ok cmq ho cambiato progetto, quella del tubo era troppo laborioso.
per le ventole non saprei dirti, perche' ne ho una scatola piena e funzionano in vari sensi. io sapevo che il dissipatore raccoglieva il calore del procio e la ventola lo buttava verso l'esterno. cmq non fa niente, per quello che mi serve. tanto una volta che si ha la ventola in mano si vede subito qual e' il senso verso cui sputa l'aria.
ho aggiornato anche il montaggio della ventola. ho trovato una ventola quadrata quindi non c'e' stato bisogno della scatola e degni spessori e dei fori.
non essendoci una scatola a contenere la ventola, c'era il rischio che la ventola si impigliasse nei capelli oppure che qualcosa premesse contro la ventola facendo rumore o addirittura bloccandola a causa della pressione esercitata sul motore.
ho risolto per adesso mettendo una zanzariera (l'aria viene aspirata benissimo, con resistenza quasi pari a 0) dal lato aspirazione, che era quello piu' scoperto. i capelli e' impossibile che si impiglino, pero' c'e' il rischio che con la pressione di un oggetto la ventola si fermi ancora.
per questo basterebbe trovare una zanzariera di metallo abbastanza rigida , e con degli spessori piccoli allonatanarla un po' dalla ventola. in questo modo impedirebbe alla ventola di bloccarsi in seguito al contatto (pressione) con qualcosa.
ma per adesso anche la zanzariera funge bene. risultato: molta meno resistenza in aspirazione e espirazione dovuta alla precedente scatola forata, quindi piu' potenza, e meno ingombro (sempre per assenza di scatola).