Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 56

Discussione: KWA Ingram M11A1

  1. #1
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2005
    Messaggi
    826

    Predefinito KWA Ingram M11A1

    recensione kwa ingram m11a1



    come prima recensione ho voluto farla sull'ingram m11a1 di produzione della kwa. piccola precisione: cosa cambia tra la marca kwa e ksc? meccanicamente niente e nemmeno nei materiali usati. la kwa non ha i loghi. la ksc sì ed è destinata principalmente al mercato nipponico.

    estetica

    l'arma mantiene l'estetica della parte real steel. e' abbastanza solida nonostante corpo e fusto siano di plastica. le minuterie quali tacca di mira posteriore, selettore, leva armamento, sicura, grilletto, aggancio per cinghia e spegnifiamma sono in metallo. la tacca di mira frontale è in plastica. sullo spegnifiamma è possibile montare un apposito silenziatore realizzato appositamente per l'ingram per via del tipo di filettatura presente (non compatibile con i silenziatori classici)






    il calcio è completamente metallico. inizialmente si può avere qualche difficoltà nell'aprirlo ma dopo un po' ci si fà la mano: bisogna premere le due astine del poggia spalla ed abbassarlo. un click conferma l'apertura e la chiusura del poggia spalla. non si può estendere il calcio se non viene abbassato. il calcio ha due estensioni chiuso e aperto. l'estensione viene attivata dal bottone posto in prossimità del grip.




    piccola nota sul caricatore: è completamente metallico con inbocco pallini in metallo. può contenere circa 50bb oltre al gas. per estrarlo dall'ingram è sufficiente premere il relativo tasto e sfilarlo.





    funzionamento

    l'ingram funziona con sistema blowback. la leva d'armamento è collegata direttamente all'otturatore il quale ha tre posizioni: chiuso, metà ed aperto. l'ingram funziona ad otturatore aperto. le sicure sono due: sul grilletto e sull'otturatore. la prima si può attivare sia da carico che scarico. piccola nota: ad otturatore chiuso con sicura attiva non è possibile caricare. la sicura dell'otturatore si attiva solo ad otturatore chiuso ruotando di 1/4 di giro (in senso orario o antiorario) la leva di armamento. l'otturatore,in questo modo, risulta bloccato. l'ingram spara sia a singolo che a raffica ruotando il relativo selettore.






    prova

    prima cosa caricare gas e pallini. secondo aprire l'otturatore, inserire il caricatore e sparare. la raffica è molto veloce. il fine colpo avviene tramite il blocco dell'otturatore. per ricaricare aprire l'otturatore, togliere quello vuoto e mettere quello pieno di bb. nonostante la canna sia abbastanza corta la precisione è abbastanza buona. l'hopup si regola velocemente anche in assenza dell'apposita chiavetta. a calcio chiuso è molto maneggevole. essendo una smg potrebbe anche essere usata come arma primaria (a patto di sparare poco o avere un po' di caricatori). il movimento della leva d'armamento non dà il benchè minimo fastidio alle tacche di mira. e' possibile adattare una cinta per il trasporto

    conclusione

    una distinta arma a gas. l'assenza dei loghi permette di averla ad un costo molto contenuto. con una carica di gas è possibile sparare più di 100bb. e' bene usare un buon gas per farla funzionare bene. purtroppo non ho avuto modo di sperimentarla nei periodi invernali (mi toccherà aspettare quest'inverno :d ). usarla come arma primaria potrebbe essere azzardado ma non impossibile forse più indirizzata nei cqb e ambienti angusti piuttosto che in ambiente abbastanza aperti.

    prossimo aggiornamento: manutenzione dell'ingram (e appena uscirà recensione del kit g&p specifico per ingram kwa\ksc).


    scusate per le foto ma non ho una macchinetta qualitativa.

    estetica: 7/10
    materiali 7/10
    funzionamento: 8/10
    maneggevolezza: 8/10

    voto finale: 7,5

    byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
    Ultima modifica di Bandit; 12/10/2008 a 15:21

  2. #2
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail L'avatar di Dreamer
    Club
    89° Col Roncon
    Età
    41
    Iscritto il
    07 Aug 2007
    Messaggi
    3,389

    Predefinito

    un ragazzo che gioca con me la possiede e lamenta fastidi di inceppamento. qualcuno conferma? bella recensione.ciao!

  3. #3
    Recluta L'avatar di BenjaminMartin
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Dec 2007
    Messaggi
    891

    Predefinito

    in inverno con il freddo non ne vuole sapere di funzionare...

    per quello che riguarda l'inceppamento capita che durante il ciclo di sparo, a causa delle vibrazioni e del fatto che spara ad otturatore aperto, dei pallini escono dalla camera di sparo e, o escono dalla finestra di espulsione o vanno da qualche parte a bloccare l'otturatore...

    comunque si risolve in due secondi, basta armare manualmente l'otturatore e scrollare l'arma per farlgi espellere eventuali pallini incastrati.


    una cosa che mi pare non sia stata detta ma che mi ha colpito molto è la velocità della raffica! veramente impressionante! sarà sui 1200 rpm e più (non l'ho ancora misurata)

  4. #4
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2005
    Messaggi
    826

    Predefinito

    sì in effetti non l'ho sottolineato a lettere cubitali la velocità della raffica. per i problemi di inceppamento per adesso non ho avuto problemi. però posso dire che una mancanta o una eccessiva lubbrificazione può comportare inceppamenti. ne parlerò comunque appena avrò tempo di fare la guida sulla manutenzione.

    byezzzzzzzzzzzzzzz

  5. #5
    Recluta




    Club
    Skorpion Team
    Età
    58
    Iscritto il
    18 Mar 2006
    Messaggi
    1,164

    Predefinito

    la mancata lubrificazione crea inceppamenti, l'eccessiva non me li ha mai creati, in inverno sparando raffiche molto corte, 5-6 colpi al massimo rende, di più espelle tutto il gas, come arma primaria devi avere minimo 4 o più caricatori...

  6. #6
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    io tempo fa l'avevo.. anceh a me a volte si inceppava.. ma che dire.. originale sparava a circa 1j e aveva una raffica da paura.. purtroppo anche se tiene ben 50bb con quella raffica durano davvero poco

  7. #7
    Spina
    Club
    Future Drow
    Età
    47
    Iscritto il
    07 May 2007
    Messaggi
    284

    Predefinito

    è un asg di distruzione di massa . è stata la mia prima asg...7 anni fa.. per quel che mi riguarda ho avuto sempre problemi di perdita alla base del caric ... se non ric male la raffica non è molto costante...ma fa paura l ingram !!!

  8. #8
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    provato di persona l'ingram ksc...identico con i loghi.
    devi dire che è un'ottima arma...spara molto bene di default e col silenziatore è figooooo!!!!!

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    19 Apr 2008
    Messaggi
    350

    Predefinito

    scusate l'ignoranza...:ma l'ingram...sarebbero gli uzi????

  10. #10
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2005
    Messaggi
    826

    Predefinito

    no l'ingram è un prodotto della mac. uzi è di produzione della imi. esistono tre versioni dell'uzi e quella piccola si potrebbe scambiare facilmente per un ingram anche se guardando calcio ed altri piccoli accorgimente si nota che sono prodotti differenti.

    byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ingram

mac11

2

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.