innanzi tutto complimenti a tutti, a chi ha organizzato per il gran lavoro svolto, a chi ha partecipato per essersi confrontati con una gara davvero dura.![]()
non finirò mai di ripeterlo: io mi sono divertito parecchio. fin dalle prime battute della selezione. e concordo con chi dice che :"alla fine è bello ricordarsi che siamo dei babbei" :d
vi riporto di seguito il debriefing già pubblicato sul forum degli shadow e sul nostro sito, https://www.wolflings.it . e' un po lungo ma spero non sia noioso.
ciao a tutti.
debriefing wolflings:
il torneo per noi è iniziato giovedì sera quando davanti ad un birra ghiacciata ed ai resti di una pizza "take away" abbiamo aperto sul tavolo la cartografia (perfetta) fornitaci con il book. gli obj evidenziati di giallo ed una marea di curve di livello (paurosamente ravvicinate).
come la maggior parte delle squadre di cui ho letto i debriefing abbiamo deciso di iniziare prendendo eco. da li il nostro percorso ci avrebbe portato ad a1 poi a2, lima, romeo, a3, a4 per finire con r.v. ed da qui chissà...
si trattava di fare parecchia strada ma dopo tutto: che sarebbe stata dura si sapeva.
purtroppo sapevamo già che sky non sarebbe venuto con noi a causa del dolore al ginocchio, retaggio di una brutta caduta al disneyworld iv. la squadra, quindi, sarebbe stata composta da sal(scout), riki1("capo squadra"/scout), teo(navigatore), rantolo(2° navigatore/marconista) e re-nato(retroguardia). ci tengo a precisare che in realtà sul campo, anche se solo con il pensiero, c'erano tutti i wolflings ed in particolare sky che si è tenuto in contatto telefonico con noi fino a tarda notte.
01/04/06 12:20
partenza, usciti dal cancello ci dirigiamo subito a destra(est) in direzione di eco ma appena possibilie ci spostiamo più a sud in modo da tenerci lontano dalla strada. questo ci ha costretto a perdere un pò di quota ma sapevamo che la strada sarebbe stata pattugliatissima.
la discesa lungo il versante, complice la scarsa vegetazione, è stata rapida ma la salita verso l'obj ci ha fatto sputare sangue. seguendo una lunga diagonale che tagliava il pendio(est/nord-est) ci siamo portati a circa 40m a sud della tenda-obj ritrovandoci ad attaccare dall'alto verso il basso.
l'attacco va a buon fine e anche se abbiamo perso un pò di tempo correndo dietro ad un difensore che in realtà era già stato colpito abbiamo acquisito eco.
tempo ingaggio: 5:00 min
colpiti: 1
davvero ben riuscita la scenografia del sito degli scavi archeologici con addirittura dei veri "reperti".
01/04/06 13:55
abbiamo liberato il prima possibile il "sito archeologico" e ci siamo portati verso la prima copertura possibile(verso est). mentre riprendevamo fiato però un grido allarmato ci ha fatto scattare: "caporale ci sono delle persone nel bosco!".
e via di corsa verso est seguendo un torrente che ci avrebbe portato abbastanza vicino ad a1.
a circa 300m da a1 abbiamo abbandonato il torrente piegando verso nord e ancora una volta da lupacchiotti che siamo ci siamo dovuti improvvisare cinghiali ma alla fine abbiamo raggiunto la palina bianco-gialla con i codici di acquisizione. ancora niente contro.
01/04/06 15:05
mezz'ora in anticipo sulla tabella di marcia, grandioso!
dopo un'attenta valutazione abbiamo deciso di prendere una sterrata che da a1 ci avrebbe portato ad un podere sul versante sud della valle su cui si affacciava a2. essendo abbastanza alti sul versante abbiamo potuto valutare con precisione il percorso migliore per attraversare la vallata rimanendo al coperto. necessità dettata dalla possibile presenza di osservatori che avrebbero potuto comunicare alle jeep la nostra posizione.
la discesa(nord) è stata più rapida del previsto quindi ci siamo presi dieci minuti di pausa per darci una lavata nel torrente di fondo valle. ci voleva!
la salita invece si è dimostrata più dura. le spine erano ovunque (anche se ormai ci eravamo abituati alla vita da cinghiale) ma la cosa peggiore è stata che un rovo si era portata via l'auricolare radio di sal rendendolo sordo e muto. grrrrrr, proprio lo scout!!!
comunque la fatica ci ha ripagato con un codice di acquisizione in più sul nostro diario di missione.
unica nota davvero negativa: qualcuno ha divelto la palina e l'ha buttata nell'erba. mah! speriamo sia stato lo scherzo di un passante...
