salve gente e, soprattutto, buonasera a voi, magnifici tecnici del soft air!
trovandomi in difficoltà (tanto per cambiare - dirà qualcuno che già mi conosce -), mi rimetto ai vostri preziosi consigli per venire a capo di un problema relativo all'alloggiamento della batteria all'interno del calcio crane.
premessa: ho acquistato un bell'm4 s.o. (quello silenziato tanto per intenderci) unitamente ad una batteria 8,4 da 2200. entrambi g&p.
a parte il fatto che la batteria era per gran parte nastrata in quanto, chi me lo ha venduto temeva che gli elementi ed i cavi potessero lesionarsi con lo scorrimento del calcio, dopo aver tolto il nastro e rifatto i contatti, mi si son presentati due diversi inconvenienti: il connettore g&p fa contatto solo se lo tengo premuto con le dita facendo forza (a mio avviso come connettore fa schifo per cui passerei al caro vecchio tamya - salvo vostra diversa indicazione, naturalmente ! -), ma - e soprattutto, il calcio non vuol saperne di chiudersi nella posizione più corta possibile.son riuscito solo una volta a portar la pala del calcio esattamente a ridosso del castello di sparo, ma credo più per un colpo di fortuna che per abilità.
da profano mi è parso che i cavi che fuoriescono dal tubo del crane (quelli che vanno al motorino, tanto per intenderci), siano troppo lunghi e altrettanto quelli della batteria.per cui chiudendo il calcio il filo (e della batteria e dell'asg) non ha spazio sufficiente per ritirarsi all'interno del tubo consentendo la chiusura della pala.
ora (ho quasi finito, lo giuro!), vorrei sapere se l'analisi vi trovi concordi e quali rimedi suggeriate per ovviare al problema (semplicemente accorciare i fili dell'asg ? o imparare ad alloggiare la batteria perché magari - da inetto - non son stato capace di sistemarla a dovere all'interno del calcio ?).
resto in attesa del vostro illuminante parere.
e anticipatamente ringrazio tutti coloro che avranno piacere di dar il loro suggerimento.indistintamente.
perry mason