in realta, le missioni brixmis non erano assolutamente segrete, le conducevano anche gli americani, i francesi e i sovietici. gli osservatori aveva pieno accesso a tutte le strutture militari delle due germanie, se rimanevano nella macchina, se scendevano gli potevano benissimo sparare. dovevano essere disarmati, pena arresto immediato da parte delle guardie di frontiera, che potevano perquisire le macchine da cima a fondo.
e chiaro che queste missioni sono state utilizzate anche per coprire missioni speciali. generalmente le macchine, delle opel reperite sul mercato civile tedesco, erano in dotazione a una coppia di militari, un ufficiale e un sott'ufficiale anziano. i militari impegniati erano quasi sempre dell'armoured corps o del reme, dato che si trattava piu che altro di trovare e documentare equipaggiamento pesante. ogni paese poteva impiegare per questo ruolo 20 militari, di cui 12 sulle macchina (massimo 6 macchine) e gli altri di supporto, con rotazioni di 3-6 mesi. non poteva essere cambiato l'organico durante il turno, e le liste dei militari dovevano essere divulgate a tutti i paesi partecipanti...
per esempio ho letto di diversi casi, avvenuti durante le esercitazioni reforger degli anni ottanta, in cui carri nato hanno rischiato di uccidere osservatori sovietici, che con le loro auto si erano spinti in mezzo ai poligoni per avere foto migliori.
se fosse scoppiata una guerra, il 21 e il 23 sas sarebbero stati impegnati in operazioni lrrp lungo la frontiera tedesca e anche oltre, il 22 sas sarebbe stato primariamente impegniato a difendere installazioni sensibili in patria e in germania (centrali nucleari, depositi nucleari, vie di comunicazione), che sarebbero potute essere attaccate da piccole squadre delle forze speciali russe, che come si sapeva gi allora avevano vari piani gia pronti per neutralizzare con le sf i siti nucleari avversari (o almeno parte di essi) assieme a depositi di munizioni e simili in caso di conflitto. le uniche sf tedesche del epoca (il gsg9 era della poliza) erano dei battaglioni (2-3) che si dovevano occupare esclusivamente di difendere siti sensibili da infiltrazioni preventive dei russi...
durante la guerra fredda le infiltrazioni in germania est erano abbastanza difficili, dato che si riusciva si a scappare, ma era molto piu difficile entrare. tra campi minati e armi automatizzate, cani e sensori era piu difficile entrare che uscire...passando per gli altri paesi del blocco era piu facile (si fa per dire) ma le frontiere erano aperte...
cmq in una delle foto sopra si vede bene l'accopiata p58 + materiale americano, in questo caso dei portaborraccia m1956 e un buttpack m1956, m1961 o m1967...