la polizia britannica dal 2000 puo fermare chiunque faccia foto di obbiettivi considerati sensibili o cmq di interesse nazionale, cancellare le foto e trattenertere chiunque per almeno 48 ore senza farti parlare con l'ambasciata...poi le condanne possono andare dalle 10 settimane ai 10 anni...queste leggi antiterrorismo...
c'era ieri un reportage sulla televisione austricaca di un turista austriaco arrestato, mentre stava facendo una foto del figlioletto davanti ad un autobus rosso (considerato obbiettivo sensibile), e stato condannato a 10 mesi...
e la maremma... ma stanno prendendo lezioni dalla corte di cassazione italiana ??
un'ambasciata, un carcere, un aeroporto.. di solito ci sono i cartelli e capisco, ma l'autobus.. fanno prima a sequestrarti tutto (cellulare incluso perchè può essere usato come radiocomando di una bomba) appena atterri a londra![]()
cmq oggi la polizia di londra ha divulgato una nota che indica che a londra potrebbero avvenire attacchi tipo mumbai e l'impossibilita di contrastrli.
in india gli attachi hanno fatto relativamente poche vittime (in base alla potenza di fuoco dei terroristi), per il semplice fatto che il poliziotto indiano non e mai armato con una pistola, ma porta sempre un fucile o una smg (enfield, fal, ak, sterling etc.), mentre il poliziotto inglese e quasi sempre disarmato. inoltre e stato indicato che la polizia non avrebbe la capacita per contenere un tale attacco. e stato anche indicato che a mumbai la maggior parte delle vittime e stata uccisa nei primi 25-30 minuti, che non permetterebbero un temperstivo intervento da parte delle unita armate della polizia e da parte degli 8 uomini del 22 sas di stanza a rotazione a regent's park (che e anche la base del hq e dell'a sqn 21 sas) che sono sempre a disposizione per il ruolo antiterrorismo (ma che possono essere usati solo con l'autorizzazione del primo ministro).
e anche le unita dell'esercito di stanza in citta non potrebbero intervenire, dato che non possono essere usate per mantenere l'ordine pubblico, come il resto delle forze armate...
probabilmente la polizia dovra organizarsi...
se fossi un terrorista attaccherei una citta come liverpool, edimburgo o bristol, che cmq sono importanti ma non hanno sempre uomini del sas presenti.
attualmente il sas e presente nelle seguenti citta, con una prontezza di intervento di 1 ora (si tratta quasi esclusivamente di personale ta, preparato piu che altro all'lrrp con solo un addestramento basico di antiterrorismo):
londra (8 uomini del 22 sas, hq & a sqn 21 sas)
basingstoke/cambridge (rispettivamente mezzo c sqn 21 sas)
newport/exeter (rispettivamente mezzo e sqn 21 sas)
birmingham (hq sqn 23 sas)
leeds (b sqn 23 sas)
newcastle/manchester (rispettivamente mezzo g sqn 23 sas)
glasgow (mezzo d sqn 23 sas)
attachi di questo tipo nelle citta sopracitate sarebbero un vero problema...
se negli anni ottanta e novanta queste unita sas avevano psi (permanent staff instructors) bagded del sas, ora per carenza di operativi si devono arrangiare con soldati non bagded del sas per l'addestramento...
Ultima modifica di linux; 20/12/2009 a 20:59
mi sono spesso chiesto cosa succederebbe in italia se un gruppo di terroristi ca**uti (nonchè suicidi) decidesse di attaccare una qualsiasi struttura di grandi dimensioniperchè qui da noi qualsiasi divisa ha una pistola (ci manca solo la diano alla croce rossa..) ma ci fermiamo lì.. le autopattuglie hanno uno (o due ? ) m12 (ma quanti caricatori ?? ).
convinci una mezza dozzina di depressi che una bella strage è il modo migliore per entrare dritti in paradiso, scatenali in un centro commerciale e voglio vedere quanti cimiteri riempi in una botta sola. se poi gli hai anche fornito un minimo di addestramento.. anche senza bisogno di zainetti esplosivi pianti sù uno di quei casini che l'attentato di fiumicino sembrerà una rissa da bar
![]()
in italia per esempio ci sono 13 unita mobili della polizia, di stanza nelle citta piu grandi, ognuna con nuclei che variano da 1 a 7, che cmq non essendo militari hanno un addestramento base e potrebbero intervenire...
poi i carabinieri hanno 2 brigate mobili, delle quali la prima e composta da 11 battaglioni di polizia militare con ruolo di ordine pubblico, di stanza nelle maggiori citta. all'interno di questi gruppi sono stati poi costiuiti dei gruppi specializzati d'intervento...che potrebbero intervenire in situazioni del genre, in teoria l'armamento non dovrebbe mancargli...poi ci dovrebbero essere dei nuclei del ros in diverse citta che potrebbero intervenire...
corretto il tuo intervento.per la polizia non so,ma x i carabinieri, i gruppi specializzati di cui parli sono le cio,alias,compagnie di impiego operativo,sono una sorta di "swat de noantri",e come buona parte di cose fatte all'italiana,si collocano poco sopra di un carabiniere..ma non sono al livello di un'unità swat o co19...l'armamento standard (se le cose non sono cambiate da un paio d'anni..) consta di un caricatore per 92,un altro viene dato di scorta,ma i colpi che hai in dotazione sono 15..e un caricatore per l'm12..per quello che riguarda i battaglioni della 1a brigata,sono più che altro addestrati all'ordine pubblico,quindi manifestazioni e varie, quelli della 2a sono i btg che vengono impiegati sostanzialmente all'estero o per l'ordine pubblico...morale della favola...sarebbe più o meno la stessa situazione che potrebbe presentarsi in inghilterra...
tradotto: potenza di fuoco insufficentequanto alla capacità operativa... non so, non è per sminuire.. ma una mezza dozzina di deficenti con un minimo di addestramento, un ak a testa ed il contenuto di un vest cinese possono riempire un bel po' di bare prima che li si possa fermare
basta vedere certi assalti ai furgoni portavalori.. certi gruppi mettono in campo una potenza di fuoco tale da poter considerare con sufficenza anche 3 o 4 macchine della polizia.
tornando ot.. che caspita ci fa il sas in libia? non gli è bastato restituire un terrorista di stato, bisogna pure mettersi al loro servizio? così magari la prossima volta l'attentato gli riesce meglio![]()
allora in afghanistan e stata costituita una nuova task force: la task force crichton
e composta da ca 500 militari dell'uksf, e raggruppa tutti gli uomini dell'uksf presenti nel paese. e composto in maggioranza da uomini dello sfsg, a cui sono aggregati i marinai dello sbs (ca 80 uomini), e due squadroni del 22 sas (che poi in realta sono 1 sqn 50-60 uomini per carenza di personale degli stessi), uno squadron composito del 23 sas (con rotazioni di 4-6 mesi con uno del 21 sas), l'srr uno sqn composito dell'18 sig rgt...
l'sbs coadiuvata dallo sfsg, dall'srr, dal 23 sas e dai militari eod regolari si occupa del contrasto alle ied. il 23 sas svolge missioni lrrp in supporto della brigade recon force (150 uomini). il 22 sas svolge principalmente missioni di addestramento delle sf afghane e li segue in combattimento. inoltre lo sfsg addestra i commandos afghani...