Pagina 4 di 10 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 99

Discussione: Dove giocano?

  1. #31
    Spina
    Club
    U.B. ASD
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Jun 2007
    Messaggi
    237

    Predefinito

    ricordatevi però che libertà significa anche poter giocare con un gruppo di amici nel sottoscala o nel bosco vicino a casa.
    significa anche non essere costretti ad essere schedati in un'associazione......
    le più belle partite le ho fatte cosi, ed anche di straforo in qualche azienda dismessa.

    ci vuole intelligenza per non abusarne, ci vuole anche un pizzico di fortuna per non essere beccati.

    stregatto, io di vantaggi nelle asd ne vedo qualcuno ma pochi, nel gioco non cambia nulla, per l'affitto di terreni e/o altro prima vengono le conoscenze e poi la forma associativa, l'assicurazione (con massimali ridicoli) é si qualcosa ma poca cosa.......

    guardatevi il caso di etabeta, credo che alcune scelte da lui fatte possano essere considerate più intelligenti della creazione di una asd.

    purtroppo come dice mcmirko stiamo diventando tanti, forse troppi e quindi diventa necessario un inquadramento.

    ...che poi le streghe esistano ancora e vadano cacciate...mah...

  2. #32
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    col fuoco non si dovrebbe scherzare... "di straforo" "pizzico di fortuna"... no, dai, così è magari anche troppo...

    e se invece si facesse un "censimento", per davvero?

    per quanto riguarda la caccia alle streghe... bhè, un nemico servirà sempre... ieri chi non ci capiva, oggi il bimbominkia... e via così...

  3. #33
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    secondo me le cose più giuste scritte qua dentro sono:
    anzi, sarebbe meglio se, prima di affiliare qualcuno, si verificasse che questi la abbia, la testa...
    sono profondamente convinto che il gruppo lo si forma con persone coscienti e consapevoli di quello che vuol dire stare assieme
    in sostanza, quando la gente che propone aggregazione capirà che prima si deve fare "educazione civica" essendo d'esempio, e formare soggetti consapevoli e determinati a fare le cose in un certo modo, allora si potrà tornare al passo successivo.
    e il bello è che molti personaggi non vengono affiliati nei gruppi dove hanno provato a giocare per questi motivi...ma non lo accettano.

    sia chiaro non è obbligatorio formare un asd ma è sicuramente un biglietto da visita, se uno si impegna a diventare presidente di un associazione sicuramente, lo spero, cerchera di fare una scelta più approfondita della gente che poi giocherà nel suo gruppo e le persone troppo esagitate o immature non le prenderà...e se a fare la stessa cosa la faranno anche gli altri presidenti dei gruppi della zona..magari certi elementi cambieranno hobby.
    ma forse è solo un utopia.
    Ultima modifica di McMirko; 21/05/2008 a 12:56

  4. #34
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    ed anche di straforo in qualche azienda dismessa.
    vedi, io questa cosa la reputo sbagliata, come reputo sbagliato chiuder eun occhio se qualcuno gioca con giocattoli overj ma di poco!

    le regole vanno rispettate, almeno quelle poche che ci sono!

    ora ache tu fai parte di una asd, sicuramente non è cambiato molto, ma almeno ha qualcosa di più...un riconoscimento e un assicurazione..spesso queste cose possono fare leva su le persone che vai ad interpellare per fare certi eventi o chiedere certi permessi.

    poco...è sempre meglio di niente.

    molti magari non affrontano la spesa iniziale della costituzione di una asd perchè hanno pochi spiccioli in tasca...ma magari negli ultimi mesi ha comprato 4 fucili.
    io questa cosa la prendo come metro di misura per vedere quanto ci tieni a fare le cose per bene, a cercare una sorta di uffcialità...magari è un idea sbagliata...ma mi piace credere che un domani si farà una certa distinzione tra chi è associato ad una asd e chi no.
    magari legandolo all'idea di kraven, che se non sei affiliato non ti vendono l'asg o ti vendono una copia non fedele nelle forme.
    magari che i permessi di usare certe aree verranno dati solo a associazioni.

    in questa maniera i neo giocatori dovranno per forza giocare in una associzione dove il direttivo ha da perderci se lo stupido dopo essersi iscritto va a fare lo stupido in paese o a giocar ein aree private senza il permesso...perciò cercheranno di associare solo persone mature...

    bho...sbaglio secondo voi a pensarla così?


