Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Condensatore nell'ASG

  1. #1
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito Condensatore nell'ASG

    ciao,ho letto da qualche parte che alcuni mettono dei condensatori nelle asg per aumentare lo spunto e (dicono) il rof....a me interesserebbe aumentare lo spunto del motorino visto che il rof e' + che abbondante per i miei gusti(ho messo un motorino high speed),solo che il motorino per 3-4 colpi e' come quello originale,poi prende velocita' e inizia la pioggia di pallini,qualcuno ha qualche esperienza di questo tipo?
    premetto che ho una certa conoscenza di elettronica base e non ho problemi a fare circuiti se ho uno schema (l'anno scorso ho fatto un regolatore per le ventole del pc con temporizzatore che all'inizio appena avviato il pc vanno alla massima velocita' per un certo tempo definito dal tempo di scarica di alcuni condensatori,e poi calano di giri fino al valore preimpostato.....quindi non ho problemi anche a fare circuiti un po complessi se ho lo schema ).
    ciao

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di alex91
    Club
    celtic clan sat
    Età
    34
    Iscritto il
    28 Apr 2007
    Messaggi
    375

    Talking

    uuuuuuuuuu interesting.... io non so come aiutarti però attendo con te una risposta ! ! ! ! ! !

  3. #3
    Bandito dal forum


    Club
    non affiliato
    Età
    51
    Iscritto il
    17 Aug 2007
    Messaggi
    2,736

    Predefinito

    inutile, piuttosto ridurre la lunghezza dei cavi ed aumentarne il diametro.

    abbastanza balzana come idea... prendere una batteria con spunto maggiore casomai o voltaggio più elevato.
    tanto i motorini funzionano beinssimo anche con un 15volt.

  4. #4
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 7even Visualizza il messaggio
    inutile, piuttosto ridurre la lunghezza dei cavi ed aumentarne il diametro.

    abbastanza balzana come idea... prendere una batteria con spunto maggiore casomai o voltaggio più elevato.
    tanto i motorini funzionano beinssimo anche con un 15volt.
    costo batteria con amperaggio + alto di quella che possiedo siamo sui 60 euro....prezzo di un condensatore 10 centesimi o giu di li.....se si riesce ad avere lo stesso spunto con la corrente di scarica del condensatore sommata a quella della batteria che possiedo direi che e' tanto di guadagnato ....pero' mi servirebbe sapere la capacita' del condensatore da usare,e soprattutto se si hanno miglioramenti apprezzabili oppure devo usare tipo condensatori da 1 farad per avere differenza nello spunto....perche' a sto punto nn conviene.

    direi che e' + inutile modificare i cavi visto che la sezione originale regge + che abbondantemente 2-3 a delle batterie per asg.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 28/03/2008 a 00:35

  5. #5
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    non ne capisco quasi nulla ma ho amici molto competenti nel fare circuiti...seguo anche io questa discussione potrebbe uscirci qualche bella idea!!

  6. #6
    Bandito dal forum


    Club
    non affiliato
    Età
    51
    Iscritto il
    17 Aug 2007
    Messaggi
    2,736

    Predefinito

    10 cent costa un condensatore da calcolatrice... un condensatore grosso costa qualche eurozzo.
    poi è grossino e dove lo metti.

    btw non sono elettrotecnico, magari funzia, ma ne dubito fortemente.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    253

    Predefinito

    uhmmm... a giudicare dalle prime impressioni, mi viene in mente subito un problema: il tempo di carica del condensatore. finchè fai una sola raffica lunga non ci sarebbero problemi, ma fare diverse raffiche in breve tempo, rischia di far abbassare il rof, in quanto il condensatore succhia corrente per ricaricarsi. sarebbe da provare, ma non credo funzioni bene.

  8. #8
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    allora vi posso dire con certezza che mettere un condensatore nelle asg è una cosa totalmente inutile. ho cominciato a fare un pò di prove anche io tempo fa. prima ho messo un condensatore da 4700 microfarad in parallelo alla batteria, ho aspettato un pochino che si caricasse poi ho premuto il grilletto ma è stato come se on ci fosse. allora sono passato a 2 e ho ottenuto la stessa cosa, poi 3 idem. poi ho evitato di andare avanti perchè già 3 condensatori da 4700 microfarad occupano molto spazio.
    per cui l'unica cosa è comprarsi una batteria migliore o comprarsi un condensatore da 1 farad su ebay (sui 70 euro) di quelli da impianti hi-fi da auto e comprarvi uno zainetto per contenerlo perchè le dimensioni non sono poi così contenute :-d:-d:-d

  9. #9
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 7even Visualizza il messaggio
    10 cent costa un condensatore da calcolatrice... un condensatore grosso costa qualche eurozzo.
    poi è grossino e dove lo metti.

    btw non sono elettrotecnico, magari funzia, ma ne dubito fortemente.
    era per fare un esempio di differenza prezzo,cmq a memoria non superavano i 50 centesimi quelli da 2200 microfarad,cmq l'ak ha lo spazio per la batteria stilo,almeno 7-8 condensatori da 2200 microfarad ci stanno,se li metto in parallelo sono 17600 microfarad...non e' poco.
    ciao

  10. #10
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    cmq il problema era appunto se il tempo di scarica e carica eran compatibili con il risultato che volevo ottenere....pero' non e' che mettendo dei condensatori con tempo di carica-scarica + veloce porterebbe a un miglioramento?
    shark se i condensatori eran lenti a scaricare potrebbe essere quella la causa del fallimento della prova.....alla fine il lavoro del condensatore nell'hi-fi car e' lo stesso,serve a riempire i cali di tensione che ha la batteria durante la riproduzione,essendo la musica un insieme di segnali sinusoidali anche li il condensatore carica e scarica di continuo e velocemente con una frequenza molto ma molto superiore a quella di una pausa tra 2-3-4 raffiche consecutive,cmq e' utile solo per potenze oltre i 1000w in rms...si potrebbe fare una proporzione per vedere un valore accettabile per le asg.....alla fine lavora come una 2° batteria,solo che l'amperaggio ce l'ha a disposizione tutto in una frazione di secondo.

    ecco il sito dove parlano di questa modifica: https://www.airsoftmechanics.com/hom...nt/view/16/26/

    pero' alla fine loro li usano per aumentare il rof (di molto poco)....dal grafico in condizione di spunto mi pare che nn cambia una mazza.....
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 28/03/2008 a 11:26

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads50754-In-Caso-di-pioggia-come-mettere-al-sicuro-l-ASG

pioggia

http:www.softairmania.itthreads50754-In-Caso-di-pioggia-come-mettere-al-sicuro-l-ASG

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.