non lo metto in dubbio ma in tutte le foto che ho di sas o sbs (difficili riconoscerli) è rarità vederli in "completo"
non lo metto in dubbio ma in tutte le foto che ho di sas o sbs (difficili riconoscerli) è rarità vederli in "completo"
poi dipende anche dallo scenario operativo...
solo negli ultimi 20-25 anni le sf hanno incominciato a usare equipaggiamento dedicato e/o speciale, prima l'unica differenza tra sf e truppe regolari stava nell'addestramento maggiore e qualche sistema d'arma dedicato prodotto quasi artigianalmente (sterling con silenziatore etc.).
io mi riferivo in particolare all'equipaggiamento giulio. per l'abbigliamento, è un capitolo a se. c'è da dire che comunque il contesto operativo, come giustamente dice linux, è fondamentale. se saddam fosse stato un abitante delle foreste, non avremmo visto forse tutta questa varietà nell'abbigliamento.
probabilmente ciò va di passo anche con le tendenze moderne, ovvero è come se fosse una nuova moda quella di non essere inquadrati in divise rigide e formali. anni fa non credo fosse così, ma è solo una mia supposizione
scusa dinger,ho frainteso.pensavo ti riferissi all'equipaggiamento come "tutto" e non al "load-out".
riguardo a tutto tranne che all'abbigliamento,per quanto riguarda le forze armate uk non capisco bene comè la situazione.invece,ho saputo che le sf usa hanno una lista (enorme) di tutti gli articoli "non issued,ma approved".ad esempio tantissimo oggetti della oakley sono in quella lista,pile della polartech,così come ris\ras\mre della knight's and so on....
probabilmente anche in uk funziona così...
per quanto riguarda l'abbigliamento,rimango fermamente convinto che in teatri operativi delicatissimi dal punto di vista di "come ti vede la gente",usare abbigliamento mimetico,essere sbarbati ed essere giovani sarebbe poco intelligente da parte di chiunque decida cosa usare o no.
il contesto operativo iracheno si e evoluto in modo completamente diverso da come era stato previsto, al-qaeda e inspettatamente subentrata come elemento destabilizzante, sostituendo in breve tempo la restistenza formata da elementi dell'ormai sciolto esercito iracheno. questo nuovo contendete con le sue tattiche non convezionali ha impegnato le forze speciali piu del previsto, portando anche all'utilizzo di equipaggimenti sperimentali come anche di nuove techniche. non a caso, sono state creae le task force delle forze speciali, che comprendono sas, sbs, srr e sfsg oltre a soldati dle grom, del socom, del sars etc. le foto con mimetiche "alternative" si potrebberero spiegare con il solo fatto che queste task force sono legate alla catena logistica del socom e in caso di neccessita di un determinato articolo (mimetica etc.) e piu facile e piu sicuro (per motivi di opsec) usare il materiale gia a disposizione del socom.
per l'afghanistan ce da fare un ulteriore considerazione. nei primi mesi del conflitto e per i primi 12-18 mesi si e trattato piu di una guerra di forze speciali con il supporto dell'aviazione. in questo contesto gruppi da 4-8 uomini operavano sul territorio con il compito primario di designare gli obbiettivi per l'aviazione e fornire supporto ai rangers. inoltre a molti gruppi dell'allora alleanza del nord erano accompagnati da 2-3 consiglieri stranieri, che motlo spesso vestivano all'afghna o cmq in modo poco marziale.
con l'intesificazione del conflitto, queste attivita sono in gran parte cessate, questo per vari motivi, sicurezza, cambiamenti di strategia ad alto livello etc. e stato creato l'esercito afghano nel quale sono confluiti i gruppi precedentemente accompagniati dai consiglieri. con l'intesificazione del conflitto e una maggiore presenza di truppe sul campo e diventato rischioso girare armati e vestiti all'afghana, vige la politica del prima spari e poi fai domande, e gli incidenti di fuoco amico sono gia stati molti. con la nuova politica il compito delle forze speciali e tornato a diventare molto simile a quello delle squadre lrrp in vietnam, ricognizione a lunga distanza.
vestire una squadra con la stessa mimetica (qualunque essa sia) in questo contesto puo essere fondamentale per evitare incidenti di fuoco amico, armi+unomini con la stessa divisa = forze alleate, dato che molto spesso i vari comandi hanno dimostrato di non comunicare affatto e di non informare i propri uomini sulla presenza di altri contigenti etc.
cmq nessun operatore occidentale, per quanto si camuffi (barba, lingua loclae etc.) potra mai passare per afghano, a causa dei vari comportamenti tribali, che un esterno non noterebbe neache, che differenzia ogni zona, vilaggio etc., il modo di salutare, il modo di camminare.
