ho quotato in questo messaggio la frase in questione, mettendo in corsivo una parte per rendere forse piu comprensibile il mio raggionamento...
i diversi fattori sono sicuramente un addestramento molto ben studiato dei militari delle unita regolari che permettono di avere sempre personale ben preparato...una continua esperienza di conflitti e scaramucce che hanno influito nell'organizzazione generale delle forze armate...inoltre tutto il sistema delle sof/sf e stato da sempre strutturato e si e cercato di evitare la duplicazione dei ruoli...poi nelgi ultimi anni e stata formata la UKSF una brigata composita interforze che puo gestire tutto...
tra le sf/sof italiane troppe spesso si ha l'impressione di avere delle inutili duplicazioni, mentre le unita SOF sono state completamente tralasciate...
al momento in uk abbiamo questa conformazione
TIER1 UKSF
SAS
SBS
SRR
TIER2 UKSF
SFSG
TIER2 Esercito Regolare
Pathfinder Platoon
148th Cdo. Bty
5th Regt. RA, 4/73 Bty
FPGRM
TIER2 Territoriali
Honourable Artillery Company
21&23 SAS
TIER3 UKSF
18 UKSF Signals Regiment
Joint SF Aviation Wing
in italia praticamente ogni forza armata ha una suo unita SF e poi l'esercito ci aggiunge due unita SOF (4 e 185 reggimento). un buon sistema di forze speciali deve dare molto peso alle unita SOF, anziche andare avanti in ordine sparso...
inoltre in altri paesi con le unita SOF si e andato a creare un buo vivavio per il personale che poi cerca di entrare nei tier superiori...