alla fine, se ci sai lavorare sui gearbox, spendi la stessa cifra che ad usare una base classic army ed hai un fucile esteticamente molto più bello delle altre controparti.
alla fine, se ci sai lavorare sui gearbox, spendi la stessa cifra che ad usare una base classic army ed hai un fucile esteticamente molto più bello delle altre controparti.
smontando il gear box del mio m15 classic army (era leggermente overjoule) ho scoperto che l'or del pistone era pressochè inesistente e la molla esagerata(sarà stata da 150!!!).
io personalmente non ho una gran considerazione di sta marca(tra l'altro con una piccola botta ricevuta sul calcio mi s'è rotta la parte posteriore del guscio di metallo).forse mi sbaglio...
quoto major_sheppard, però aggiungo che sul mio g&p versione nuova (sr16-urx short) non ho riscontrato ne il problema di hop up ne nessun problema di meccanica o degradamento della meccanica!! ma in ogni caso, se succedesse, è una spesa più che affrontabile!!
guarda io possiedo un g&p e mi trovo da dio....inoltre visto che cerchi una configurazione particolare ti consiglio di stringere la cinghia e prendere il 203 della g&p....se volessi farlo partendo da un classic army dovresti prendere l'm15a2 (quello con maniglione fisso, che però è una versione vecchia) e poi comprare un m203 e relativa astina....alla fine vai a spendere di + per avere cmq un armalite....se non 6 malato di realismo e preferisci ammortizzare le spese meglio questa opzione (classic army + lanciagranate e astine in rate successive)...se nn hai di questi problemi, ripeto, vai sul g&p che è rifinito molto meglio ed è molto molto realistico....tra l'altro visto che bazzichi il british style fan club, puoi chiedere a staffy che se non sbaglio possiede proprio l'm16 203 della g&p...
ha ragione sheppard, ho avuto modo di usare, possedere e smontare "colt" di tutte le marche sul mercato. se ti interessa più l'estetica allora punta su g&p che al momento mi sembrano i più curati e rifiniti.
eh eh..già fatto e anche lui mi ha confermato le impressioni positive sul g&p..tra l'altro visto che bazzichi il british style fan club, puoi chiedere a staffy che se non sbaglio possiede proprio l'm16 203 della g&p...
si, l'obbiettivo primario è la cura nei dettagli e la qualità costruttiva, non la realisticità in se (non ho mai visto ne usato un m16 vero, per cui..) ma piuttosto la qualità generale, la sensazione di solidità..la percezione di avere a che fare con un prodotto fatto da gente che lavora bene..ha ragione sheppard, ho avuto modo di usare, possedere e smontare "colt" di tutte le marche sul mercato. se ti interessa più l'estetica allora punta su g&p che al momento mi sembrano i più curati e rifiniti.
non vorrei trovarmi a smadonnare nello smontare un fucile, ne a storgere il naso quando ti rendi conto di che qualità sono i materiali come mi è già successo coi jg..per la meccanica non è un grosso problema in fondo..
per cui, appena raccimolo il gruzzolo necessario: m16-m203 g&p!
grazie a tutti ragazzi!
io possiedo un m15a4 rifle classic army, spinto da una sanyo race 8,4x2400 mha, ha un rof molto buono, e non mi ha dato mai problemi.
esteticamente ha delle belle plastiche, forse i gusci hanno una vernicie un po troppo debole, infatti di svernicia facilmente.