01/04/06 16:20
un'ora e dieci di anticipo, sempre meglio.
rimessa a posto la palina partiamo alla volta di lima. questo sarebbe stato il tratto più pericoloso.
ci trovavamo sulla cima di una collina ricoperta da prati con una buona visibilità dei dintorni e un fitto bosco poco più in basso(leggi: possibilità di infrattarsi). ci muoviamo sulla strada in compagnia di due splendidi cani pastore(squadra cinofila), direzione: ovest. circa cento metri a monte della strada di fondo valle che ci avrebbe portato fino a lima(alla destra orografica del torrente) abbandoniamo la strada per evitare un incrocio potenzialmente pattugliato. superata la crisi dei primi crampi arriviamo in vista dell'obj. ci trovavamo in una pessima posizione per attaccare (da sud l'unico modo per arrivare all'obj è risalire una ripida sterrata). tre di noi si sono sganciati aggirando la struttura diroccata per poi disporsi a semi cerchio in modo da attaccare da nord. al via i tre da nord hanno cominciato a sparare facendo più rumore possibile mentre i due da sud si sono portati in cima alla salita e hanno infilato la difesa dal lato. obbietivo preso!
tempo ingaggio: 4:30 min
colpiti: 1
anche qui la scenografia era davvero coinvolgente con tanto di stampante/fax per la ricezione di documentazione sensibile.
01/04/06 17:34
ci manca l'ultimo obj, romeo, e siamo molto in anticipo sulla tabella di marcia probabilmente riusciamo ad attaccarlo prima che faccia buio.
la fatica comincia a farsi sentire decidiamo quindi di infrattarci un pò e così poco ad ovest di lima ci concediamo una pausa per un panino ed una barretta, un quardo d'ora in tutto.
il primo tratto di strada verso romeo ci ha portato a ripercorrere, anche se a ritroso, il percorso delle selezioni così da poterci portare in quota e raggiungere romeo percorrendo la sterrata che correva alta in direzione ovest/sud-ovest. il sole comiciava ad abbassarsi sull'orizonte ed eravamo pronti a subire un'attacco della contro pur di arrivare sull'obj prima del buio.
tutto è filato liscio finchè a circa 150m da romeo ecco la pattuglia. ci avevano avvistato ma anzichè sganciarci abbiamo preferito indietreggiare appena dietro una curva e tendergli un'imboscata. e' stata la scelta giusta: scontro vinto e nessun colpito!
abbiamo richiesto la finestra a circa 50m dal'obj per poi avvicinarci solo pochi secondi prima dell'apertura (pensavamo che avrebbero messo una sentinella sulla strada). lo scontro con la pattuglia ci aveva dato la carica e la difesa non ha resistito a lungo, anche perchè non ci avevano minimamente sentito e i primi colpiti erano del tutto impreparati. obbiettivo acquisito.
tempo ingaggio: 3:16 min
colpiti: 0
davvero ben realizzata la pergamena con tanto di sigillo a ceralacca.
01/04/06 19:20
era quasi buio e a4 si trovava ad "appena" 1km da dove eravamo: avremmo rischiato sulla strada.
il morale era alle stelle anche se il gibernaggio cominciava a farsi sentire (ultimamente non usiamo più lo zaino ma carichiamo tutto nel tactical, il peso è ditribuito meglio e lo spazio limitato nelle utility non permette di cadere in tentazione e finire col portarsi dietro roba "in più"). niente contro e codice acquisito in soli trenta minuti. morale sempre più alle stelle!
01/04/06 19:50
breve pausa per informare sky dei progressi e decidere cosa fare.
le possibilità erano due:
- dirigersi verso r.v. (e probabilmente l'area maggiormente pattugliata) per poi separarci andando solo in due ad acquisire a3.
- proseguire verso nord percorrendo un lungo giro in senso orario (fuori dal casino) fino ad a3, tutti insieme.
la risposta è stata unanime: abbiamo iniziato questa cosa insieme e così l'avremmo finita. inoltre eravamo parecchio in anticipo sulla tabella di marcia e avremmo potuto prendercela comoda.
indossati di nuovo i tactical e informato sky della decisione ci siamo mossi lungo la sterrata in direzione di castellina. abbiamo superato il paese passandogli a est per convergere su un punto segnato sulla carta come "la fornace" (riconosciuta da segnaletica turistica). stando alla carta avrebbero dovuto esserci due sentieri in direzione est, uno in cresta (salita ripida) l'altro a mezza costa (salita meno ripida). ma si sà: a volte le carte sono un pò vecchie e la variante nord (mezza costa) era stata ricoperta dalla foresta ormai da tempo. quindi via con la salita. arrivati in cima abbiamo proseguito verso est ancora per qualche decina di metri, poi ci siamo diretti a nord scapicollandoci giù lungo il corso di un torrente fino a raggiungere il confine nord del campo. in breve, seguendo una strada asfaltata, arriviamo su a3. che soddisfazione! avevamo praticamente finito la parte nota del torneo.