    purtroppo, o per fortuna, il gruppo dove gioco io è molto selettivo con le persone che vengono a giocare..si cresce poco alla volta 4/6 elementi all'anno, che sostituiscono chi magari non gioca più o gioca pochissimo (cambio lavoro/neo papà/cazzi e mazzi/ fighe).
    i nuovi arrivano alla spicciolata, 1 o 2 alla volta, così che tutto il gruppo possa dedicarsi a spiegargli come funziona il soft.air visto alla nostra maniera: pochissime bandiere (dopo un pò annoiano e preferisco sempre fare game dove nn c'è ne vincitore ne vinto) doc che ti rimette in gioco dopo breve tempo (così non ti viene neanche la voglia di fare l'immortale...tanto dopo 5 minuti giochi di nuovo), il rispetto delle regole, il cercare di far divertire tutti anche chi gioca da poco o fa ruoli poco "operativi", spiegare un pò di cartografia, mantenere certe sicurezze mentre si usa il giocattolo (usare un giocattolo come un amrma vera...eviterà poi, che un giorno per qualche motivo, trovandosi con un arma vera in mano si facciano danni seri), spiegare come mirare e sparare un pò meglio che seguando la scia di pallini (scia che non esiste dato che noi usiamo solo i bio marroni).
    ma molti gruppi/negozianti/"gente in prova" che non si è integrata...ci vede come: una manica di pirla, che abbiamo una tunnel vision, qualcuno dice che facciamo l'alza bandiera alla mattina...si nel letto però, che siamo chiusi...perchè non giochiamo con gruppi che usano giocattoli over (si ma sai è di poco...e poi l'ho appena preso!!), perchè non andiamo a fare trasferte dove ci attende un game a bandiera (dove spesso succedono cose non simpatiche perchè si vuole primeggiare su "l'avversario")...invece di capirci e accettare le nostre idee...fanno come la volpe e l'uva e noi diventiamo l'uva...non acerba...ma per loro marcia!

    scusate l'ot...mi sono fatto prendere
    Ultima modifica di McMirko; 21/05/2008 a 13:23

  5. #35
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail L'avatar di Bronson
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    24 Sep 2006
    Messaggi
    234

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da flaka Visualizza il messaggio
    buona parte sono niubbi che non giocano.....
    bè.. sta cazzatela te la potevi tener per te
    cmq è : top secret

  6. #36
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bronson Visualizza il messaggio
    bè.. sta cazzatela te la potevi tener per te
    cmq è : top secret
    caalma.... teniamo i toni bassi...

    che se non sei affiliato non ti vendono l'asg o ti vendono una copia non fedele nelle forme.
    magari che i permessi di usare certe aree verranno dati solo a associazioni.
    aspé. non ti vendono l'asg esatta (magari con i colori sfasati come accade in inghilterra) se non sei magari iscritto ad un "registro" dei giocatori...
    io non faccio parte di nessun gruppo, al momento attuale e forse anche per il prossimo futuro (non ho fisicamente tempo e testa per seguire...) ma mi piace poter andare a sparacchiare ogni tanto. e' dal '98 che tengo asg in mano, quindi tutto sono fuorchè niubbo, perchè non dovrei avere diritto di comprarmi una asg?

    se c'è da pagare una iscrizione ad un registro nazionale, ok, ma farmi una finta affiliazione ad un gruppo, solo per potermi prendere un "ferro", lo trovo stupido, italianeggiante (fatta la legge, trovato l'inganno) e non corretto nei confronti del gruppo che mi vede come iscritto e poi vado forse una volta al mese a giocare...

  7. #37
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    bè è comunque un idea, anche il registro potrebbe andare bene...
    io la vedevo come un modo per non fare nascere altri gruppi "dietro casa senza permessi" o "nella ditta dismessa...cantiere"
    se ti registri in un gruppo, poi giochi su i loro campi...che teoricamente sono "a norma".

  8. #38
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    credo di dover precisare il mio intervento:

    io gioco a softair dal 94...ma sono entrato per la prima volta in una squadra nel 2000 (tra l'altro,per lavoro,in un'altra regione)...e ne ho fondato insieme ad altri amici una seconda nel 2004 (vedere "club softair" sotto l'avatar!)!

    io sono dell'80 quindi mi sono ammalato di softair a 14anni...ed ho sempre avuto la responsabilità di andare a giocare con altri gruppi ke effettuavano le dovute procedure legali per praticare la nostra attività invece di buttarmi con gli altri ragazzi nella prima fratta ke trovavo (ovvio ke se terreno privato nn ho nulla da dire)!ovvio anke ke nn ero assicurato ma all'epoca nn esistevano ste cose!

    nonostante poi fossi maggiorenne dal '98...fino al 04 a casa mia (quando c'ero) ho sempre giocato da freelance proprio come kraven ed etabeta!

    la mia preoccupazione riguarda esclusivamente i minorenni,nn ritengo necessario un club per giocare o avere un'asg!

    purtroppo le mie preoccupazioni sono fondate perkè abbiamo avuto uno spiacevole caso di "terroristi" con relativo sequestro di armi proprio nella mia regione,l'abruzzo,un paio di anni fa!

