per le ore 19:00 del sabato.
la prova sarà suddivisa in tre sessioni:
-una prima sessione notturna con ambientazione boschiva ed urbana;
-una seconda sessione diurna sempre con ambientazione ibrida e, dopo un volo di ricognizione e trasferimento;
-una terza sessione, sempre mista, che avrà termine con l’arrivo presso il mitico hotel due ponti.
le squadre provenienti dalle maggiori distanze chilometriche, tramite accordi telefonici, verranno agevolate con priorità di scelta sull’orario di inizio o fine della propria prova.
le squadre, fatta eccezione per l’eventuale consueta cena sociale di venerdì 2 giugno dovranno avere, sin dalle 22:30 del sabato, un assetto che le renda completamente autosufficienti per tutta la durata
della manifestazione.
ogni giocatore dovrà dotarsi di un metro di nastro bicolore da cantiere (bianco e rosso) da esibire per segnalare l'avvenuta eliminazione.
per una ergonomica e rapida soluzione di eventuali problemi di qualsiasi tipo (specie nella sessione boschiva) ogni squadra dovrà dotarsi di:
-telefoni cellulari (uno con rete tim ed uno con rete vodafone)
-fumogeno colorato
inoltre ogni giocatore dovrà dotarsi autonomamente di un fischietto.
per alcune parti del percorso di gioco in colonia è consigliabile l'impiego delle luci artificiali (torce).
tutte le sessioni prevedono anche prove di orienteering su carte in diverse scale.
il regolamento di gioco vi verrà inviato, all’atto dell’accettazione all’iscrizione e, salvo alcune lievi modifiche, ricalcherà il regolamento del cosac consultabile qui!
per informazioni e pre-iscrizioni:
stefano “nebbia” - tel/fax 0108603754 –email: andareavela@fastwebnet.it
“andre ..one” - email: dba@panet.it
per il manifesto completo della manifestazione cliccare qui!