in effetti mi ero scordato che deve essere presente uno specifico divieto del governo ad arruolarsi in un esercito straniero per perdere la cittadinanza automaticamente...


perdita della cittadinanza italiana
  • per rinuncia (con dichiarazione)
    - l'adottato maggiorenne, a seguito di revoca dell'adozione per fatto imputabile all'adottante, può rinunciare alla cittadinanza italiana semprechè detenga o riacquisti un'altra cittadinanza;
    - un cittadino italiano può rinunciare alla cittadinanza qualora risieda o stabilisca la propria residenza all'estero e se possiede, acquista o riacquista un'altra cittadinanza.
    - può rinunciare alla cittadinanza italiana al raggiungimento della maggiore età chi l'ha conseguita da minorenne a seguito di acquisto o riacquisto della cittadinanza da parte di uno dei genitori, alla condizione che detenga un'altra cittadinanza.
  • automaticamente (per effetto della stessa legge)
    - per arruolamento volontario nell'esercito di uno stato straniero o per svolgimento di un'incarico pubblico presso uno stato estero malgrado il divieto espresso dal governo italiano; o se durante lo stato di guerra con uno stato estero, il cittadino abbia prestato il servizio militare o svolto un incarico pubblico o abbia acquistato la cittadinanza di quello stato.
    - in caso di revoca dell'adozione per fatto imputabile all'adottato, purchè questi detenga o riacquisti un'altra cittadinanza.
scusate la dimenticanza,è passato parecchio tempo dall'esame di diritto costituzionale:-d