  9. #39
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mcmirko Visualizza il messaggio
    bè è comunque un idea, anche il registro potrebbe andare bene...
    io la vedevo come un modo per non fare nascere altri gruppi "dietro casa senza permessi" o "nella ditta dismessa...cantiere"
    se ti registri in un gruppo, poi giochi su i loro campi...che teoricamente sono "a norma".
    ok, ma il gruppo può nasce da un'aggregazione spontanea...

    per fare un paragone magari un pò forte: quando ti metti con una donna, mica sai se quella sarà tua moglie... e quando ti trovi a sparare in cava con 6 cristiani, mica sai se poi ci sono le basi per fondare un gruppo...

    dei ragazzi che conosco, si trovavano dietro a casa mia per sparacchiare, sono andato un pò di volte con loro... finchè si facevano le sparacchiate ignoranti, tutto bene. poi salta fuori il discorso del gruppo, "dai facciamo un gruppo", ci facciamo chiamare "specialforcedeltacaxxiinculojhonny"... "io faccio il presidente, te il vice, lui il direttore sportivo e quell'altro fà l'addetto alle bevande".... fine della favola.
    non tutti avevano voglia di impegnarsi, perchè già parlavano delle gare da 840h, di allenamenti costanti, di equipaggiamenti obbligatori... fino a che si giocava per giocare, spontaneamente, tutto bene, perchè per loro era solo un modo alternativo di passare due o tre ore alla domenica...

    poi, i gruppi in italia sono tutti nati in due/tre modi al massimo:
    - nascita spontanea, dapprima come gruppo irregolare.
    - gruppo formato da giocatori allontanati/si da gruppi pre-esistenti
    - giocatori che avevano smesso o che venivano già da esperienze di gioco.

    se tarpiamo le ali alla prima tipologia, allora avremo praticamente solo gruppi nati dall'astio.

    idem per le aree di gioco.

    va bene che è sempre più difficile ottenerle, ma servirebbero campi "neutri", dove i "giocatori non allineati" possano andare senza fracassare le palle ai gruppi che hanno un campo ottenuto col sudore... tipo il charlie one, che però da quanto mi è stato riportato, non era uno dei meglio posti... ci riescono in tutti gli altri paesi, perchè qui non si puote?

  10. #40
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mcmirko Visualizza il messaggio
    bè è comunque un idea, anche il registro potrebbe andare bene...
    io la vedevo come un modo per non fare nascere altri gruppi "dietro casa senza permessi" o "nella ditta dismessa...cantiere"
    se ti registri in un gruppo, poi giochi su i loro campi...che teoricamente sono "a norma".
    vedi mcmirko, c'è un altro aspetto legislativo/amministrativo decisamente sottovalutato che basterebbe applicare per ridurre buona parte delle questioni.

    le associazioni registrate all'ufficio del registro e quelle costituite presso un notaio sono, di fronte alla legge, differenti: solo le seconde possono esser ritenute "terze" di fronte alle amministrazioni e solo queste potrebbero, dunque, ricevere concessioni di campi, beni e servizi.
    va da sè che, attualmente, la maggior parte delle amministrazioni ignorano o fingono di ignorare questo dettato ... e noi per risparmiare, ci registriamo, praticamente tutti, all'ufficio del registro.

    ci si è messa poi la normativa sulle asd che obbliga chi si costituisce in tal forma (e desidera usufruire delle agevolazioni relative) ad affiliarsi ad un ente di promozione sportiva.
    obbliga solo chi è costituito in associazione sportivo dilettantistica senza fini di lucro ... se non lo è, altra questione.

    la questione è che, con un gruppo non-costituito e privo di ruoli "istituzionali" (legale rappresentante, membri del direttivo, responsabili) risulta oggettivamente più rischioso interfacciarsi: sia sui campi, sia sui forum (diverse volte, qui da noi=sam, poter risalire al club ed ai responsabili ha risparmiato problemi, ban, truffe e sedato flame).
    allo stesso modo, sul campo, chi è il mio interlocutore ... il primo che passa? con un membro di club, almeno so con chi parlare, chi segnare, chi-segnalare-a-chi, con chi organizzare-cosa (e con chi no, ovviamente).
    poi, anche qui, abbiamo club e appartenenti agli stessi di nome e non di fatto ... la letteratura softairistica nazionale ne è piena!

    ancora, dopo le amministrazioni, ci sarebbe la questione dei "privati".
    ma, essendo appunto tali, il rapporto di costoro con giocatori e club sarebbe regolato in regime privatistico e sottoposto a responsabilità diretta dei coinvolti.
    preferisci giocare libero da vincoli (organizzazioni, assicurazioni)?
    la legge lo permette, ma se succede qualcosa, sarete tu e lei ... non ci saranno responsabili, direttivi, legali rappresentanti, polizze assicurative ... a "condividere".

    saluti da grigio

Pagina 4 di 10 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

vicinato

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.