erano missioni molto particolari.. e molto poco profumate.. data la scarsità di carta igienica distribuita ai reparti sovietici, sembra che questi avessero l'abitubine di pulirsi il posteriore un po' con il primo pezzo di carta che trovavano.. inclusi giornali, pezzi di mappe inutilizzabili perchè pasticciate o logore, brutte di documenti d'ufficio ecc. ovviamente le parti ancora leggibili erano una miniera di informazioni... ovvio che l'odore..
sembra che sia stato anche grazie a questi "particolari" ritrovamenti che si sia scoperto che i russi non si farebbero fatti troppi scrupoli, in caso di guerra, ad utilizzare armi chimiche e nucleari tattiche senza troppa parsimonia
da lì nacque la consapevolezza che l'equipaggiamento nbc occidentale (e molti equipaggiamenti in genere) non era all'altezza della situazione e partì lo sviluppo di soluzioni più moderne (sostituzione delle fibra naturali con fibre sintetiche nelle buffetterie perchè fossero più facili da decontaminare, ideazione di nuove maschere e tute, sviluppo dei sistemi campali per la decontaminazione ecc)
confermo quanto detto da ten !!!
il mio ex insegnate di inglese aeronautico era un inglese.....e credo fosse nel army ir corps.una volta gli capitò di portare sul suo velivolo un piao di questi tizi e mi disse che puzzavano letteralente come delle latrine!!! sempre lui mi raccontò che molto spesso venivano invitati a fare dei piccoli sforamenti sulle rotte.....una sorta di innocenti errori....soprattutto sui settori sovietici....per saggiare la rapidià di reazione e non di rado gli capitava di trovarsi magari con un mig 21 che gironzolava in aria con loro....
i ragazzi hanno fatto un lavoretto...
https://www.thesun.co.uk/sol/homepag...-shootout.html
prendete tutto con le molle perchè la fonte è il "sun" (ottimo come strumento mammografico, ma un po' meno come fonte militare)...
"we've once again shown there is nowhere safe for narcotic gangs."[...]the sbs are now targeting the drugs trade...
qua ci sta di brutto:
goodbye notorious drug trading centre...
go sbs go !!
good news, dear uncle!
ps, interessante invece anche la notizia sui "duff trucks" avete letto?
https://www.thesun.co.uk/sol/homepag...k-figures.html
Ultima modifica di Eddie; 08/01/2010 a 12:49
toccherà farsi un setup antidroga, con cane, provette e reagenti
sulla bbc world ho visto un breve servizio che parlava di operazione congiunta con le sf afghane (che dovrebbe essere compito del sas), mentre sulla cnn si parlava di operazione afghana con supporto logistico da parte delle sf british...
ragazzi...ma sbaglio o l'articolo del the sun citava le land rover snatch???
si lamentava che non sono totalmente disponibili....e grazie si parla di mezzii un po vecchiotti o sbaglio???
se non erro le snatch venivano abbondantemente usate in ulster..........e si parla di parecchi annetti fa!
le snatch sono nate dalla land rover modificate usate in irlanda del nord, che a loro volta erano chiamate snatch (che confusione). da anni sono nell'occhio del ciclone perche troppo poco protette e quindi sono state via via sostituite da mezzi tipi mrap americani.
l'army sta aggiornando il parco macchine comprando quasi esclusivamente materiale americano, per facilitare la logisitca. l'articolo e scritto da qualcuno che non capisce nulla di logistica e acquisizioni militari. le snatch figuarno in organico, ma solo una parte e "fir for duty", per il semplice fatto che le stanno ritirando, le altre figurano ma non vengono piu utilizzate.
dei mastiff (mrap 6x6) figurano 271 esemplari, dei quali 134 pronti, e 73 ridgeback su 118 in carico. non significa che questi veicoli sono pronti ma ci sono diversi retroscena da considerare:
i veicoli vengono consegnati con le dotazioni standard usa e devono essere ancora integrati gli equipaggiamenti specifici richiesti dal mod (radio etc.)
diversi veicoli sono in riserva in bahrain, da dove in caso di necessita possono essere mandati in afghanistan per via aerea per sostituire le eventuali perdite e quindi questi veicoli risultano ufficialmente in riserva e quindi non come pronti.
ogni 12-18 mesi i veicoli presenti in afghanistan vengono riportati in patria per una revisione generale, che include uno smontaggio completo dei veicoli, il richiede tempo, e anche questi veicoli figurano come non operativi.
un certo numero di veicoli e assegnato alle zone di addestramento e quindi non figurano come operativi.
questi veicoli non sono stati ancora ufficialmente assegnati alle unita e quindi i veicoli presenti in patria e non impegniati nell'addestramento, revisioni o aggiornamenti risultano non operativi, anche se presenti nel parco macchine delle unita che li usano oltremare...
la cosa e molto piu contorta di quanto non possa apparire...