01/04/06 22:45
cinque ore d'anticipo sulla tabella di marcia e la stanchezza devastante ci hanno convinto a cercarci un luogo adatto ad un bivacco di fortuna. in fase di briefing non avevamo previsto di bivaccare quindi nessuno aveva portato sacco a pelo o tenda ma fortunatamente un boscaiolo aveva pensato di ricoprire una fascina di lega con un telo...
ed eccoci li, come dei provetti mac guiver, a litigare con rami, tronchi e telo per costruirci un riparo. la palma d'oro come ingeniere da campo va al nostro esimio presidente "ing." riki1 che con l'uso di una asg e di un tactical come contrappesi è riuscito a stabilizzare la struttura.
sistemata la struttura ci siamo coricati ma già dopo la prima mezz'ora di "riposo" tremavamo tutti come delle foglie. nella mezz'ora successiva il freddo aveva preso il sopravvento sul pudore e abbiamo finito con l'abbracciarci l'un l'altro per salvare quel poco di calore che avevamo ancora in corpo...
02/04/06 02:45
avevamo previsto di metterci in movimento alle 03:00 ma il freddo ed il vento teso ci hanno portato all'esasperazione...
ci rivestiamo ancora tremanti e partiamo in gran fretta sperando recuperare un pò di calore muovendoci. per fortuna gia dopo i primi metri il tremore era sparito ed in breve la temperatura sotto la giacca è tornata accettabile.
pochi tornanti dopo (salendo verso la cima del monte *non mi ricordo il nome e non ho la carta sotto mano*) la prima emozione: una pattuglia motorizzata che scendeva lungo la strada. come sempre quando l'adrenalina ci mette lo zampino, scattiamo rapidi nell'erba che, pur non essendo rigogliosa, ci fornisce un riparo sufficiente: la pattuglia passa oltre.
l'emozione c'è stata altre due volte ma per fortuna si trattava di altre squadre impegnate a trovare quel maledetto a3. una volta raggiunta la cima abbiamo cercato il punto migliore in cui attraversare la vallata che ci separava da r.v. (giù... e poi su di nuovo non finiranno mai queste salite...). ci siamo avvicinati a r.v. da nord-est
02/04/06 05:40
in attessa in prossimità di r.v. intorno a noi altre due squadre attendono il loro turno...
02/04/06 06:15
parola d'ordine. una luce nella notte.
il nostro contatto ci fornisce le coordinate per un nuovo obj: il santo graal!
lo scambio tra gli archeologi e il compratore avverrà alle 08:20 potrebbe esserci personale disarmato, le roe ci impediscono di colpirlo.
02/04/06 08:05
in attesa su graal. osserviamo e ci posizioniamo.
tre si allargano e aggirano il veicolo in attesa posizionandosi a sud dell'area dello scambio. due restano vicino alla strada da cui si sospetta l'arrivo del compratore.
02/04/06 08:20
puntualissimi! i due sulla strada seguono il percorso d'avvicinamento del veicolo appena arrivato mentre i tre aprono il fuoco attirando l'attenzione. non appena scende dal veicolo il compratore è sotto tiro anche se disarmato e i tre si occupano degli operatori armati coadiuvati da sal che usando la jeep del copratore come protezione rende la vita difficile all'ultimo difensore rimasto. breve perquisizione e obj acquisito. il compratore nascondeva una pistola ma la stretta sorveglianza l'aveva dissuaso dall'estrarla... he... he...
tempo ingaggio: circa 5:00 min (non ho segnato il tempo esatto)
colpiti: 0
02/04/06 08:30
in fuga con la cassa. eravamo stanchi ma soddisfatti per la prestazione, sentivamo di aver fatto bene. l'unico errore grave l'abbiamo commesso a 400m dall'esfiltrazione e ci è costato 300pt (il graal + 50pt per i colpiti): siamo finiti in bocca ad una pattuglia di 6 operatori. purtroppo non siamo riusciti a mantenerci concentrati fino alla fine e ne abbiamo pagato le conseguenze, poco male sarà per l'anno prossimo.
02/04/06 circa 10:00
gara conclusa, quattro chiacchere con i giudici all'arrivo e foto di rito. davvero una grande emozione: avevamo completato il nostro primo master commando.