Ultima modifica di linux; 23/06/2008 a 18:06
concordo con entrambi. un'ipotesi aggiuntiva potrebbe essere quella della missione "cuori e menti". avendo i membri delle sf frequenti incontri con abitanti locali, avere un aspetto meno militare può essere un punto a favore nella creazione di un terreno comune per il dialogo. faccio questa considerazione sulla scorta di un'osservazione di tom clancy a proposito delle armi future delle sf usa. secondo lui, essendo le sf spesso impegnate nell'addestramento di altre unità straniere, avrebbero creato imbarazzo nei propri "allievi" dimostrando un equipaggiamento notevolmente superiore e tecnologico. forse anche qui viene declinato lo stesso concetto
le missioni hearths&minds secondo me vanno effetuate con una presentazione molto marziale, ma dall'impressione non molto aggressiva, o l'altro estermo sodlati vestiti da civili o tipo pmc. e anche vero che entrambe vengono usate in vari contesti/aree.
parlando di equipaggiamenti, le sf europee e/o nato in afghanistan, che svolgono compiti istar (intelligence, survelliance, target acquisistion, reconnaissance) operano in ambito joint dispongono delle stesse technologie per poter operare con il supporto aereo di qualunque paese impegnato etc.
le sf irachene ed afghane sono sicuramente tra quelle considerate da clancy nel suo raggionamento, il massimo della technologia fornito e la radio stacom e l'apparecchiatura per il riconoscimento della retina (solo in iraq). ma d'altra parte le forze speciali di questi paesi al momento non bisogno di technologie spinte come designatori laser o di apparecchiature di sorveglianza.
in iraq le sf stanno procendendo bene nelle loro operazioni, anche grazie alla formazione preesistente (la gran parte faceva parte della guardia repubblicana, e inoltre ha un ottima istruzione e conoscenza dell'inglese), che rende abbastanza facile l'implementazione di alta technologia.
in afghanistan invece le sf sono composte per la maggior parte da guerriglieri di lungo corso, che pero spesso sono legati alla mentalita dell'guerrigliero, il che rallenta l'addestramento e l'apertura mentale a "nuove" techniche e tattiche. le forze afghane hanno poi il problema della scarsa alfabetizzazione e ancora piu scarsa conoscenza dell'inglese. questi fattori rendono inutili e controproducenti l'introduzione di altra technologia, forse piu avanti dopo delle riforme a livello nazionale (istruzione etc.) sara possibile intrudurle gradualmente.
poi e anche importante mettere a disposizione solo l'equipaggiamento neccessario per effettuare le proprie operazioni, per potersi concentrare sulla fase che dovrebbe rendere autonome queste forze e dove e meglio evitare distrazioni prodotte da equipaggiamenti "fighi", che i soldati non sanno nemmeno usare.
questo raggionamento non vale solo per i due paesi da me nominati, ma per la maggior parte degli eserciti del mondo.
wow linux sei veramente impressionante.....sei un pozzo di sapere!
mi inchino a co'tanta sapienza :d
quello che volevo dire lo avete capito.avevo letto un articolo su un giornale americano on-line a riguardo quando mi ero un pò informato sulle attività cia in zone di guerra.diceva che,specialmente in afghanistan (tra i monti sperduti,fulcro delle milizie alqaeda) vuoi per l'istruzione,meno si fà ricordare loro che si è militari occidentali e meglio è per la propria incolumità,anche perchè spesso le sf sono pochi uomini e,nel caso di un imboscata (ricordo che cè un vero e proprio mercato dei prigionieri),non ci sarebbe tempo per una csar o altro.
ultime nuove dal nostro sito preferito...
![]()
questa dubito molto che possa essere attribuita ad sf...non fosse altro per il simbolo sulla manica destra...
Ultima modifica di -WALL-; 02/07/2008 a 16:21