un amico me lo trova anche senza waffen ss!un mio amico riesce a importarmelo al prezzo di listino senza ss![]()
![]()
un amico me lo trova anche senza waffen ss!un mio amico riesce a importarmelo al prezzo di listino senza ss![]()
![]()
fai sapere anche in pm... potrei essere interessato varie cosucce...io stavo pensando di prenderlo in cina. un mio amico riesce a importarmelo al prezzo di listino senza ss e dogana
ciao
salve a tutti, spero sia il luogo giusto dove chiedere
la mia domanda è:
cos'è quella specie di "bottone" che sta sul lato destro del calcio del 98k? indica dove è stato prodotto? il reggimento di appartenenza?
ce l'hanno tutti i 98k tedeschi? uno che ne sia sprovvisto è di provenienza non tedesca?
grazie mille
il "bottone" di cui parli è presente su tutti i k98 sia tedeschi sia copie straniere.non ho idea a cosa serva sinceramente.sarà una specie di rinforzo in metallo...bo...
se non ricordo male,serve per "immobilizzare" il fucile durante lo smontaggio,ma prendetela con le molle perchè non me lo ricordo bene.
mi informo![]()
ragazzi ho acquistato il kar98k della dboys....lo porto a casa raggiante di felicità...apro la scatola ed eccolo in tutto il suo spendore...questa è la versione con la calciatura in abs, ma devo dire che le texture del legno sono fatte bene, il fucile è molto ben bilanciato, all'interno della scatola si trovano oltre al fucile 5 cartucce in alluminio, un saccetto di pallini..cestinato subito e una chiavetta a brugola per tarare l'hop-up...il peso dell fucile non è elevato, ma quello che mi lascia perplesso è il sistema di caricamento, intendiamoci bene le cartucce che saltano ad ogni scarrellata sono bellissime, ma il fatto che la molla venga compressa quando la culatta viene rispinta in avanti è molto strano...cmq se sull'aspetto estetico nn ho nulla da dire sul lato meccanico saltano fuori le magagne, infatti a seconda della cartuccia montata il pallino prende un'effetto diverso, la regolazione dell'hop-up è praticamente inesistente, e se volete far spare il fucile decentemente occorre usare i pallini in alluminio da 0.30g o più pesanti..detto questo mi sento di dire che a meno che non siate fan sfegatati di questo fucile vi consiglio di passare a qualcos'altro...magari un thompson...o un'mp40 ciauzzzzzz!!!!
il "bottone" serve per semplificare lo smontaggio e la pulizia. la canna va infiliata nello spazio circolare per poi essere oliata agevolmente...:-d
mi pare di ricordare che servisse anche a passare un cavo o una sbarra quando riposti in magazzino per evitare che il primo che arrivasse ne prendesse un paio così per divertimento....
[ho sempre saputo che fosse un accessorio per facilitare la pulizia della canna e la messa a punto....al poligono ho visto un tiratore che eseguiva questa operazione su un vero kar ex oridnanza monomatricola....però la tua versione mi incuriosisce. farò ricerche!
non mi ricordo chi me ne aveva parlato... forse un collezionista... al max chiedo pure io!