ora ci tocchera' comprarci un serpente per fare un setup giusto..belle foto, grazie staffy.
ora ci tocchera' comprarci un serpente per fare un setup giusto..belle foto, grazie staffy.
mi sfugge una cosa...c'è gia un contratto tra hk e mod oppure sono rumors (magari molto fondati)?
per ora direi che il 416 e stato scelto per il tier1 come follow up per il l119a1 sfw...con il cambio di giverno sono stati bloccati tutti i budget extra bilancio...considera poi che il bilancio del settore army del uksf e sotto attenta osservazione, dato che ci sono varie indicazioni su sprechi etc...poi potrebbero esserci problemi con i concorrenti (devono avere fatto un concorso pubblico per adottarlo ufficalmente), che hanno tot tempo per fare ricorso e fare annullare tutto...dato che andrebbe a sostituire un arma ufficialmente adottata con L number (e quindi ne dovra essere assegnato almeno uno nuovo) prima che un esemplare issued raggiunga i reparti ci vorranno almeno 8-12 mesi, come sta succedendo per l'L129A1...dato che le regole sono ferree per quanti rigaurda le certificazioni...anche a seguito del programma SA80...
possono sempre aggirare tutta la procedura e immetterli direttamente in servizio, ma avranno problemi, con chi vi chiederete? con l'assicurazione...in pratica la sceda di ogni militare indica per quali armi posside la certificazione d'uso...se succede qualcosa e non e ufficialmente certificato ad usarla l'assicurazione non paga...e gia successo in afghanistan, dei militari sono rimasti feriti, ma dai rapporti si e scoperto che portavano e/o usavano armi per i quali non avevano la certificazione e non e stata sganciata una lira...nel momento in cui l'arma viene adottata come sostituito dell'L119A1 SFW viene classificata come IW (infantry/individual weapon) per l'unita che l'avra in dotazione e il militare del sas avendo passato la selezione, e quindi anche la certificazione sull'arma base, potra utilizzarla. le sf hanno perso qualunque vantaggio assicurativo, dato che il numero delle societa che firma contratti con il mod e in calo e cercano di tutelarsi al massimo, riguardo queste storie con le assicurazioni cerano dei topic su arrse...
Qualcuno sa qualcosa di più in merito all' Operation Chavín de Huantar?
Ho letto che per la preparazione del raid furono coinvolti membri della Delta Force, delle forze speciali Israeliane e 6 membri del SAS, ma non ho capito se anche questi ultimi operarono direttamente od offrirono solamente una consulenza per la pianificazione.
EDIT;
Letto appena adesso che, almeno su un sito dove se ne parla poco più approfonditamente, il raid fu svolto solamente dalle forze peruviane e non menziona minimamente la presenza di sf straniere, qualcuno sa darmi un'ulteriore conferma?
Ultima modifica di Norse; 26/05/2010 a 01:27
Si tratta dell'ambasciata giapponese di Lima nel 97...?
Se è quella, ho letto proprio stamattina qualcosa riguardo la partecipazione dei ragazzi su uno degli ultimi libri arrivati... Stasera controllo bene e ti faccio sapere...
Sapevate che qualcuno dello Squadrone B ha partecipato anche all'assalto dei Davidiani a Waco come MOE/Assault Team su espressa richiesta dell'ATF...?
Ho anche un articolo del Washington Post con le inequivocabili foto di Gaz Hunter e Nish dell'Air Troop (in Tiger Stripes), scattate dopo l'attacco...
Si si tratta dell'ambasciata giapponese a Lima. Grazie mille se mi farai sapere
I Davidiani...non é quell'operazione che finì molto tragicamente? (sia per gli operatori che per i Davidiani)