premessafino ad ora ho utilizzato tattici replica della guadrer, prima la replica del rack poi dell'flc.data la mia volontà di passare ad un tattico "vero", naturalmente modulare, ho iniziato a guardare in giro. i chest non mi piacciono un gran chè ed i body armour li trovo un po' fine a se stessi... alla fine ho optato per un vest.sì, quale?la scelta sembrava obbligata, un tac-v1 della eagle o un omega strike della bh.ma qui c'era l'inghippo...io sono 1,75 per 65 kg scarsi, quindi di corporatura esile.
nell'omega ci navigo dentro, e penso anche nell'eagle, dato che sono costruiti sulla taglia del marine medio
e' a questo punto che ho preso in considerazione l'elite. mi ricordavo di averlo visto indissato da un ragazzo non molto più "spesso" di me, ed osservando le poche foto sul web ho deciso di provare a prenderlo. naturalmente ho corredato il tutto con le tasche minime necessarie.appena arrivato ho provato ad indossarlo: così com'era sarebbe andato largo a mio fratello che è 1,90 per 85kg...mi sono messo immediatamente a stringere tutto lo "stringibile".in primis ho stretto al max le fettucce che regolano la larghezza poste sulla schiena (3 per parte). per stringerle al massimo ho rimosso e poi riposizionato esternamente le fasce elastiche che servono a bloccare la fettuccia utilizzata per la regolazione.
poi ho iniziato a stringere gli spallacci. il sistema consiste in un asola sita nella parte posteriore dello spallaccio (velcrata all'inerno) nella quale si inserisce la parte anteriore dello spallaccio fino ad ottenere la lunghezza desiderata. il bloccaggio dello spallaccio è assicurato dal velcro all'interno dell'asola e dal velcro posto inferiormente nella parte frontale e nella parte posteriore.
mentre facevo queste operazioni ho potuto notare come il materiale sia ottimo, ma piuttosto duro.le cuciture, a prima vista, sembrano davvero robuste, nulla a che vedere con quelle delle varie repliche guarder et similia.
i pad posti sulle spalle anteriormente sono di materiale gommoso, antiscivolo, che ha un ottimo grip. su questi è impressa la scritta blackhawk
e finalmente, dopo aver stretto il tutto, l'ho riprovato e...miracolosamente non ci ballavo dentro, anzi!come larghezza è perfetto, mi è attillato come le magliette di armani usate dai tamarri se lo uso con un maglione o con il goretex, con la shirt della bdu è comunque stretto, ma non devo tenere il fiato per chiuderlo.nella parte interna sono presenti 2 tasche accessibili tramite zip per riporre carte, ecc.
ed ora passiamo al mio setup.come portacar, dato che le double per m4 nere della bh erano out of stock fino a fine mese ho optato per le x2 della spec ops. ne ho messe 4 (azz, una è diversa! probabilmente il modello vecchio
), tutte sul lato sinistro.
sul lato destro invece ho montato una utility verticale della bh (dove metto un po' di tutto, dai pallini alle batterie di riserva, ai fazzoletti), due flare pouches, che utilizzo per i car maggiorati della glock, ed una fondina sempre della bh.
sulla schiena ho montato la sacca hydrastorm larga ed una porta radio tipo sabre della guarder (la cambierò al più presto).
nella parte pettorale, su entrambi i lati, ho messo una small utility della bh. le utilizzo per la bussola, block notes, penne, gps e monocolo x osservazione. se lo utilizzo in notturne metto anche una torcia ad l.
ed ecco il tattico nel complesso
IMG]https://img242.imageshack.us/img242/2645/tattico002hr9.jpg[/IMG]foto indossato
IMG]https://i92.photobucket.com/albums/l32/chinodms/tattico019.jpg[/IMG]
lol, in una delle foto di lato, causa tasca utility, sembra che abbia una panza tipo homer!
ciauz 8)