Quote Originariamente inviata da dinger lgm Visualizza il messaggio
sono d'accordissimo con te nikita circa il riferimento temporale, tutti i libri che ho letto si riferiscono a membri delle sf che hannoo vissuto questo ambiente negli anni '80-'90 e anche prima.

sulla visibilità mediatica non sono tanto convinto, alla fine è gente addestrata alla segretezza, non mi sembra possa essere molto nella loro indole. credo che se ti piace raccontare quello che fai non hai prospettive di permanenza in quei reparti. a mio giudizio, e dico ciò sulla base delle informazioni che trovo nei libri, questa rivalità nasce dalla competizione che si crea nell'assegnazione dei compiti operativi tra i due reparti, che sgomitano tra loro per accaparrarsi i ruoli operativi.

linux, dall'alto della tua percisione e conoscenza, mi sai elencare un link aggiornato sulle selezioni e sull'organizzazione delle uksf? così mi tengo aggiornato, sia mai che mi fanno una domanda nel mio club e la sego
guarda elitforces.co.uk e forse uno dei siti principali che forniscono info sulle sf inglesi, anche se in certi casi prendono delle cantonate...

il link dell'articolo sulle selezioni

e stato evidenziato che molti soldati (tra cui mcnab) hanno partecipato alle selezioni solo per la visibilita mediatica data al sas, che per qualche tipo di complesso di inferiorita reputano tutti gli altri inferiori a loro e solo con l'accesso al sas potranno dimostrare che loro valgono qualcosa, mentre gli altri non valgono niente. da qualche anno devono firmare un contratto in cui si impegnano a non rivelare niente.

ce anche da dire che da qualche anno ce stata una stretta disciplinare, che ha portato all'inquiszione e/o all'allontanamento dalle forze armate di un buon numero di soldati a causa di gravi violazioni dei regolamenti.

poi negli ultimi anni il sas ha avuto problemi ad affermarsi, dato che ha perso gradualmente molti asset che reputava suoi proprietari ed era restio a concedreli alle altre forze armate. questo ha portato al rafforzamento degli elementi lrrp dei marines e dell'esercito (pathfinders, 4/73 bty, honourable artillery company ecc.). le operazioni anitterrorismo non sono piu un suo asset proprietario, oggi la marina, l'sfsg e la polizia dispongono di unita antiterrorismo altamente addestrate e preparate.

l'sbs per esempio ha ceduto le sue capacita antitterorismo marittimo per concentrarsi maggiormente sugli aspetti piu legati al combattimento in afghanistan, avendo cosi a disposizione piu operatori per le rotazioni. il fleet protection group ha ricevuto il compito dell'antiterrorismo marittimo (che aveva gia ricoperto in passato), semplicemente per il fatto che gia era addestrato per questo e inoltre i suoi sqn sono dislocati nelle piu importanti basi navali del paese e su alcune navi intorno a zone calde (somalia ecc.)

l'sfsg doveva essere un unita sof di supporto alle sf, oggi e diventata un unita sof quasi del tutto autonoma che dovrebbe essere in gradi di svolgere gli stessi compiti delle sf senza grosse difficolta.

anche la creazione del 18 (sf) signal regiment ha portato a una razionalizzazione delle comunicazioni delle unita sf e sof, i vari squadroni indipendenti sono stati untiti in un regimento con addestramento comune, anche per fungere da moltiplicatore di forze, dato che uno specialisto in rto ora puo operare senza problemi in supporto di tutte le sf e sof, cosa che prima era quasi impossibile:
264 (sas) sqn
sbs sqn
63 (sas) sqn, ta
267 (srr) sqn
268 (sfsg) sqn