Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Come depotenziare le molle senza " amputarle"

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Exclamation Come depotenziare le molle senza " amputarle"

    spesso ho letto discussioni riguardo al miglior metodo per depotenziare le molle troppo esuberanti delle nostre aeg...
    la soluzione piu' semplice, a parte la sostituzione, e' certamente il taglio...
    il taglio pero' di fatto modifica anche la struttura stessa della molla ed anche se ancora non ho ben capito se, il fatto che l' ultima spira ( per intenderci quella piatta) vada persa, comporti effettivamente uno svantaggio, non e' certamente una pratica consigliata anche perche' ne varia la lunghezza...
    ecco allora un sistema per ridurre la resistenza delle molle senza amputarle:

    1) comprimete la molla in una morsa
    2) scaldatela con un cannello oppure con un phon da carrozziere finche non diventa rovente
    3 raffeddatela con acqua

    a questo punto la molla avra' perso parte della sua tempra originale.
    il metodo anche se un po empirico e' efficacissimo.
    l' unico problema che si pone e' che per valutarne ii benefici, dovrete rimontare il g box...
    in media una 110 m/s con 2 cicli, perde circa il 10% arrestandosi a livello di una 100 m/s
    questo sistema e' piu' semplicemente sperimentabile su un bolt act...
    se il vostro fucile e' fuori di 3/4 m/s un solo ciclo sara' sufficente e senza mutilare ed accorciare la molla.
    provare per credere...:-d

  2. #2
    L'avatar di PiadaKid
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2008
    Messaggi
    778

    Predefinito

    mah... bisogna veder quanto ti dura una molla conciata così... andarla a scaldare finchè non diventa rossa e poi raffreddarla in acqua di fatto la tempri, la struttura molecolare del metallo ti cambia, aumentando la durezza superficiale e non di poco la fragilità della stessa. secondo me prima o poi ti si spezza al 100%.
    p.s. le molle solitamente son già temprate in origine in olio...

  3. #3
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    boh, quanto dura non lo so .. io su un fucile ne ho una cosi trattata da 2 anni.. vero che non ci gioco tutte le domeniche ma qualche centinaio di caricatori alle spalle ce l' ha...

  4. #4
    Spina L'avatar di Thomas[GE]
    Club
    Lupi del Tigullio
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    412

    Predefinito

    beh, sicuramente sarebbe meglio temprare in olio.
    sarebbe anche meglio fare più volte la tempratura verrebbe meglio dando una spazzolata al metallo ogni volta che lo si toglie dall' olio e rimetterlo in forno, magari arrivare anche a temperatura arancione, per poi diminuirla nelle altre temprature ad olio.

  5. #5
    Soldataccio




    L'avatar di Gandhi
    Club
    Tommy Gun
    Iscritto il
    28 Apr 2007
    Messaggi
    1,771

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da thomas[ge] Visualizza il messaggio
    beh, sicuramente sarebbe meglio temprare in olio.
    sarebbe anche meglio fare più volte la tempratura verrebbe meglio dando una spazzolata al metallo ogni volta che lo si toglie dall' olio e rimetterlo in forno, magari arrivare anche a temperatura arancione, per poi diminuirla nelle altre temprature ad olio.
    in pratica consigli una tempra con una successiva fase di "rinvenimento" per eliminare le tensioni superficiali del metallo.
    mah, è fattibile ma decisamente laborioso, valutando poi il fatto che verrà successivamente montato su un bolt action, di conseguenza la molla non è sottoposta una a lavoro intenso (e soprattutto non viene sottoposta a "fatica"), secondo me è sufficente dargli una temprata alla buona e via !

  6. #6
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    andare nel negozio più vicino e spendere 'sti 15 euro pare troppo complicato?

    :d

  7. #7
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da wotan Visualizza il messaggio
    andare nel negozio più vicino e spendere 'sti 15 euro pare troppo complicato?

    :d

    ma certamente , infatti ho premesso che era solo un' alternativa alla barbara amputazione della molla... :-d
    tra l'altro questo sistema offere un certo vantaggio in quanto con un pelo di pratica si puo' veramente diminuire la resistenza a piacimento...
    es: se con un m100 esci a 102 m/s che fai? compri la 90 ma uscirai a 91...
    se invece la scaldi magari senza arroventarla e la raffreddi certamente perderai 2/4 m/s...
    la menata e' che per saperlo dovrai sempre e comunque rimontare il tutto...

  8. #8
    Spina L'avatar di Thomas[GE]
    Club
    Lupi del Tigullio
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    412

    Predefinito

    beh, il titolo del sub-forum è fai da te quindi.......

  9. #9
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    indubbiamente.

  10. #10
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    il fatto e' che rischi che la molla diventi fragile,perche' non hai la certezza di aver fatto lo stesso trattamento termico che aveva prima,quindi potrebbe risultare + fragile come + duttile e a lungo andare si rompe in tutti e 2 i casi.....io ho provato a farlo,ma poi c'era la molla che non mi convinceva,con alcune spire + "elastiche" di altre....se lo fai su un bolt action magari non e' cosi' rilevante,ma se lo fai su una asg rischi che ti si spacchi la molla dopo mezzo caricatore.
    io ho preferito tagliare la molla e scaldare leggermente l'ultima spira "plasmandola" con una pinza a becchi piatti cosi' da riformare l'ultima spira piatta,cosi' nn ho modificato la struttura della molla scaldandola fino a farla diventare incandescente e ho lo stesso l'ultima spira piatta(che e' rimasta perfettamente elastica perche' nn ho scaldato molto il metallo visto che gran parte del lavoro l'ho fatto forzando con la pinza).
    ciao

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads50913-Come-depotenziare-le-molle-senza-quot-amputarle-quot

http://www.softairmania.it/threads/50913-Come-depotenziare-le-molle-senza-quot-amputarle-quot

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.